BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Martedì, 23 Marzo 2021 14:27

Intervista all'autore - Manuela Barbolan

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Trasmettere un sentire ed un'emozione. Aprire il proprio io personale e far fluire le energie.
Martedì, 23 Marzo 2021 11:07

Intervista all'autore - Vania Simeoni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho iniziato a scrivere il mio primo libro durante il periodo del lockdown quando eravamo chiusi in casa ed io ero da sola con i miei amici animali, cani e gatti. Ho raccolto appunti, ricordi, dolori fisici e psicologici ed ho iniziato a stamparli sul mio pc. Come nascevano le parole e scaturivano le emozioni, sia fossero gioia, dolore, rabbia, inquietudine, ribellione le mettevo giù sulla carta ed era come se mi trovassi di fronte ad un terapista che non era una figura fisica e vivente ma ero io, allo specchio, ed è stato più facile, diventava una liberazione.
Martedì, 23 Marzo 2021 08:05

Intervista all'autore - Pietro Racchi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Melazzo, un paese in provincia di Alessandria. In questo paese ho passato i miei primi 5 anni. Poi ci siamo trasferiti ad Acqui Terme (AL) dove ho studiato, lavorato, sposato. Ora, mi godo la pensione dedicandomi a mie hobby che non ho mai smesso di trascurare: la musica, la letteratura e la pittura.  
Sabato, 20 Marzo 2021 20:12

Intervista all'autore - Antonella Freri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Genova all'inizio degli anni '60. Abitavo e abito tutt'ora in un piccolo paesino che una volta era affacciato sul mare. Ho avuto la fortuna di passare l'estate della mia infanzia sulla spiaggia.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono, oramai e purtroppo, una donna di 50 anni. Sin da piccola ho cominciato a scrivere sui miei diari per trasferire emozioni e dolori. Questo mi ha permesso di alleggerire l'anima e di evadere dal mio corpo scomodo.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Mi piace scrivere la mattina davanti alla mia tazza di caffelatte.
Sabato, 20 Marzo 2021 19:59

Intervista all'autore - Luciano Tolin

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi affascina. Mi permette di comunicare i miei sentimenti, emozioni, personalità, carattere e struttura del pensiero.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Vi sono insiti sprazzi della mia infanzia.  
“Il cammino della vita. Un lungo viaggio verso la speranza”: questo l’eloquente titolo dell’emozionante libro di cui è autrice Celestina Musiani, un romanzo autobiografico che tratta la vita della stessa Celestina. Edito dalla Casa Editrice di BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sa nella versione cartacea, che quella digitale.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Udine, da una ragazza madre. Appena nata, mia madre, insieme a mia sorella, ci mise in un istituto di suore; ci rimanemmo sino a cinque anni. In seguito ci lasciò in un orfanotrofio di Desio sino a quindici anni. Il giorno dopo nostra madre, ci mise in due famiglie stimate di Milano, imparentate fra loro, come ragazze alla pari. Rimanemmo lì fino a vent'anni, poi decidemmo di andarcene per riprendere gli studi abbandonati in collegio. Nostra madre non la vedemmo più.
Sabato, 20 Marzo 2021 14:29

Intervista all'autore - Sara Mattinelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È una domanda che mi è stata posta molte volte e la parola che per prima occupa la mia mente è "divertimento"! Quando scrivo è come se la mia anima abbandonasse il mio corpo per catapultarsi tra le pagine che sto scrivendo. E io sono un'osservatrice più che l'autrice perché sono i personaggi e la storia che mi trasportano! È divertente, entusiasmante entrare in un mondo a cui io ho dato inizio e viaggiare attraverso dei personaggi che per me, sono vivi e vegeti! Sì, mi diverte da morire scrivere! È una passione a cui non potrei mai rinunciare.
Sabato, 20 Marzo 2021 14:12

Jacaranda

Gioia, donna bellissima, affascinante quanto semplice, sposata; Kebir, uomo estremamente ricco che ostenta i suoi averi in un modo tutt’altro che modesto. L’Algeria e il Marocco sullo sfondo, terre dai sapori ancestrali alle prese con la quotidiana lotta per la sopravvivenza, tra le bellezze del deserto e le ristrettezze economiche. Arriva in libreria “Jacaranda”, il nuovo romanzo di Anna Vailati Canta. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, è disponibile nel classico formato della brochure cartacea e nella più moderna veste digitale dell’ebook.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)