Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Lunedì, 07 Gennaio 2019 13:10

Intervista all'autore - Giovanni Ciafrè

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in un paesello d'Abruzzo (Nereto-Teramo). Sono figlio di un coltivatore diretto e di un amante della letteratura. Non conobbi mia madre, poiché morì quando avevo appena 2 anni. Mi dichiaro figlio del proletariato. Vissi gli orrori e le privazioni della seconda guerra mondiale. Studiai quel poco che so in un collegio di Salesiani. Amo la musica e la lettura fin da piccolo. Ricordo quanto mio padre mi leggeva pagine del Manzoni... piangevo all´ascoltare -LA MADRE DI CECILIA-. Forse da quell´istante mi nacque la voglia di scrivere. Fui espulso dal collegio dei Salesiani poiché appurarono che stavo scrivendo un romanzo.
Venerdì, 04 Gennaio 2019 13:08

L'America - Un sogno o un incubo?

Avvincente come poche è il nuovo lavoro dell’autore Gaetano Grano: “L’America: un sogno o un incubo?” che appassionerà i lettori con il suo stile scorrevole e accattivante. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è disponibile non solo nel tradizionale formato cartaceo, ma anche nel più moderno e-book.
Venerdì, 04 Gennaio 2019 12:56

Intervista all'autore - Gaetano Grano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, significa trasmettere al prossimo le personali sensazioni e le proprie emozioni perché ne possa trarre beneficio sia nell'approvare che nel dissentire. La mia più grande emozione, tra le altre, la provo dopo aver letto a distanza di tempo ciò che ho scritto, incredulo di averlo potuto scrivere io stesso.  
Giovedì, 03 Gennaio 2019 15:19

Intervista all'autore - Albino Monaco

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Taranto, ma sono cresciuto a Milano più precisamente a Paderno Dugnano.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Il Nuovo Testamento perché porta a crescere in modo sano, santo e buono verso il prossimo perché rivela la bontà che esiste in Dio ed è in noi.
Mercoledì, 02 Gennaio 2019 12:53

Intervista all'autore - Fabrizio Chiccoli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Ferrara, ma ho vissuto prevalentemente quasi in tutta Italia. Mio padre lavorava nel settore metalmeccanico ed era un trasfertista, quindi già dall’età di 2 anni non vivevo più a Ferrara. All’età di 4 anni approdammo a Cogoleto (GE) dove vissi la mia infanzia e la mia adolescenza. A 15 anni andammo a vivere a Napoli, poi Roma, Cremona, Sassari, Foggia, ed ancora in Sardegna, ad Alghero dove conobbi mia moglie e da allora vivo ancora qui. Ho svolto il servizio militare nella gloriosa VAM (Vigilanza Aeronautica Militare) e per c.a. 40 anni ho svolto l’attività di rappresentante di commercio nel settore della ferramenta e del giardinaggio.
Lunedì, 31 Dicembre 2018 11:00

Intervista all'autore - Fabrizio Valentini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Roma, mi sono trasferito a Frosinone per motivi familiari, mi sono diplomato come Perito informatico e lavoro da quasi 20 anni in un'industria tessile a Frosinone. Definirmi scrittore sarebbe un azzardo, ho solo voluto mettere su carta una delle tante storie che amo imbastire nella mia mente.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? La sera, quando il buio copre i rumori ed il caos della città e quando lo stesso alimenta i miei racconti horror.  
Sabato, 29 Dicembre 2018 12:56

En vivo - Non nascono ma invecchiano

Da sempre l’aborto rappresenta una delle questioni più spinose mai affrontate nella società, riuscendo a dividere l’opinione di tutti. Ma cosa significa veramente abortire? E quanto può incidere un’esperienza del genere nella vita di una madre? Un tema caldo che l’autore Vito Ciaccio tratta abilmente nel suo romanzo: “En vivo – Non nascono ma invecchiano” attraverso la storia di Maria. Edita dalla BookSprint Edizioni, l’Opera è ora disponibile anche in formato digitale.  
Sabato, 29 Dicembre 2018 12:43

Intervista all'autore - Vito Ciaccio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?Sono un medico di famiglia presso il Comune di Santa Margherita di Belice. Domiciliato a Sciacca (AG). Sono vedovo da quattro anni. Ho due figli e due nipoti. Ho deciso di diventare scrittore sette anni fa quando non ho più tollerato la disinvoltura con cui vengono praticati aborti provocati. Ogni anno 44 milioni di innocenti indifesi vengono maciullati nell'utero delle loro madri. Negli ultimi decenni 1 miliardo di bambini sono stati uccisi: questa è la vera terza guerra mondiale non dichiarata ma con il consenso di tutti.
Venerdì, 28 Dicembre 2018 12:05

Non c'è fede senza opere

In una società sempre più secolarizzata, che sta perdendo anche gli ultimi legami con la sua realtà e natura spirituale e divina, c'è ancora chi crede fortemente nell'amore di Dio e per Dio e chi combatte affinché esso si manifesti nell'amore per il prossimo e nel mettere in pratica il Vangelo giorno per giorno. Tra questi c'è Diana Grazia Conte, l'autrice di "Non c'è fede senza opere", il nuovo libro edito dalla BookSprint Edizioni – la casa editrice di Vito Pacelli - e disponibile nel classico formato della brochure cartacea.  
Venerdì, 28 Dicembre 2018 11:49

Intervista all'autore - Diana Grazia Conte

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a New York da genitori di origini ponzesi emigrati. A tre anni però i miei sono rientrati a Ponza dove ho vissuto fino all'età di otto anni, dopodiché ci siamo trasferiti a Formia per consentire a mia sorella maggiore di proseguire gli studi dopo la terza media. Da sposata sono ritornata a Ponza per poi ritornare a Formia per permettere ai miei figli di frequentare le superiori.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)