BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Lunedì, 01 Marzo 2021 10:53

Intervista all'autore - Cinzia Mancin

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io mi chiamo Cinzia Mancin, io vengo da un piccolo paese che si chiama Pescia. Io avevo perso il mio lavoro, perché era un contratto di quattro mesi rinnova per altri quattro dopo di che è scaduto il contratto e da quel giorno, io sono rimasta senza lavoro anche se ho provato a cercarlo, ma c'era sempre l'età oppure l’aver lavorato per almeno tre anni, ovvero avere l'esperienza, maturata negli anni, che io non avevo avendo fatto sempre lavori di uno o due mesi con i contratti a termine.
Sabato, 27 Febbraio 2021 17:47

Intervista all'autore - Simona Postorino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Salve a tutti i lettori. Sono nata a Reggio Calabria, ma da sempre vivo in provincia a Villa San Giovanni. La mia passione per la lettura nasce sin da quando ero bambina. Chiedevo sempre che mi fossero regalati dei libri perché amavo immergermi nella lettura, alla ricerca di nuove storie. Ho deciso di diventare scrittrice non appena ho concluso il mio elaborato per l'esame finale di laurea e infatti il mio libro nasce come tesi di laurea.
Sabato, 27 Febbraio 2021 17:21

Intervista all'autore - Andrea Aloisi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Buon giorno. Sono nato a Milano, i miei genitori, abitavano in "viale Padova." All'età di 3 anni ci siamo trasferiti sempre in provincia di "Milano" in un paese di nome "Baranzate" vicino "Quarto Oggiaro". La mia infanzia è stata un’infanzia felice, anche se pure da bambino, ero un po’ introverso e malinconico.
Sabato, 27 Febbraio 2021 17:01

Il miracolo delle rondini

Un romanzo di formazione pronto a conquistare i lettori con tematiche sempre estremamente attuali. Edito dalla BookSprint Edizioni, “Il miracolo delle rondini” dell’autore Giancarlo Pasini è disponibile sia in versione cartacea, sia in quella digitale.
Sabato, 27 Febbraio 2021 16:50

Intervista all'autore - Giancarlo Pasini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un bisogno che coltivavo da tempo, ma non avevo la capacità di realizzarlo, in quanto ero sempre preso da un lavoro opprimente e dalla timidezza di mettermi a nudo, il lock-down mi ha fatto rilassare e riflettere, è una grande emozione scrivere e lasciare qualcosa di me, come nel mio libro autobiografico o in un romanzo in cui esprimo l'efficacia delle parole che danno un senso alla vita, alla mia, e spero anche a quella di qualcun'altro.  
Sabato, 27 Febbraio 2021 15:59

Intervista all'autore - Vincenzo Di Girolamo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Vincenzo Di Girolamo e sono nato a Enna. Sin da piccolo ho vissuto in una casa famiglia e all'età di 10 anni ho conosciuto i miei genitori adottivi con i quali insieme a mia sorella minore abbiamo subito capito che avremmo passato il resto della nostra vita insieme a loro. Da quel giorno la mia vita è cambiata: ho iniziato a studiare come si deve, ho viaggiato conoscendo altre culture e soprattutto, come ho già detto nei ringraziamenti del libro, mi hanno fatto conoscere il mondo del fantasy. Ci sarebbe molto da dire, ma non voglio annoiare troppo. Ho iniziato a scrivere durante la pandemia del 2020, chiuso in casa senza aver nulla da fare a parte i compiti. E grazie alla scrittura sono riuscito a tenere impegnato il mio tempo e soprattutto la mia mente.  
Sabato, 27 Febbraio 2021 15:11

Giorni di luce

Un tocco di colore sui pensieri e le esperienze della vita. Immagini ripescate dalla memoria, che riaffiorano come momenti di stagioni fuggite via, a volte troppo in fretta. Serenità e dolore, gioia e frustrazione, in un flashback per liberare la mente. Arriva in libreria “Giorni di luce”, la nuova raccolta di poesie di Luigina Franzini. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni, è disponibile sia nel classico formato della brochure cartacea, che nelle più moderni vesti digitali dell’ebook e dell’audio libro, per un viaggio nell’intimo dell’autore che coinvolge tutti i sensi.  
Sabato, 27 Febbraio 2021 15:06

Intervista all'autore - Luigina Franzini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me, è liberare me stessa, il mio animo. È “un dire e un dirmi”. Le emozioni profonde che stanno dentro la gabbia del cuore s'accendono, bruciano, respirano, vivono. Sono la mia vita, le emozioni sono io, sono tutti gli esseri dell'universo. Nascono da immagini, profumi, visi, ricordi, suoni. Arrivano improvvise. Da qui la necessità di fermarle per non perderle. Non c'è, pertanto, un momento preciso per tradurre, con parole, l'infinito mondo interiore. Difficile è invece dare vita alle parole che le rappresentano, in quanto esse sono povere, incomplete e c'è bisogno di rivedere, togliere, cambiare, dare volo, riprendere. Non sempre ci riesco e il tempo che dedico non basta mai.
Sabato, 27 Febbraio 2021 09:47

Il telefonino, questo clown tascabile

Sono ormai anni che si sente spesso parlare del telefonino come di uno strumento che ha cambiato in maniera incontrovertibile il modo di vivere dell’essere umano. L’essere sempre connessi ha tanti vantaggi, ma anche degli svantaggi. E spesso sugli smartphone arriva di tutto. E “Il telefonino, questo clown tascabile – Barzellette, curiosità e cose così che girano sul web”, il nuovo libro di Lucio Caruso, è proprio una sintesi dei messaggi più ironici, satirici e pungenti che riceviamo sul telefonino. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni, è disponibile nel classico formato della brochure cartacea.
Sabato, 27 Febbraio 2021 08:49

Intervista all'autore - Lucio Caruso

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Caneva (PN) un paesino ai piedi delle Prealpi, in pianura, ma che termina in montagna in parte nel Bosco del Cansiglio, confinante con la provincia di Belluno e con la provincia di Treviso. Caneva è in Friuli ma confina con il Veneto, quindi in pieno Nord-Est. Fino ai 18 anni sono cresciuto in questa località, per poi, stanco di questa vita di studente, mi sono arruolato volontario in Marina, e sono stato prima alle scuole C.E.M.M. di Taranto per poi dopo due anni di studi essere imbarcato prima su Nave Intrepido (a La Spezia) operando come tecnico sull'impianto lanciamissili, poi sono stato imbarcato sulla Nave gemella Impavido (a Taranto) per tornare ancora a La Spezia imbarcato sul nuovo caccia lanciamissili e portaelicotteri Audace. Da questa nave sono sbarcato per sposarmi scegliendo di interrompere la carriera militare.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)