BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

L'individuazione delle crepe negli edifici, le tecniche di rilevazione e di risoluzione dei problemi fessurativi ed una scheda dettagliata sugli aspetti pratici del lavoro e la salvaguardia dei beni demaniali. Arriva in libreria Giuseppe Massimo Innocenti, ingegnere civile, con il suo "Il consolidamento statico degli edifici storici ed abitativi lesionati – Guida pratica per il rilevamento e risanamento statico dei 'fenomeni fessurativi' individuati negli edifici storici ed abitativi lesionati nella stesura della Consulenza Tecnica d'Ufficio", edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brossure cartacea che nella moderna veste digitale dell'ebook.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta fondamentalmente un indispensabile completamento della propria personalità e delle esperienze professionali e culturali, diversamente acquisite nel corso della propria vita, che piace trasmettere e comunicare agli altri per agevolarli in qualche modo nel loro percorso personale.
Mercoledì, 27 Febbraio 2019 12:22

I gemelli di Goscen

Un misterioso manoscritto, sortilegi, Vampiri e Licantropi. Il fantasy dell’autore Oscar Cervi “I gemelli di Goscen”, ha tutti gli ingredienti giusti per travolgere i lettori grazie all’incredibile e affascinante viaggio di Yana e Nikky. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile non solo nel tradizionale formato cartaceo, ma anche nel più moderno e-book.
Mercoledì, 27 Febbraio 2019 11:59

Intervista all'autore - Oscar Cervi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io provengo da una cittadina di montagna, luogo dove sono nato e dove attualmente vivo: Pavullo nel Frignano in provincia di Modena. Dopo gli anni di studio ho scelto la via del lavoro e già a quattordici anni ho intrapreso il lavoro di cameriere. Verso i quarant'anni per una casualità iniziai a scrivere o almeno tentai di farlo, la cosa mi piacque e da quel momento non smisi più.
Martedì, 26 Febbraio 2019 12:26

Ricordi - Pensieri in libertà

Un’autobiografia particolarmente tenera ed intensa quella dell’autore Marcello Marioni che, in queste pagine, riversa tutto se stesso regalando un vortice di emozioni e sensazioni indimenticabili. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, l’opera dal titolo “Ricordi. Pensieri in libertà” è disponibile nel doppio formato cartaceo e-book.
Martedì, 26 Febbraio 2019 12:12

Intervista all'autore - Marcello Marioni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma e... cresciuto, diciamo durante l'infanzia nei diversi collegi in diverse regioni in Italia, poi con esperienze in diverse parti dell'Europa, Africa e Brasile...   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Capisco che oggi pare difficile, viste le tecnologie, ma senz'altro racconti di fine Ottocento, sia quelli legati alle realtà del tempo, sia racconti di fantasia...  
Lunedì, 25 Febbraio 2019 13:23

Intervista all'autore - Simona Piraneo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata e cresciuta ad Agrigento. Studio Mediazione linguistica all'università di Palermo ed è da quando avevo sei anni che sogno di diventare scrittrice.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Mi piace scrivere soprattutto la sera.
Lunedì, 25 Febbraio 2019 13:11

Intervista all'autore - Mario Razzini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è una incontenibile necessità come il mangiare o il bere: ho bisogno di fermare le emozioni provate per poterle comunicare . Ciò mi porta a ricostruire empaticamente le occasioni che le hanno generate anche sforzandomi di esaminare le circostanze da diversi punti di vista per poterne cogliere le possibili sfaccettature.
Lunedì, 25 Febbraio 2019 12:36

Intervista all'autore - Nancy Mannino

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta il modo più semplice per esternare quelle emozioni che mi porto dentro, e scrivendo e rileggendo, le rivivo e mi emoziono nuovamente.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Direi che ogni poesia mi appartiene, c'è molto del mio vissuto in ognuna di esse, pensieri inerenti ad esperienze di vita personale mia e non solo, mi riferisco a persone che ho incontrato sino ad oggi e che mi hanno ispirato.
Sabato, 23 Febbraio 2019 14:59

Intervista all'autore - Valentina Lucchese

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Napoli in una modesta famiglia, con mamma casalinga e papà operaio. Cresciuta in un ambiente semplice dai sani valori, con una sorella maggiore ed un fratello minore. Fin da piccola ho sviluppato un legame viscerale con la mia città grazie all'amore che per essa hanno i miei genitori in particolare il mio papà. Ho sempre avuto una predisposizione alla scrittura data la mia indole chiusa. Infatti attraverso l'espressione non verbale riesco a comunicare, trasmettere ciò che sento senza alcuna restrizione. Ma non ho mai, durante la mia vita, pensato di diventare scrittrice.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)