BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Gian Piero Covelli -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma dove ho anche lavorato tranne una parentesi in Sicilia molto bella

Intervista all'autore - Maria Cristina Framorando -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paesino in provincia di Vercelli e ho vissuto a Sostegno un paesino piccolissimo...

Intervista all'autore - Francesco Ierardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Petilia Policastro, piccola città in provincia di Crotone. Sono un insegnante di scuole su...

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Giovedì, 11 Marzo 2021 13:15

Intervista all'autore - Luca Zantei

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Alla mia età le emozioni sono gocce di memoria di rara dolcezza. Scrivere un libro è tuffarsi in un mare di sentimenti e nuotare insieme ai personaggi che descrivi. È un po' come vivere le loro vite, piangere e ridere con loro. Per me scrivere è un esercizio spirituale, che trasmette serenità all'animo.
Giovedì, 11 Marzo 2021 13:06

Intervista all'autore - Angelo Lacerenza

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un corrispondente giornalistico e posso dirvi che mi piace davvero tanto scrivere. Ogni giorno c’è una risposta diversa a questa domanda, ma il bello, forse, è proprio questo. La scrittura per me è innanzitutto passione, divertimento, liberazione...E' quel moto che accende la voglia di fare, di mettersi in gioco, di impiegare il proprio tempo. Scrivere per me significa arricchirmi di nuove consapevolezze, di affinare la mia creatività(dentro ciascuno di noi vive una creatività immensa) e di guardare e raccontare il mondo attraverso angolazioni e punti di vista sempre diversi.
Mercoledì, 10 Marzo 2021 17:50

Intervista all'autore - Mario Caddeo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Ghilarza (OR), ma per intraprendere gli studi di Architettura prima e per svolgere le funzioni di Storico dell'arte nel Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nonché la mia libera attività di pittore, poeta e scrittore, fin dal 1971 mi sono trasferito permanentemente Roma, laddove vivi ed opero tuttora.  
Martedì, 09 Marzo 2021 12:19

Intervista all'autore - Roberto La Motta

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è oramai ciò che si dice consuetudine. Una maggiore affinità con la mia serenità. Il sentimento più mediale e difficilmente raggiungibile dai molti.  
Lunedì, 08 Marzo 2021 17:54

Intervista all'autore - Francesco Ricci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?Sono nato a Pavia, dove ho completato gli studi, e ho vissuto pressoché tutta la mia infanzia. A trent’anni, il grande amore che nutrivo per la montagna, mi ha spinto a trasferirmi in Cadore sulle dolomiti, dove sono rimasto per circa sedici anni. Successivamente gli eventi della vita mi hanno portato in Liguria, dove attualmente risiedo in Provincia di Savona.
Lunedì, 08 Marzo 2021 17:36

Intervista all'autore - Andrea Rossi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non c'è molto da dire, sono una persona semplice, un operaio, un meccanico per l'esattezza. Ho iniziato nel '73 ed ancora lavoro. Sono nato a Pisa e da qui non mi sono mai mosso, sono sposato da circa trenta anni con Donatella, ho due figlie gemelle, Gaya e Samantha tutte e due sposate e mamme. Infatti sono nonno di due, anzi, quasi tre bambini Alex, Elettra e il terzo devono ancora decidere. Ho da sempre dedicato quasi tutto il mio tempo alla famiglia ed al lavoro. Quando gli impegni me lo permettono mi piace leggere, specialmente libri thriller.
Lunedì, 08 Marzo 2021 15:29

Le persone con disabilità

Il tema della disabilità nella sua concezione teologica: questo il grande focus che l’autore Don David Gómez Valdés propone ai suoi lettori, un testo in grado di aprire la mente e far riflettere. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, l’Opera “Le persone con disabilità. Per una rilettura della vulnerabilità in prospettiva teologica”  è disponibile anche in formato digitale.  
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a La Habana (Cuba, 30/10/1988), dove ho ottenuto la Licenza in Storia all’Università dell’Avana (2012). Sono diventato cristiano cattolico nel 1998 durante la visita di San Giovanni Paolo II a Cuba. Dopo seguendo la mia vocazione sono entrato in Seminario con la Comunità di Sant'Egidio, trasferendomi a Roma nel 2012, lo stesso giorno della mia laurea. Ho una sorella. Sono stato ordinato presbitero marzo 2018, destinato alla Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, sono vicario parrocchiale della Chiesa Sacra Famiglia a Frosinone. Ho preso la Licenza in Teologia Dogmatica alla Pontificia Università Urbaniana di Roma (2019) e frequento attualmente il Dottorato di ricerca nella medesima facoltà.  
Lunedì, 08 Marzo 2021 13:37

Intervista all'autore - Lucia Artizzu

 1. Che cos' è per lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivo innanzitutto per me, per liberarmi delle emozioni che mi assalgono a volte nella mente, perché se riesco a trovare le parole e le scrivo allora controllo meglio le emozioni e mi rilasso. Sono un po’ ossessiva. È un viaggio e come i viaggi è quasi più importante il percorso che l'arrivo. È un vagare nella mente verso ricordi di luoghi e di persone con nostalgia. La scrittura mi serve per cercare di interpretare la realtà attraverso la fantasia e viceversa convertire le mie fantasie in realtà. In una parola per rendere più bella la realtà.  
Sabato, 06 Marzo 2021 17:50

Intervista all'autore - Erminia De Paola

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Villapiana, un paese sulla Costa jonica in provincia di Cosenza, da una famiglia semplice, umile ma di sani principi. I miei genitori mi hanno insegnato il sacrificio, la forza di volontà, la correttezza ed il senso di responsabilità e l'amore per l'arte (il canto, la musica). Mi hanno insegnato anche che nella vita nulla è dovuto e ciò che hai o vorrai lo devi conquistare. Ho studiato a Roma Psicologia presso l'Università degli Studi "La Sapienza" e lavoro, sempre nella capitale, come psicologa responsabile di due Case Famiglia che ospitano persone diversamente abili.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)