BookSprint Edizioni Blog

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Martedì, 23 Marzo 2021 08:05

Intervista all'autore - Pietro Racchi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Melazzo, un paese in provincia di Alessandria. In questo paese ho passato i miei primi 5 anni. Poi ci siamo trasferiti ad Acqui Terme (AL) dove ho studiato, lavorato, sposato. Ora, mi godo la pensione dedicandomi a mie hobby che non ho mai smesso di trascurare: la musica, la letteratura e la pittura.  
Sabato, 20 Marzo 2021 20:12

Intervista all'autore - Antonella Freri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Genova all'inizio degli anni '60. Abitavo e abito tutt'ora in un piccolo paesino che una volta era affacciato sul mare. Ho avuto la fortuna di passare l'estate della mia infanzia sulla spiaggia.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono, oramai e purtroppo, una donna di 50 anni. Sin da piccola ho cominciato a scrivere sui miei diari per trasferire emozioni e dolori. Questo mi ha permesso di alleggerire l'anima e di evadere dal mio corpo scomodo.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Mi piace scrivere la mattina davanti alla mia tazza di caffelatte.
Sabato, 20 Marzo 2021 19:59

Intervista all'autore - Luciano Tolin

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi affascina. Mi permette di comunicare i miei sentimenti, emozioni, personalità, carattere e struttura del pensiero.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Vi sono insiti sprazzi della mia infanzia.  
“Il cammino della vita. Un lungo viaggio verso la speranza”: questo l’eloquente titolo dell’emozionante libro di cui è autrice Celestina Musiani, un romanzo autobiografico che tratta la vita della stessa Celestina. Edito dalla Casa Editrice di BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sa nella versione cartacea, che quella digitale.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Udine, da una ragazza madre. Appena nata, mia madre, insieme a mia sorella, ci mise in un istituto di suore; ci rimanemmo sino a cinque anni. In seguito ci lasciò in un orfanotrofio di Desio sino a quindici anni. Il giorno dopo nostra madre, ci mise in due famiglie stimate di Milano, imparentate fra loro, come ragazze alla pari. Rimanemmo lì fino a vent'anni, poi decidemmo di andarcene per riprendere gli studi abbandonati in collegio. Nostra madre non la vedemmo più.
Sabato, 20 Marzo 2021 14:29

Intervista all'autore - Sara Mattinelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È una domanda che mi è stata posta molte volte e la parola che per prima occupa la mia mente è "divertimento"! Quando scrivo è come se la mia anima abbandonasse il mio corpo per catapultarsi tra le pagine che sto scrivendo. E io sono un'osservatrice più che l'autrice perché sono i personaggi e la storia che mi trasportano! È divertente, entusiasmante entrare in un mondo a cui io ho dato inizio e viaggiare attraverso dei personaggi che per me, sono vivi e vegeti! Sì, mi diverte da morire scrivere! È una passione a cui non potrei mai rinunciare.
Sabato, 20 Marzo 2021 14:12

Jacaranda

Gioia, donna bellissima, affascinante quanto semplice, sposata; Kebir, uomo estremamente ricco che ostenta i suoi averi in un modo tutt’altro che modesto. L’Algeria e il Marocco sullo sfondo, terre dai sapori ancestrali alle prese con la quotidiana lotta per la sopravvivenza, tra le bellezze del deserto e le ristrettezze economiche. Arriva in libreria “Jacaranda”, il nuovo romanzo di Anna Vailati Canta. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, è disponibile nel classico formato della brochure cartacea e nella più moderna veste digitale dell’ebook.  
 1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono quel che si definisce una vecchia signora, pericolosamente vicina agli ottant’anni che per oltre cinquanta della sua vita è stata in giro per il mondo a seguito di un marito dirigente per importanti multinazionali. Vengo dal lago Maggiore ed il mio lago mi è sempre rimasto nel cuore. Non ho mai deciso di diventare scrittrice, semplicemente ho iniziato a scrivere per tenermi compagnia in paesi di cui non conoscevo la lingua, non esisteva la televisione, era pure difficile avere un telefono e avevo esaurito la mia scorta di libri da leggere. Scrivere mi era facile, la fantasia non mancava, mi inventavo storie per tenermi compagnia.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Vinci, e sono cresciuto fino ai 14 anni nelle campagne di Cerreto Guidi, fino a che ci trasferimmo nel paese dove vivo tutt'ora.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Non sono un grande lettore. Un libro che mi ha affascinato molto e che consiglierei è l'emporio dei piccoli miracoli, un’opera Giapponese di Higashino Keigo.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)