BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Antonio Scordamaglia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho deciso di diventare scrittore leggendo il diario del vampiro.

Intervista all'autore - Adriano Bettini -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? scrivere è gioia, libertà, passione, curiosità, desiderio e creazione, soddisfazione unica, scalare una montagna e infine arrivare alla meta tanto des...

Intervista all'autore - Carmine Bertone -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Carmine Bertone, ho 39 anni e sono nato a Cava de’ Tirreni, una piccola città in provincia di Salerno.

Intervista all'autore - Vincenzo Cusumano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Trapani nel 1944, ultimo di nove figli. Mi sono laureati in Economia e Commercio a Firenze...

Intervista all'autore - Adrian Udroiu -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in Romania.

Dimmi che non ti ho tradito

Dimmi che non ti ho tradito, di Elisabetta Anietie Eneh racconta la complessa storia di Eliezer, una giovane donna figlia di una madre calabrese e di un padre nigeriano.

Intervista all'autore - Elisabetta Anietie Eneh -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una valvola di sfogo, che dà vita a materiali creativi incredibili.

Intervista all'autore - Francesco Delle Femine -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Piana di terra di lavoro, sono al sesto romanzo, scrivo di noi quando mi riposo dallo stress del ...

Intervista all'autore - Giada Rossin -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è magia, è relax, è liberare la mente

Indifesa e forte

Indifesa e forte, di Giorgia Avaltroni è una raccolta di poesie bellissime che hanno una particolare profondità e, pur raccontando di sentimenti quali il dolore, l’angoscia, l’insicurezza, riescono a ...

Intervista all'autore - Giorgia Avaltroni -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta nella periferia di Roma, ai piedi dei Castelli Romani, questo è uno dei motivi per cui amo il verde, la natura e la quiete al con...

Ti va di rischiare di stare bene?

Ti va di rischiare di stare bene? di Giada Capuano è un’autobiografia dell’autrice, che tratta temi delicati come l’autolesionismo, i disturbi alimentari, e le annesse difficoltà che un percorso di ri...

Martedì, 30 Marzo 2021 11:40

Intervista all'autore - Francesco Cristauro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me una grande passione. L'impegno diviene divertimento e coinvolgermi con la trama del testo, con i suoi personaggi e con le azioni che questi possono condurre è per me estremamente gratificante. Importante a mio avviso è interessare il fruitore, renderlo attento a ciò che sta leggendo, magari con qualche divagazione divertente o con indicazioni culturali o citazioni che possano far riflettere sulla nostra vita, sulla condizione sociale o psicologica che stiamo percorrendo. L'emozione è sempre importante e così, come quando si scrive, occorre che tale condizione possa essere trasmessa a chi sta seguendo il testo che si è scritto. Non è difficile far commuovere o addirittura far piangere, complesso è far riedere o sorridere attraverso un'azione, un dialogo, una descrizione.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono erede di una grande famiglia dalle radici antiche e da conoscenze intellettuali profonde. I miei genitori entrambi insegnanti mi hanno trasmesso amore per il mondo letterario, i miei figli mi hanno regalato la magia dell’amore puro, attraverso loro e tutti gli umani che si sono affacciati nella mia vita sono diventata ciò che oggi sono. Non c'è un momento preciso in cui io abbia deciso di iniziare a scrivere perché sin dalla tenera età scrivevo o meglio dire compilavo diari con intere pagine dove raccontavo la mia vita e interi quaderni di ricette, tutto colorato da meravigliosi scenari illustrativi realizzati con acquerelli a sfondo pagina. Diventare scrittore è un sogno realizzato in virtù di una forte motivazione, ossia condividere la creatività del mio mondo fantastico con i miei lettori.  
Lunedì, 29 Marzo 2021 12:40

Intervista all'autore - Antonio Molteni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Cremona ma a 5 anni ci siamo trasferiti a Milano. Mio padre ha comprato e venduto diversi locali in città. Ho studiato ragioneria alle serali e frequentato qualche anno l'università. Nel '90, appena caduto il muro, ho vissuto per un anno a Berlino, tornato a Milano ho continuato a lavorare nel locale di famiglia. Nel 2017 mi sono trasferito con i figli a Palma di Maiorca e nel 2020 siamo rientrati in Italia.
Lunedì, 29 Marzo 2021 10:08

Il Dio del Pallone

Cosa è il calcio per noi italiani? Può, questo gioco, diventato lo sport nazionale, e uno dei più praticati in tutto il mondo, avere e offrire dei valori ulteriori, che vanno al di là della semplice competizione? Può, il calcio, diventare un ancora di salvezza dalle storture, dalle bruttezze e dai dolori della vita quotidiana? Prova a rispondere a queste e altre domande Marco Villani col il suo “Il Dio del pallone”. Il romanzo, edito per i tipi della BookSprint Edizioni, è disponibile nel classico formato della brochure cartacea.  
Lunedì, 29 Marzo 2021 09:59

Intervista all'autore - Marco Villani

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è sicuramente una grande valvola di sfogo, e lo è per tutti. Personalmente però quando scrivo sento una grande responsabilità; sono ben consapevole di come i miei lettori possano prestare grande attenzione alle parole che scrivo, e come molti possano farsi influenzare. Il compito di noi scrittori è quello di informare e formare chi ci legge e siamo impegnati moralmente a farlo nel modo più corretto possibile. Per molte persone lì fuori leggere è una passione indescrivibile, noi dobbiamo rispettarla ed onorarla garantendo una qualità impeccabile dei nostri scritti.
Sabato, 27 Marzo 2021 19:10

Intervista all'autore - Igino Murgioni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Villaputzu, un paese di circa cinquemila abitanti, ubicato lungo la costa sud orientale, nella provincia Sud Sardegna, distante pochi chilometri dal mare. Purtroppo a causa della cronica mancanza di lavoro e prospettive future, l'ho dovuto abbandonare giovanissimo. Da circa cinquanta anni risiedo felicemente Roma, con la mia famiglia.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono nato in Svizzera da genitori emigranti e là ho vissuto fino a 8 anni. Poi i miei e la famiglia sono ritornati in Italia, dove hanno acquistato una masseria e lavorando la terra hanno cresciuto noi tre figli. Ho vissuto in campagna da bambino  e da adolescente ed è proprio da allora che ho iniziato a scrivere delle poesie. Poi la scrittura è diventata la mia principale occupazione, finché ho iniziato ad essere sempre provvisto di taccuino e penna. Ho deciso di diventare scrittore dopo il diploma nautico. Quindi ho studiato molto da autodidatta e sempre scritto poesie, aforismi, canzoni ed altro.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta una valvola di sfogo, un mettere nero su bianco pensieri ed emozioni della vita di tutti i giorni, attraverso storie e racconti, di destini che si intrecciano e di realtà apparentemente perfette.  
Sabato, 27 Marzo 2021 16:19

Intervista all'autore - Anna Maldera

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Anna vivo a Lucera in provincia di Foggia, ho sempre amato scrivere fin da bambina lo facevo sui diari segreti su quaderni che ancora custodisco gelosamente.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Almeno un ora al giorno lo dedico a scrivere e a leggere.  
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Io sono nata a Ponte S.Pietro in provincia di Bergamo e sono cresciuta con i miei genitori e mio fratello in una piccola frazione di nome Gromlongo nel comune di Palazzago (BG).

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)