BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Venerdì, 08 Marzo 2019 15:40

Il sole è là, dietro la collina

Una vita apparentemente serena, tranquilla, condotta quotidianamente col sorriso sulle labbra. Un'esistenza rispettosa di tutto e tutti, fino al giorno in cui incominciano gli attacchi di panico. Per Graziano inizierà un periodo di grande battaglia interiore, per venire fuori dalla sua difficile situazione emotiva. Tutto questo è "Il sole è là dietro la collina – La mia battaglia agli attacchi di panico e la rinascita", il romanzo autobiografico di Graziano Caturelli, edito dalla BookSprint Edizioni.
Venerdì, 08 Marzo 2019 15:37

Intervista all'autore - Graziano Caturelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è libertà, fermare emozioni per sempre. Liberare stati d'animo, lasciarli fluire, viverli pienamente, attimi e situazioni che spesso non si possono esprimere con le parole. Poterli rivedere dopo anche molto tempo, fermi lì, ritrovarli in maniera istantanea. Spesso nella memoria certi episodi tendono a perdersi nei suoi cassetti sempre affollati. La carta rende questo impossibile!
Venerdì, 08 Marzo 2019 13:17

Intervista all'autore - Antonio Trotolo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Una necessità scoperta in età avanzata. Alla fine sento di essermi liberato di qualcosa.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Episodi realmente vissuti ed emozioni profonde, venate di carsico lirismo.  
Giovedì, 07 Marzo 2019 13:12

Intervista all'autore - Franca Peloso

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Franca Peloso e sono nata ad Aosta il 26 gennaio 1944. Ho completato gli studi universitari alla Facoltà di Economia e Commercio di Torino con 110 e lode. Ho insegnato per 11 anni, poi, riscattando i 4 anni di università ed approfittando dei 5 anni "regalati" alle donne coniugate con figli, sono andata in pensione dalla Scuola I. Manzetti di Aosta ove insegnavo Ragioneria per dedicarmi ai miei due figli, Alberto e Laura, e per aiutare in studio mio marito, avvocato in Aosta. Ho sempre amato a scuola l'italiano e in un tema sul Leopardi ho preso un 10.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Roma e ci vivo. Sono madre di due meravigliose figlie e nonna di due nipotini. Ho 56 anni e sono separata. Nella mia vita professionale sono un'educatrice di Comunità specializzata in tossicodipendenze e alcolismo, nell'ascolto attivo e alla attenzione al vivere. Questo mi permette di continuo di conoscere l'essere umano e tutte le sue sfaccettature, di mettermi in gioco di continuo per avere la capacità di aiutare a motivare al cambiamento, di vedere il bello in ognuno di noi. Ho sempre scritto fin da giovanissima, prendendo appunti su accadimenti, percezioni, sensazioni, pensieri ma solo negli ultimi dieci anni ho deciso di riordinare tutti i miei scritti, facendo nascere diverse silloge di poesie e alcuni racconti brevi.
Giovedì, 07 Marzo 2019 12:02

Le poesie dell'aquilone

“Le poesie dell’aquilone” del giovanissimo autore Mirko Catalano è una silloge di 40 poesie che vede come protagonista la totalità della vita, tra gioie e dolori. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea che nel moderno e-book.  
Giovedì, 07 Marzo 2019 11:47

Intervista all'autore - Mirko Catalano

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato ad Atessa, un paese che si estende nella provincia di Chieti, ma ho sempre vissuto, e vivo tuttora, nel più tranquillo borgo di Tornareccio, famoso per la tradizione ultracentenaria del suo miele e per i molteplici e variegati mosaici sparsi per le vie cittadine a trasformarla in un vero e proprio "museo a cielo aperto".
Giovedì, 07 Marzo 2019 11:19

Intervista all'autore - Francesco Marino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è liberarsi da ogni peso che si ha sulle spalle e gettarlo via. Scrivere rappresenta per me la confessione cristiana degli atei, quel mezzo attraverso il quale ogni colpa viene sfogata. Scrivere è la speranza di redimersi e crescere come individuo e uomo.
Giovedì, 07 Marzo 2019 10:47

Intervista all'autore - Giorgio Lamprecht

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Liberare la mia fantasia di quanto di volta in volta passa per la mia mente.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nel nuovo libro da editare date le molte esperienze e la vita convulsa trascorsa, molti racconti rispecchiano queste esperienze come in altri libri pubblicati in passato, ma ben altri sono di pura fantasia e quindi legati a momenti di sola assenza di problematiche e di una libertà di pensiero veramente tale.
Mercoledì, 06 Marzo 2019 16:00

Intervista all'autore - Giulia Visconti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Giulia, ho 21 anni e sono della provincia di Napoli. La mia famiglia è molto numerosa, siamo in 8 aggiungendo anche i cani che, a volte valgono più di mille persone. Siamo 4 sorelle e sono contenta di essere arrivata fin qui, grazie alla pazienza che hanno dovuto avere i miei.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)