BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Giovedì, 11 Febbraio 2021 16:51

Intervista all'autore - Loris De Sanctis

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato dal grembo di mia madre, a San Remo, e sono cresciuto in un bellissimo paese di nome Coldirodi.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ovviamente il mio. Tolto il sarcasmo, consiglierei di partire dai fumetti, per poi scegliere il libro con l'argomento di qualsiasi genere che più aggrada, altrimenti la lettura potrebbe diventare tediosa.  
Giovedì, 11 Febbraio 2021 16:10

Intervista all'autore - MacMarioPc

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Torino, sempre vissuto a Torino. Sono un informatico e ho la fortuna di aver fatto del mio hobby il lavoro.  
Giovedì, 11 Febbraio 2021 13:58

Lo scrigno - Squarci dell’anima

Dalla morte al ruolo dell’identità personale nella vita di tutti i giorni, dai problemi dell’essere umano alle malattie. Torna in libreria Mario De Santis, e questa volta lo fa con “Lo scrigno – Squarci dell’anima”, un volume che vuole essere da trade union tra i suoi precedenti lavori, portando però al lettore una nuova sensibilità editoriale incentrata sul senso della vita dell’essere umano. Il libro, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, indaga perciò l’animo umano, tra paure, sogni, memorie e desideri.  
Giovedì, 11 Febbraio 2021 13:50

Intervista all'autore - Mario De Santis

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Sulmona (Aq) il 2 marzo 1950. Dei miei 71 anni, 40 li ho dedicati allo Sport, insegnando Educazione Fisica nelle scuole medie e allenando squadre femminili di Pallavolo in ambito provinciale, regionale e nazionale. Sposato con Anna Maria, due figli: Pilar e Giuseppe. Di diventare uno scrittore, non l'ho deciso io, bensì il mio carissimo amico d'infanzia Claudio, morto prematuramente all'età di 5 anni. Claudio, nel 2011, dopo 55 anni, in una fredda notte d'inverno, mi è venuto prepotentemente in sogno, riportandomi indietro a quel tragico giorno: il 3 aprile 1956. Praticamente, quella notte, è successo questo: Lui dettava... io scrivevo...! Così... è nato il mio primo racconto "L'angelo dai riccioli d'oro".  
Mercoledì, 10 Febbraio 2021 20:00

Intervista all'autore - Laura Baldassarri

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Buongiorno a tutti. Ho ereditato la passione della scrittura da mio padre. Dopo la sua morte, ho trovato tantissimi suoi scritti; i primi risalgono all'inizio degli anni 40. Parlano di sentimenti, di vita quotidiana, di viaggi, sono pezzi di storia da accudire gelosamente.
Mercoledì, 10 Febbraio 2021 19:46

Intervista all'autore - Stefano Natolo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io provengo da un quartiere di periferico della capitale, esattamente dalla Garbatella quartiere assai complesso e problematico come tutti i quartieri di periferia specialmente negli anni 80 con l’ascesa dello spaccio di eroina, ma posso dire che mi ritengo fortunato perché cresciuto e proveniente da una famiglia modesta ed onesta con i principi e valori sani che mi hanno dato sempre il buon principio e insegnamento di capire quale sia il bene e il male.. ma nonostante questo la mia vita è in quel quartiere ancor oggi molto amato fatto di ricordi e di amici e frequentazioni sane...
Mercoledì, 10 Febbraio 2021 19:25

Storie contadine e paesane - “Stòri paisan”

Ricordi e aneddoti di vita vissuta tra le terre della bassa Lombardia e le sue cascine. Storie che hanno contribuito a forgiare e rafforzare l’orgoglio, l’onestà, l’umiltà e la dignità di contadini e abitanti dell’Italia rurale del Nord. Arriva in libreria “Storie contadine e paesane – ‘Stòri paisan’. I nonni raccontano - ‘I nòni i raccüntàn’ ”), il nuovo libro di Giuseppe Acerbi. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un insieme di racconti biografici nati… a tavola.
Mercoledì, 10 Febbraio 2021 19:22

Intervista all'autore - Giuseppe Acerbi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi è sempre piaciuto scrivere perché è la forma di comunicazione completa. La parola scritta è sempre accompagnata da una riflessione spontanea e profonda del pensiero. Questo rimane impresso e ben definito. Scrivere è scavare dentro se stesso. Non è solo ragione ma si deve anche sentire nella pancia altrimenti è solo una espressione tecnica e fredda con il rischio che non riesce a comunicare alcuna emozione. Ecco, scrivere per me è un continuo scavare fino in fondo e lasciare un dono dove ognuno si può ritrovare. Nello scrivere devo sempre sentire un fremito che parte dal basso e non dall'alto. E, dopo averlo fatto, rileggo ad alta voce e chiudo gli occhi e se le energie mancano vuol dire che sono riuscito a trasmettere ciò che volevo.
Lunedì, 08 Febbraio 2021 20:30

Intervista all'autore - Silvano Costantini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono pensionato da otto anni. Collaboro con alcune associazioni di volontariato come l'associazione amici del Museo di storia naturale e il Circolo Culturale La Via del Sale. Per questo circolo da molti anni scrivo racconti e saggi per la rivista mensile. Ho cominciato otto anni fa a scrivere come scrittore partecipando a concorsi letterari dove sono arrivato nove volte in finale e tre volte premiato.
Lunedì, 08 Febbraio 2021 14:25

Allison

In un futuro interplanetario, con l’umanità capace di muoversi tra i diversi pianeti scoperti grazie alle ricerche scientifiche e alle navigazioni spaziali, c’è una ragazza, Allison, che dovrà decidere fin dove spingersi per riuscire a vincere una considerevole somma di denaro. Arriva in libreria “Allison”, il nuovo romanzo fantasy di Alice Montersino. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, aggiunge al fantasy anche alcuni elementi tipici del libro fantascientifico e del romanzo rosa.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)