Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Sabato, 26 Gennaio 2019 12:24

Intervista all'autore - Antonio Ramunno

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Desio, e cresciuto tra questo comune e quello limitrofo di Nova Milanese; non molto distanti da Milano.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Il mio!
Sabato, 26 Gennaio 2019 12:00

Intervista all'autore - Anita Delnista

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Pavullo nel Frignano e cresciuta in Val di Luce, una delle più belle località dell'Appennino Tosco Emiliano, una piccola perla delle nostre montagne che mi ha insegnato molto sulla natura e sul rapporto con le persone. Grazie a questo posto fantastico ho avuto un'infanzia libera e spensierata, per gran parte vissuta in mezzo ai boschi; potendomi confrontare ed adeguare con la "solitudine" nei mesi di bassa stagione ed il "caos", inteso nel senso buono, nei mesi di maggior afflusso turistico.
Sabato, 26 Gennaio 2019 11:56

Intervista all'autore - Emanuele Amodio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Direi che sono fondamentalmente un curioso e la curiosità è, in fondo, il motore della mia vita. La curiosità di conoscere mi ha portato a laurearmi in Medicina, poi a specializzarmi in Igiene e poi, ancora, a conseguire un dottorato di ricerca. Probabilmente, potendo avrei continuato gli studi perché, per fortuna, quella curiosità non si è mai assopita.
Cos'è la felicità? È possibile davvero raggiungerla? È qualcosa di esistenziale o può essere più effimera, legata magari al contatto con una persona o ad uno stato d'animo momentaneo? Prova a dare alcune risposte a queste domande Ilaria Masia, l'autrice di "La cosa più difficile da trovare: la felicità", il nuovo romanzo pubblicato dalla BookSprint Edizioni. L'opera, disponibile nel classico formato della brossure cartacea, indaga uno dei sentimenti più discussi e ricercati al mondo, e lo fa con grande orgoglio morale ed umiltà.
Venerdì, 25 Gennaio 2019 16:13

Intervista all'autore - Ilaria Masia

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Secondo il mio pensiero scrivere è una terapia. Un viaggio, con un inizio e mai una fine, serenità, felicità mettere su carta bianca i propri pensieri. IL CONFRONTO con tre avversari la penna, il foglio e la mente, emozioni inspiegabili, con dei dettagli ben precisi. Fantastico trasmettere immaginazione sulla lettura. Coinvolgere il lettore nella storia in maniera profonda e non banale.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di Roma, ho abitato al quartiere Parioli per gran parte della mia vita, sono rimasto orfano di padre all'età di 5 anni e mia madre mi ha allevato con molta severità. Mi sono diplomato in ragioneria e ho iniziato a lavorare con mio zio in un ufficio di rappresentanza di abbigliamento. Mio zio è stato per me più di un padre e oltre ad insegnarmi il mestiere mi ha affidato col tempo l'azienda che, unitamente a mio cugino e il genero ebbe un incremento favoloso fino a diventare una delle prime del Lazio.
Venerdì, 25 Gennaio 2019 11:20

Intervista all'autore - Bruno Zavallone

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? L'emozione più grande e più profonda nello scrivere le mie poesie è il dolce ricordo della mia giovinezza sognando la donna ideale che tutti i giovani auspicano di incontrare nella loro vita. Infatti le mie poesie sono state scritte prima di sposarmi tra l'anno 1962 e l'anno 1968. Il sentirsi amato da una donna che diventerà tua moglie dona gioia al cuore e alla tua vita.
Giovedì, 24 Gennaio 2019 16:05

Intervista all'autore - Margherita Bianco

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me il modo più istantaneo di esprimere i miei sentimenti ... gioia, dolore, rabbia, sgomento, impotenza davanti gli accadimenti di questo tempo che vivo... Scrivere è mettermi a nudo senza provare vergogna, confessare le mie debolezze e abbracciare i mali del mondo...  
Giovedì, 24 Gennaio 2019 15:52

Intervista all'autore - Alessia Ellena

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per esprimere la mia creatività e il mio mondo interiore. Mi piace anche dipingere e cantare, amo tutto ciò che è arte perché ti dà la possibilità, come in questo libro, di creare un nuovo mondo, magari il tuo ideale, dove tutto è possibile. Scrivere per me è creare un mondo di fantasia che prende però sempre le sue radici nella realtà della vita.  
Martedì, 22 Gennaio 2019 16:31

Intervista all'autore - Dino De Bededictis

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Sulmona, in Abruzzo, non sono e non mi ritengo uno scrittore, ho fatto studi tecnici, però ho vissuto una vita fin dall'infanzia fatta di particolari situazioni che mi hanno portato a riflettere sul vero senso dell'esistenza dell'uomo, su quale motivo noi da un abisso fatto di niente, ci ritroviamo a vivere sulla terra, per circa 80 anni, e morire senza sapere realmente perché tutto questo... attorno a noi c'è più sofferenza che felicità, l'uomo non apprezza niente, anzi per la maggior parte cerca di distruggere se stesso e tutto quello che lo circonda... per questo ho scritto questo libro, perché volevo far capire che sicuramente siamo su questa terra per soffrire, che l'unica nostra arma per sconfiggere il male è l'Amore, quello vero verso se stessi, verso gli altri e verso Dio.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)