BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Giovedì, 04 Marzo 2021 17:15

Intervista all'autore - Angela Tomaino

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Ciriè in provincia di Torino e ho vissuto lì e nei dintorni tutta la vita.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? La bella e la bestia.  
Mercoledì, 03 Marzo 2021 16:23

Incontro improbabile

Dall’inizio del Novecento ai giorni nostri attraverso l’appassionante narrazione di importanti momenti di vita, “Incontro improbabile” dell’autore Giuseppe Jogna è pronto a trasportare tutti i lettori tra le sue pagine, conquistandoli sin nel profondo. Edito dalla BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia nella versione cartacea, sia in quella digitale.  
Mercoledì, 03 Marzo 2021 16:20

Intervista all'autore - Giuseppe Jogna

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato ed ho vissuto la fanciullezza e la gioventù in un piccolo paese della pedemontana friulana, dove la mia famiglia si barcamenava con l'allevamento di pochi capi di bestiame e spostava la residenza estiva, da primavera all'autunno, nella sede di montagna per sfruttare i pascoli colà presenti.
Mercoledì, 03 Marzo 2021 15:11

La vita secondo Elenuar

Una giovane e brillante donna in carriera, Firenze con le sue bellezze e i suoi intrecci amorosi, uno scenario mozzafiato per raccontare arte, affari, tradimenti e incontri suggestivi e piccanti. Arriva in libreria “La vita secondo Elenuar”, il nuovo romanzo di Elena Pacini. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, racconta un punto di vista sul mondo e sulla quotidiana routine amorosa dell’essere umano.  
Mercoledì, 03 Marzo 2021 14:50

Intervista all'autore - Elena Pacini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un'emozione che prende forma. Come appunto dico ad un certo punto nel mio libro ''scrivere mi ha permesso di accettare le cose'', per me è stata una grandissima opportunità di metabolizzare alcuni eventi e reagire di conseguenza.
Martedì, 02 Marzo 2021 17:05

Intervista all'autore - Ivo Di Franco

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato e cresciuto a Catania e poi per il mio lavoro ho vissuto in tanti altre città tra le quali Roma, Firenze e Francavilla Fontana ed infine dopo 15 anni sono ritornato a Catania.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “L' amore ai tempi degli 883! di Marco Iurato.  
Martedì, 02 Marzo 2021 16:22

Intervista all'autore - Salvatore Miria

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bronte, la città del pistacchio, alle pendici dell'Etna e qui sono cresciuto ed educato ai valori e principi cristiani.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Devo dire che due libri hanno segnato la mia adolescenza: Notre dame de Paris e Il nome della rosa, abbastanza impegnativi per un ragazzino delle scuole medie, ma fonte di grande interesse, immaginazione e sogni.  
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ancora ai tempi della scuola sentivo la necessità di difendere i deboli. Dopo aver lavorato nel mondo della pubblicità ebbi la possibilità di entrare a far parte dell’ingranaggio della Giustizia. Era il periodo degli attentati delle brigate rosse e nell’aria si respirava ancora la paura e quello del disastro di Stava. Nonostante io fossi l’ultima arrivata mi sentii parte di quel” laboratorio”, probabilmente lo devo anche ai miei maestri (ex colleghi). Dal 1990 lavoro nella segreteria di magistrati che nel tempo si sono succeduti lasciandomi sempre delle preziose pillole di giustizia che nel tempo ho accumulato e hanno contribuite a farmi diventare quella che sono, una persona che vorrebbe attraverso la scrittura far conoscere i risvolti delle azioni anche il resto del mondo, auspicando di in un domani migliore. Questo è il motivo per cui ho scritto il libro dando merito a coloro che contribuiscono quotidianamente affinché ciò si realizzi!
Martedì, 02 Marzo 2021 10:07

Intervista all'autore - Marialuisa Mainenti

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Licata, un piccolo comune siciliano in provincia di Agrigento.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Consiglierei di leggere qualsiasi libro adatto a lui e che rispecchi le sue preferenze ma soprattutto ricchi di morale, buoni esempi e che provano a trasmettere valori.  
Martedì, 02 Marzo 2021 10:00

Intervista all'autore - Marco Tonelli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abito nei pressi di Portovenere, sulla bellissima costa dei pirati vicino La Spezia. Non ho deciso di diventare scrittore, è successo per caso dopo aver mandato una lirica ad un concorso della casa PAGINE. Venni selezionato per la pubblicazione e da lì parti la mia avventura. Da allora ho fatto altri concorsi poetici, tra i quali il concorso CITTA' DI PONTREMOLI che vinsi due volte (nel 2016 e nel 2020) con le migliori poesie inedite.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)