BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Intervista all'autore - Franca Stancati Scaramelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono una docente in pensione ma ho svolto attività di ogni genere, tutte all'insegna della creat...

Martedì, 16 Marzo 2021 10:41

Intervista all'autore - Raffaele Bonato

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e ho passato la mia infanzia in un paesino isolato sui Colli Berici, in provincia di Vicenza, dove, negli anni '50, non erano ancora presenti servizi pubblici come acquedotto, linee elettriche e trasporti pubblici. Gli abitanti, per lo più contadini, erano autosufficienti quasi da ogni punto di vista e la vita si svolgeva a contatto o meglio in simbiosi con la natura. Poi per studiare ho dovuto andare in collegio ed abbandonare quel mondo bucolico.  
Lunedì, 15 Marzo 2021 15:56

La storia in diretta

Una serie di viaggi nel passato attraverso la storia, un particolare congegno che permette a un professore e ad alcuni suoi studenti di essere testimoni diretti degli eventi che hanno cambiato le sorti dell’umanità intera, l’incontro con i personaggi che hanno riscritto la nostra esistenza. Arriva in libreria “La storia in diretta”, il nuovo libro di Nino D’Amico. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è una commedia intrigante con sfondo anche educativo.  
Lunedì, 15 Marzo 2021 15:43

Intervista all'autore - Nino D’Amico

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non ricordo che ci sia stato un giorno, un momento in cui ho deciso di diventare scrittore. Non so nemmeno se basta aver scritto un libro per definirmi tale. Mi ritrovo per caso nei panni dello scrittore, ma mi sento a disagio come se questi panni non mi appartengano. Nella vita credo di non aver mai preso nessuna decisione di nessun tipo, ho lasciato che fosse la vita stessa a decidere per me. Mi ci sono trovato immerso e l’ho accettata come una fatalità. Mi sono lasciato trascinare dal flusso degli avvenimenti, badando solo a non farmi travolgere da essi. Mi sento più un osservatore che un protagonista della mia stessa vita. Ho vissuto quasi sempre nel mio paese, a Lentini (SR), qui sono nato, qui ho fatto i miei studi, qui ho esercitato la mia professione di insegnante e qui trascorro ora le mie giornate di pensionato, leggendo e, di tanto in tanto, “quando mi scappa”, scrivo.  
Lunedì, 15 Marzo 2021 12:59

I veneratori della preziosa effigie

Un giovane ingegnere di origini lucane alle prese con un vecchio faldone di un progetto di un edificio storico di Matera, una ricerca che nasconde insidie inaspettate, il mistero di una setta segreta. Arriva in libreria “I veneratori della preziosa effigie”, il nuovo romanzo di Riccardo Giorgi. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un viaggio nei meandri della storia, tra enigmi, azione e suspence, nel pieno filone dei gialli moderni.  
Lunedì, 15 Marzo 2021 12:43

Intervista all'autore - Riccardo Giorgi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Bitetto sito a pochi chilometri da Bari dove per diversi anni ho esercitato la professione di ingegnere. Da circa vent'anni vivo a Bernalda in provincia di Matera. Non ho mai pensato di diventare scrittore o meglio di scrivere un libro ed è tutto iniziato così senza un obiettivo specifico. Solo il gusto di raccontare, scrivendo, una storia.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? In genere scrivo al mattino abbastanza presto.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di origine siciliana, di un comune della provincia di Catania che si chiama Palagonia. Da ormai tre anni mi son dovuto trasferire al Nord per lavoro; sono infatti docente di Religione Cattolica presso le scuole secondarie di primo e secondo grado della diocesi di Piacenza-Bobbio.
Sabato, 13 Marzo 2021 19:19

Intervista all'autore - Sergio Maffeis

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Un’esigenza culturale che esprime gioia e stimola il confronto.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Se eccettua la fede non c’è nulla che m’appartiene.  
Sabato, 13 Marzo 2021 19:05

Intervista all'autore - Luca De Donato

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Provo il sentimento dell'elevazione e del sublime, talvolta una sorta di estasi e commozione, un fuoco, un afflato che si esprime in parole, o meglio in immagine e suono.
Sabato, 13 Marzo 2021 15:12

Intervista all'autore - Natalìa Epifani

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a San Vito dei Normanni, provincia di Brindisi, in Puglia. Ho sempre scritto poesie e pensieri, ma ho deciso di pubblicarli per la prima volta quant'anno. Non avevo mai pensato di fare la scrittrice. Ho sempre utilizzato la scrittura come mezzo di mia personale catarsi e sfogo.
Sabato, 13 Marzo 2021 14:53

L’universo prima e dopo di noi

Quanto può essere travolgente l’amore? E a quali stagioni corrispondono le fasi di un amore? Può il poeta riuscire a catturare, con la forza delle parole, la potenza del sentimento che smuove l’anima dell’essere umano? Prova a rispondere a queste domande Giovanni Liberati con il suo “L’universo prima e dopo di noi”. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è una silloge dedicata all’amore, alla passione e ai momenti – felici e tristi – che sono alla base di ogni rapporto sentimentale.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)