BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Mercoledì, 06 Marzo 2019 15:54

Intervista all'autore - Raffaella Trusciglio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Raffaella, ho 50 anni, moglie e madre di 5 figli e nonna di 3 nipotini stupendi. Orgogliosa e soddisfatta di tutto quello che il buon Dio mi ha donato. Abito a Crotone in Calabria, città stupenda circondata dal mare, ho un’unione profonda con esso. Certamente questa unione è dettata all'appartenenza territoriale; ma vi è questa forte unione fra di noi perché come il mare, tema centrale di molte mie poesie, è spontaneo, naturale, burrascoso, incontrollabile.. ma è anche solitudine. Non ho deciso di diventare scrittrice, lo scrivere è innato in me.
Mercoledì, 06 Marzo 2019 12:58

Gli orfanelli - Azimut

Una lettura avvincente che alterna stili e racconti, capace di mostrare una realtà delicata e non sempre facile, senza dimenticare quel pizzico di leggerezza e ironia. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Gli orfanelli. Azimut” dell’autore Federico Vinci, è ora acquistabile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Mercoledì, 06 Marzo 2019 12:46

Intervista all'autore - Federico Vinci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Carattere introverso e talvolta estroverso con coloro che vorrebbero conoscermi. Sono nato in un paese di collina, dove le stagioni, si susseguono al ritmo deciso dall'astronomia. Paese acculturato, pieno di inventive, poeti, artigiani eccelsi e molto acuti, intelligenti e ironici. Ho vissuto per alcuni anni, presiedo l'orfanotrofio del paese, sino dall'età di 16 anni. Il mio carattere si è forgiato, stando a contatto di altri bambini meno fortunati di me. Ho appreso tanto dalla vita comunitaria, soprattutto stando a contatto con persone adulte che avrebbero voluto biasimarti, ma ho temprato il mio spirito, quando capivo le problematiche di un compagno, senza genitori affetti, e ho agevolato in parte, non sostituendomi, le figure genitoriali, donando carezze, sorrisi e abbracci.  
Lunedì, 04 Marzo 2019 13:13

Intervista all'autore - Ludovica Cioffi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi considero una normale quattordicenne, vivo in una piccola cittadina irpina di 50 mila abitanti, Avellino. Frequento il primo anno del Liceo Classico e trascorro gran parte del mio tempo libero a leggere e a scrivere. Ho iniziato a scrivere i miei primi pensieri all'età di otto anni ma non mi definisco ancora una scrittrice.
Sabato, 02 Marzo 2019 12:09

Le costellazioni del cielo boreale

L’autore Maurizio La Barbera ci accompagna in un viaggio conoscitivo alla scoperta delle costellazioni boreali. Pagina dopo pagina, il lettore non potrà non rimanere affascinato da parole e immagini che si susseguono e che stuzzicano fantasia e immaginazione. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Le costellazioni del cielo boreale” è disponibile anche nel formato digitale.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è comunicare. Oggi, con il progredire dell'elettronica, i rapporti umani sono in parte penalizzati ed allora un libro può arrivare nelle case come un messaggio, può creare legami col prossimo fino ad ora sconosciuto e può anche procurare delle piacevoli sorprese, come amici ormai perduti che riaffiorano e fanno mille domande, sorpresi della nuova dimensione del vecchio loro amico.  
La forza di una donna che, contro tutti gli ostacoli e le difficoltà che la vita continuamente le presenta, ha la forza di resistere e non mollare; una donna che con la sua tenacia, dimostra che nella vita il lieto fine è possibile.
Venerdì, 01 Marzo 2019 15:16

Intervista all'autore - Sara Poditti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mettere sulla carta: pensieri, azioni, emozioni, fa realizzare una magia che permette al corpo di liberarsi e condividere una gioia che dà piacere anche a chi legge.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Una storia che potrebbe capitare a chiunque e apprenderla è doloroso quanto viverla, ma, la tenacia e la fantasia danno risvolti positivi, che liberano la realtà e allora bisogna condividerla questa storia, per dare l'opportunità ad altri di trovare la strada giusta per riprendersi la vita.
Venerdì, 01 Marzo 2019 11:16

I segreti della vita

Che cosa c’è dopo la morte? È possibile interagire con ciò che sta al di sopra di noi? L’autore Andrea Vanoli ci fornisce delle risposte nella sua Opera “I segreti della vita” per rendere coscienti i lettori circa i misteri del destino di ciascuno. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia nella versione cartacea, che in quella digitale.
Venerdì, 01 Marzo 2019 11:12

Intervista all'autore - Andrea Vanoli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Andrea ho 33 anni, vivo a Brembate in provincia di Bergamo, sono un ragazzo che ha cercato una soluzione con la propria morte, perché il peso da sostenere a quel tempo era troppo immenso da poter sostenere, così decisi di farla finita. Non sono stato io a decidere quando il mio libro doveva essere scritto, ma nostro padre, io sapevo che dovevo scrivere un libro, ma non avrei mai pensato che per scriverlo, avrei dovuto "entrarci dentro ".  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)