Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Martedì, 19 Febbraio 2019 12:42

Evoluzione ciclica sulla terra e nel cosmo

E se la teoria del Big Bang sulla nascita dell'universo si rivelasse non essere vera? E se il nostro pianeta non fosse stato creato da un evento unico, distruttivo e irripetibile, ma da una serie di manifestazioni fisiche cicliche e costanti nel tempo? Arriva in libreria "Evoluzione ciclica sulla Terra e nel cosmo", il nuovo saggio a firma di Angelo Gentile. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brossure cartacea che nella più moderna e tecnologica veste dell'ebook, porta alla luce una nuova teoria sulla nascita dell'universo e della vita sulla Terra.
Martedì, 19 Febbraio 2019 12:13

Intervista all'autore - Angelo Gentile

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Angelo Gentile, sono nato nel 1941 in Giovinazzo (BA), bella e ridente cittadina ubicata tra un profumato e irrequieto mare di scoglio e una campagna ricca di alberi di mandorlo e di ulivo, che ha consentito a Giovinazzo di fregiarsi del titolo di “città dell’olio”. Inoltre è doveroso sottolineare che Giovinazzo, prima dell’apertura dello stabilimento Italsider di Taranto, è stata sede del più grande stabilimento siderurgico del meridione d’Italia attraverso l’acciaieria Scianatico.
Lunedì, 18 Febbraio 2019 13:16

Irina la lieve

Un'infanzia passata troppo in fretta. Due vite - una umana, una felina - che si incontrano. Il silenzio della battaglia, il bello dell'esistenza umana. Tutto questo è "Irina la lieve", il nuovo romanzo di Marta Crimella. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossure cartacea, affronta una tematica più che mai moderna e contemporanea: la difficoltà di vivere oggi delle donne.
Lunedì, 18 Febbraio 2019 13:12

Intervista all'autore - Marta Crimella

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è esistere estraniandoti da tutto. È un lusso, una fuga, una promessa di ritorno in un mondo che non è sempre come lo si vorrebbe. Io sono i miei personaggi.
Sabato, 16 Febbraio 2019 12:49

Intervista all'autore - Arianna Firrisi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata in un piccolo paese a sud della Sicilia, sono cresciuta in una famiglia meravigliosa da cui ho imparato ad essere la donna che sono diventata oggi. Nessun episodio struggente, sono cresciuta in un ambiente sereno con una sorella e un fratello che oggi sono diventati la parte più bella e solida di me. Ho scelto di trasferirmi a Roma per completare il mio percorso di studi, fare una nuova esperienza di vita, voltare pagina, crescere e lavorare per crearmi una vita propriamente mia. La filosofia è stata la guida in tutti questi anni di studio, è stata la chiave per guardare il mondo con i miei occhi, con sguardo autentico, ed è proprio da questa prospettiva che nasce l'idea di questo libro.  
Sabato, 16 Febbraio 2019 12:44

Intervista all'autore - Andrea Pilia

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Seui un paese della Sardegna centrale.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Un libro che dia un indirizzo positivo per iniziare al meglio il cammino della vita.
Sabato, 16 Febbraio 2019 12:36

Intervista all'autore - Ornella Cacciatore

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Puglia, da una famiglia di media borghesia, (commercianti da generazioni) studi classici e magistrale, laurea in sociologia con specializzazione in cinema e spettacolo (presa in Urbino quando si poteva spaziare con gli interessi e non erano così settari come adesso, e soprattutto non c'erano i test.!!) Lavori vari da conduttrice radiofonica a giornalista free lance, da copywriter presso uno studio grafico, a pubblicitaria . Poi una decina d'anni come tutor universitaria, ed in seguito qualche anno come consulente familiare presso una struttura ospedaliera e poi studio privato. Scrivo da sempre, perché era ed è una necessità, e tutti i libri che ho letto dall'età di cinque anni, hanno diciamo incoraggiato questa mia tendenza, fino a portarmi ad affrontare una sfida che era quella di essere o no in grado di scrivere un racconto giallo avvincente e credibile. Poesie, racconti romantici e di costume sono relativamente più semplici da affrontare.
Sabato, 16 Febbraio 2019 11:58

Lettera di una nonna alla nipotina

Quanto la fine del matrimonio dei genitori può segnare la vita di una bambina? E qual  il modo migliore per gestire questa situazione? Ancora una volta, la giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, affronta una tematica di grande attualità e di importanza nell’intensa opera dell’autrice Lisetta Mezzano: “Lettera di una nonna alla nipotina”, disponibile non solo nella tradizionale versione cartacea, ma anche nel moderno e-book.
Sabato, 16 Febbraio 2019 11:39

Intervista all'autore - Lisetta Mezzano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Genova. Ho sempre avuto un mio diario segreto. Annotavo ciò che accadeva durante la giornata. Avvenimenti belli o meno belli.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Il mattino.
Sabato, 16 Febbraio 2019 10:38

Intervista all'autore - Giovanni Mameli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere poesie, per me è liberare qualcosa che è incatenato in fondo all'anima. È come avere una tigre legata al guinzaglio, e appena arriva l'ispirazione quella tigre si libera dal suo giogo e attacca.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)