Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Mercoledì, 12 Dicembre 2018 11:25

Intervista all'autore - Gando Diallo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Labé in Guinea.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?"Un amore costoso".   3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook? Rende l'accesso facile alla lettura.
Quando si parla di nutrizione e diete, spesso il problema principale sono i chili di troppo che ci sentiamo addosso. Ma la salute va ben al di là dei chili e del peso corporeo e, purtroppo, non tutti ci nutriamo correttamente. Per ovviare a questi problemi con consigli teorici e pratici, Giuseppina De Lorenzo arriva in libreria con "Nutri bene il tuo corpo per non curare la tua malattia in futuro", un saggio sulla salute e la nutrizione edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea.
Martedì, 11 Dicembre 2018 16:00

Intervista all'autore - Giuseppina De Lorenzo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Crotone, cresciuta e vissuta a San Mauro Marchesato.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Libri di cultura generale e scientifici.   3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook? Perdita di un grande patrimonio dell'umanità.
Martedì, 11 Dicembre 2018 13:15

Intervista all'autore - Giancarlo Agostini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un fortunato, ho lavorato dall'età di 13 anni, e ho fatto lavori che mi piacevano, diplomato e successivamente laureato alle serali, soltanto in tarda età ho deciso a mettermi alla prova scrivendo una fantasia giovanile.  
Lunedì, 10 Dicembre 2018 12:51

Intervista all'autore - Vladimiro Barberio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato nel 1962. Figlio di ragazza madre, per molti anni ho vissuto in collegi che io chiamo lager istituzionali, ho la terza media; ho una laurea honoris causa in scienze politiche ed economiche. Mi definisco un autodidatta, sono scrittore di testi musicali. Ho deciso di diventare scrittore alcuni anni fa mentre passeggiavo per le strade della mia città natale, decisi di scrivere il mio primo libro. Attualmente sono Presidente della Confederazione Multietnica Internazionale, da anni faccio attività di volontariato e collaboro con molte istituzioni, mi interesso di lavoratori immigrati e di diritti.
Venerdì, 07 Dicembre 2018 15:52

Non è indispensabile

Una vacanza tra sorelle per trovare il tempo di stare insieme, ancora una volta, per l'ultima volta. Il bello di riscoprirsi e ritrovarsi, anche se in vista di una tragedia imminente. Racconta gli attimi prima della morte Alessandra Nicolosi nel suo romanzo "Non è indispensabile". Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato del libro cartaceo, affronta il tema della malattia, del cancro, allo stadio terminale. Lo fa con passione e misurazione, come è giusto trattare un argomento oggi delicato e purtroppo condiviso da molti.
Venerdì, 07 Dicembre 2018 15:41

Intervista all'autore - Alessandra Nicolosi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Roma, nel pasoliniano quartiere Pietralata. Come molti quartieri di questa magnifica e sofferente megalopoli, è una sorta di enclave rassicurante... per chi ci è cresciuto.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei “Il conte di Montecristo” di Dumas, perché è un libro appassionante su vendetta, perdono e rinascita. Aggiungerei “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, perché si rendano conto di quante conquiste le donne abbiano fatto nell'ultimo secolo.  
Venerdì, 07 Dicembre 2018 15:23

Buona visione. Educare con i film

Il cinema come strumento di formazione e istruzione. La forma d'arte visiva per eccellenza, nata a Parigi nel tardo Ottocento, capace di raccontare storie che hanno plasmato la cultura e il sentire di interi popoli, sbarca in libreria con “Buona visione – Educare con i film”, il nuovo saggio di Walter Brandani. Edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossure cartacea e nella più moderna veste digitale dell'e-book, il volume raccoglie e presenta anche una lista di film educativi, adatti per ogni età, allo scopo di far comprendere come un film possa far crescere chi lo osserva.
Venerdì, 07 Dicembre 2018 15:17

Intervista all'autore - Walter Brandani

1.Com’è nata l’idea di questo libro? Andare al cinema è una delle mie più grandi passioni e ogni volta che guardo un bel film provo emozioni e sentimenti sempre nuovi, sempre diversi. Così da anni, forte della mia personale esperienza, propongo spesso a bambini, adolescenti e adulti la visione  condivisa di alcuni film, sia come esperienza culturale sia come preziosa occasione educativa. L’idea di scrivere questo libro nasce quindi dall’interesse non solo per il cinema ma anche per l’educare.
Venerdì, 07 Dicembre 2018 13:22

Intervista all'autore - Stefano Ballan

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? In effetti non mi sono mai posto questa domanda. Vado e basta, come un treno sul binario. Mi è capitato spesso di avere solo una minima idea di come avrei svolto un paragrafo, una scena o anche un intero capitolo. Poi mi siedo e le mani e i pensieri vanno un po’ da sé, quasi animati di vita propria. Francamente è stata una scoperta un po’ strana per un ragioniere come me.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)