BookSprint Edizioni Blog

Una luce nei ricordi dell’anima

Una luce nei ricordi dell’anima, di Luca Sanna racconta la storia di Pietro, un orfano cresciuto con i nonni, il cui amore e insegnamenti hanno segnato profondamente la vita.

Intervista all'autore - Luca Sanna -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho scritto per il momento solo un romanzo e non credo di potermi reputare uno scrittore, però fin...

La vita continua… nonostante tutto

La vita continua … nonostante tutto, di Marinella Restelli è una raccolta di racconti e riflessioni che indaga i grandi temi dell’esistenza: amore, solitudine, vecchiaia, memoria, perdita e speranza.

Intervista all'autore - Marinella Restelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vivo ad Arconate, un paese in provincia di Milano, dove ho insegnato come maestra elementare. So...

Intervista all'autore - Giovanna Ferraro Ricciardi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È come una seduta psicoanalitica: raccontare di me mi fa piacere.

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Venerdì, 12 Marzo 2021 17:49

Il ragazzo dagli occhi macchiati

Una ragazza al suo primo anno di college, neo-iscritta all’Accademia d’Arte, è convinta di potersi dedicare anima e corpo agli studi. Ma allontanarsi da casa per la prima volta non è proprio la cosa più semplice e, a complicare le cose, ci sono un passato familiare tragico e un incontro destinato a sconvolgerle la vita. Esordisce in libreria Emanuela Tammaro con “Il ragazzo dagli occhi macchiati”. L’opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un romanzo d’amore dai ritmi e dallo stile contemporanei.
Venerdì, 12 Marzo 2021 17:46

Intervista all'autore - Emanuela Tammaro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Tramite la scrittura ho imparato a riflettere, a pormi delle domande, a mettere in discussione i miei punti di vista. Ho imparato a non scartare un libro perché la copertina è mal ridotta, a sfogliarlo con cautela assaporandone pregi e difetti, a sospendere il giudizio prima di aver letto fino all’ultima pagina di esso.
Venerdì, 12 Marzo 2021 13:33

Intervista all'autore - Elena Berardi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è qualcosa di meraviglioso, mi ritrovo a vivere con l'immaginazione tante storie, tante vite, tanti personaggi che nascono, vivono, cambiano man mano che scrivo. Vivo le emozioni che provano i miei personaggi, mentre scrivo la storia sembra procedere da sola e quando la rileggo mi sorprendo io stessa di quello che ho scritto.  
Giovedì, 11 Marzo 2021 17:39

Intervista all'autore - Mariana Margarint

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in Romania, con una infanzia piena di sofferenze. Cresciuta ho studiato e sono diventata professoressa. Scrivevo negli anni di liceo poesie e poi ho iniziato con dei problemi di fisica pubblicando in una rivista nazionale “Evrika”. Poi in Italia ho scritto tre libri con tre interviste.  
Giovedì, 11 Marzo 2021 16:25

Intervista all'autore - Francesco Greco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato pochi anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, io mi ritengo di appartenere ad una generazione fortunata. Essere cresciuto in una borgata della Sicilia orientale, affacciata sul mare ed incastonata alle pendici dell'Etna, mi ha permesso la libertà di vivere in simbiosi con una bellezza paesaggistica determinata da una natura generosa in tutta la sua bellezza.
Giovedì, 11 Marzo 2021 15:32

Intervista all'autore - Roberto Alvisi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per dar sfogo alle mie emozioni e alla mia fantasia.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? A questa domanda rispondo dicendo che di vero c'è ogni emozione provata e rinchiusa nelle poesie.  
Giovedì, 11 Marzo 2021 13:15

Intervista all'autore - Luca Zantei

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Alla mia età le emozioni sono gocce di memoria di rara dolcezza. Scrivere un libro è tuffarsi in un mare di sentimenti e nuotare insieme ai personaggi che descrivi. È un po' come vivere le loro vite, piangere e ridere con loro. Per me scrivere è un esercizio spirituale, che trasmette serenità all'animo.
Giovedì, 11 Marzo 2021 13:06

Intervista all'autore - Angelo Lacerenza

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un corrispondente giornalistico e posso dirvi che mi piace davvero tanto scrivere. Ogni giorno c’è una risposta diversa a questa domanda, ma il bello, forse, è proprio questo. La scrittura per me è innanzitutto passione, divertimento, liberazione...E' quel moto che accende la voglia di fare, di mettersi in gioco, di impiegare il proprio tempo. Scrivere per me significa arricchirmi di nuove consapevolezze, di affinare la mia creatività(dentro ciascuno di noi vive una creatività immensa) e di guardare e raccontare il mondo attraverso angolazioni e punti di vista sempre diversi.
Mercoledì, 10 Marzo 2021 17:50

Intervista all'autore - Mario Caddeo

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Ghilarza (OR), ma per intraprendere gli studi di Architettura prima e per svolgere le funzioni di Storico dell'arte nel Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nonché la mia libera attività di pittore, poeta e scrittore, fin dal 1971 mi sono trasferito permanentemente Roma, laddove vivi ed opero tuttora.  
Martedì, 09 Marzo 2021 12:19

Intervista all'autore - Roberto La Motta

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è oramai ciò che si dice consuetudine. Una maggiore affinità con la mia serenità. Il sentimento più mediale e difficilmente raggiungibile dai molti.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653