BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Lunedì, 12 Aprile 2021 11:53

Intervista all'autore - Alberto Morandi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è sempre quasi una lotta contro se stessi. Si aprono cicatrici ormai chiuse, si sbloccano ricordi, pensieri e momenti che son sempre rimasti oppressi nella mente e nel cuore. Scrivere è purificazione del proprio animo, è dare vita ai propri pensieri, che danzano su un foglio bianco e completano tasselli ormai dimenticati. Scrivere non è semplicemente un lavoro o un hobby. Scrivere è creare. Creare dell'Arte. Lo scrittore è come un regista cinematografico: deve suscitare emozioni al lettore, in modo che si possa ritrovare nel racconto.
Lunedì, 12 Aprile 2021 09:47

Intervista all'autore - Antonio Micheli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a La Spezia da madre ligure e padre romano. Ho conosciuto mio padre quando avevo 5 anni e 8 mesi poiché mio padre fu prigioniero in India. Ho fatto gli studi nautici specializzazione macchinisti. Dopo una breve navigazione che mi ha portato a girare tutto l'estremo oriente, sono sbarcato nelle Filippine e dopo una vita di tre mesi nel Negros Oriental sono rientrato in Italia in aereo.
Sabato, 10 Aprile 2021 19:51

Intervista all'autore - Carlo Mocera

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo piccole cose per chi è fermo, in attesa. Per chi sa che la speranza vuole fatto spazio per sedersi sul divano delle nostre serate solitarie e sorridere insieme. Per chi sa che la ruota gira, non solo le palle. Qualcuno mi vuol bene e mi racconta la sua storia. Io ricambio l'affetto e tesso piccole novelle che raccontano le sofferenze di chi mi vuol bene. Nessuna ambizione, nessun orgoglio. Solo per bruciare le vecchie storie malate. Ma non mi reputo uno scrittore.  
Sabato, 10 Aprile 2021 13:09

Intervista all'autore - Maurizio Sgarro

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Cerignola, una città del foggiano. Vi ho vissuto sino all'età di 20 anni. Poi mi sono trasferito a Milano per lavoro. Non è mai facile lasciare amici e i tanti piacevoli ricordi, gioiosi ed indelebili, ma la vita può riservare anche dolorosi distacchi.  
Sabato, 10 Aprile 2021 12:55

Intervista all'autore - Antonino Zampini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è come fare un viaggio in un mondo sconosciuto. Quel mondo lo devi organizzare, giorno dopo giorno, farlo vivere, riempirlo di personaggi, situazioni, storie. L'emozione che ho provato è stata quella di veder comparire sotto i miei occhi, in modo sempre più distinto, il brulicare di vita in una piccola città di provincia dell'Impero romano: Pompei. Mi sono appassionato alla storia di due amanti, l'ho voluta sempre più intrigante, coinvolgente. Ho voluto seguire i personaggi passo passo, soprattutto durante l'estrema sofferenza. Alla fine non ho retto: ho capito che non poteva finire così, non doveva. Quell'amore non voleva morire. E ho immaginato: sì, l'amore può vincere contro la morte.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 29 anni, a maggio raggiungo la soglia dei 30. Vivo a Ragusa da circa un anno e mezzo. Lavoro in una comunità alloggio per minori. L'Oasi don Bosco è una realtà che mi ha aperto gli occhi sulla vita degli adolescenti dei nostri tempi. Ragazzi che fuggono dalla realtà rifugiandosi nell'alcol, nella droga. Mostrando anche violenza o addirittura isolandosi da tutto e tutti. Il loro mondo gira intorno ai telefonini, il resto diventa inutile e stressante ai loro occhi.
Venerdì, 09 Aprile 2021 11:50

Il filo

Tra racconti e poesie, l’autore Andrea Anniboletti ci accompagna in un viaggio di colori ed emozioni in cui i lettori potranno perdersi e ritrovarsi. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Il filo” è acquistabile nel doppio formato cartaceo / e-book.  
Venerdì, 09 Aprile 2021 11:22

Intervista all'autore - Andrea Anniboletti

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Città di Castello (PG) il 10/04/1973, vivo con i miei genitori in una casa popolare a Città di Castello (PG). Da sempre sono appassionato di scrittura e di lettura, mi piace viaggiare e conoscere altre realtà, sono praticante amatoriale di triathlon. Ho deciso di diventare scrittore nel 2020 per passione.  
Venerdì, 09 Aprile 2021 10:30

Racconti nella bocca

Come anticipa il titolo “Racconti nella bocca”, l’Opera delle autrici Tonina Duras e Giovannina Coinu, ci porta dentro le antiche leggende sarde. Edito dalla giovane Casa editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia nella versione cartacea, sia in quella digitale.  
Giovedì, 08 Aprile 2021 10:31

Intervista all'autore - Giuseppe Sartore

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato e cresciuto in una piccola "borgata" di campagna nel Comune di Dronero, (CN) all'imbocco della Valle Maira. A quei tempi non c'erano ancora lì da noi, il telefono, la radio, tantomeno la televisione e pochissime macchine.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)