BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Gian Paolo Zanon -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, significa ricordare, rievocare, immergermi nelle emozioni più profonde.

Intervista all'autore - Cristina Pezzetta -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per scappare dai problemi che abbiamo un po' tutti dalla vita, ma al contempo anche per esprimere quello che provo, che sent...

I veri valori della vita

Esce "I veri valori della vita" di Vincenza Celeste Zappulla, un'opera che raccoglie le riflessioni profonde e personali dell'Autrice, maturate da esperienze di vita significative.

Intervista all'autore - Vincenza Celeste Zappulla -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere ha sempre fatto parte di me, è stato come scavare in fondo al mio cuore per trovare questa passione.

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Sabato, 06 Febbraio 2021 12:38

Intervista all'autore - Luigi Schembri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in paese bellissimo, citato da Omero e Dante, famoso in tutto il mondo per i suoi pomodorini dolci e profumati: Pachino. Mio padre lavorava nella stazione meteorologica di Capo Passero a Portopalo e ho vissuto la mia fanciullezza fino alla terza media tra questi due paesi.
“Tensione tragica e tentazione nichilistica nella Trilogia di Giovanni Testori” dell’autrice Maria Pierandrei rappresenta un’analisi minuziosa di alcune Opere di uno dei maggiori scrittori teatrali del Novecento italiano: Giovanni Testori. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche in versione digitale.  
Venerdì, 05 Febbraio 2021 14:21

Intervista all'autore - Maria Pierandrei

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a S. Severino Marche in una frazione del comune. La vita all'aria aperta, l'amore per la natura, la passione per la lettura mi hanno mi hanno sempre totalmente coinvolta fin da piccola. Per questo ho scelto gli studi classici, liceo classico, corso di laurea in lettere classiche ed infine insegnamento delle materie letterarie nei licei. Ormai sto avviandomi alla pensione e concludo con questa professione con un bilancio positivo, il lavoro non mi è mai pesato, sono 40 anni che entro in classe sempre con la vo glia di mettermi in gioco, di misurarmi con le esigenze sempre diverse dei giovani. Rapportarsi a loro è una sfida sempre nuova. Ormai, quando la mia attività di insegnante sarà conclusa, mi dedicherò alla natura, alla lettura, alla scrittura, le mie passioni di sempre.
Giovedì, 04 Febbraio 2021 20:13

E la vita va

Dittatura, emigrazione, amore ostacolato, gioco d’azzardo, questi sono solo alcuni degli aspetti trattati nell’intenso romanzo dell’autore Edmond Bejolli, che porterà alla luce una vicenda ancora attualissima. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, “E la vita va” è acquistabile nel doppio formato cartaceo \ e-book.
Giovedì, 04 Febbraio 2021 20:08

Intervista all'autore - Edmond Bejolli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Edmond Bejolli, sono nato in un paese vicino all'Italia chiamato Albania. Mi sono diplomato in Agraria, ho vissuto gli ultimi anni della dittatura in Albania e come tanti albanesi mi imbarcai anche io su una nave nel 1991 per trovare un futuro migliore in Italia. Sono state le difficolta della vita in Albania sotto il regime dittatoriale, l'arrivo in Italia e le diverse peripezie passate in cerca di un futuro migliore e gli errori commessi che mi hanno spinto a scrivere questo romanzo.
Giovedì, 04 Febbraio 2021 19:42

Intervista all'autore - Tullietto Affernik

1. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Molto spesso scrivo durante la notte. Comincio magari all’imbrunire o in tarda serata e appena i neurotrasmettitori cominciano a frullare, entro in fase creativa, che al contempo attiva le idee e sopprime il sonno. È molto importante l’aiuto della musica, che ascolto in cuffia per tutta la notte. Finisco spesso stremato al mattino, e sovente il sonno mattutino pullula di pensieri che svolacchiano sul tema appena composto. Quando mi sveglio, verso il pomeriggio o la sera, spesso ho delle idee su come aggiungere alcune glosse o arricchire ulteriormente quello che ho scritto nella seduta notturna.  
Mercoledì, 03 Febbraio 2021 20:28

Favole Western

Avventura, banditi, azione e sentimenti. Questo e tanto altro nell’appassionante Opera scritta dall’autore Fausto Tomio e dal titolo “Favole Western”, pronta a conquistare tutti i lettori con la storia di Tom e Tamara. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia in formato digitale, sia in quello cartaceo.  
Mercoledì, 03 Febbraio 2021 20:24

Intervista all'autore - Fausto Tomio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Fin da quando frequentavo le elementari ero appassionato di libri. Leggere non mi bastava mai, così iniziai a scrivere. Ad ogni tema libero scrivevo un racconto, largamente ispirato dalle letture di allora. In seguito sviluppai in proprio il mio genere, che sono diversi tra loro ma hanno il denominatore comune della mia impronta personale, slegata da ogni conformismo. Ciò che scrivo deve prima piacere a me, solo allora mi ritengo soddisfatto.  
Venerdì, 29 Gennaio 2021 20:27

Intervista all'autore - Michela Totonelli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è evasione dalla realtà. In quei momenti sinceramente entro in potente contatto con i personaggi, lavoro con loro, soffro con loro, sento dentro le stesse cose che sentono loro. Spesso, nonostante io sia comodamente seduta al caldo di casa mia, se decido che loro stanno camminando nell'aria gelida della notte io mi ritrovo improvvisamente a sentir freddo con loro. Un altro esempio, quando in Twins il tenente Rossi si ritrova a parlare con la sua collega Chloe Davis nell'atrio del magazzino mi sono sentita terribilmente in colpa per aver permesso che alla seconda fosse successa quella disgrazia.  
Venerdì, 29 Gennaio 2021 13:07

Intervista all'autore - Evaristo Tamborriello

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho avuto una vita stracolma di impegni, che mi sono volutamente creare, per via del mio carattere mai domo e mai statico. Stare a braccia conserte non è nel mio stile di vita. Ho lavorato in modo sodo ottemperando sempre ai miei impegni, vale a dire che se per qualche evenienza bisognava alzarsi alle cinque del mattino non mi tiravo indietro. Il mio obiettivo è stato sempre il lavoro, senza trascurare gli impegni famigliari. Ho avuto sempre l'hobby dello scrivere poesie. Ma non mi ritengo né poeta né scrittore, questa è la mia prima esperienza in campo letterario e culturale. Potrei in seguito pubblicare altri libri, staremo a vedere.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)