BookSprint Edizioni Blog

Una luce nei ricordi dell’anima

Una luce nei ricordi dell’anima, di Luca Sanna racconta la storia di Pietro, un orfano cresciuto con i nonni, il cui amore e insegnamenti hanno segnato profondamente la vita.

Intervista all'autore - Luca Sanna -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho scritto per il momento solo un romanzo e non credo di potermi reputare uno scrittore, però fin...

La vita continua… nonostante tutto

La vita continua … nonostante tutto, di Marinella Restelli è una raccolta di racconti e riflessioni che indaga i grandi temi dell’esistenza: amore, solitudine, vecchiaia, memoria, perdita e speranza.

Intervista all'autore - Marinella Restelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vivo ad Arconate, un paese in provincia di Milano, dove ho insegnato come maestra elementare. So...

Intervista all'autore - Giovanna Ferraro Ricciardi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È come una seduta psicoanalitica: raccontare di me mi fa piacere.

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Martedì, 29 Giugno 2021 11:16

Intervista all'autore - Giosuè Guerra

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Ciao a tutti! Sono nato a Vicenza, splendida città d'arte e ricca di fede e sono cresciuto a Longa di Schiavon, piccolo paese vicentino, a pochi chilometri da Bassano del Grappa. Ricordo la tranquillità e la pace, la familiarità tra i concittadini, il profumo dei campi e gli spazi verdi in cui poter giocare a calcio con gli amici.
Lunedì, 28 Giugno 2021 15:19

Luce

Violenza, abuso, ma anche coraggio e voglia di ricominciare. Questo e tanto altro nella toccante storia autobiografica dell’autrice Valentina Maistrello che, con grande altruismo, decide di regalare la sua esperienza al grande pubblico. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Luce” è disponibile sia nella tradizionale versione cartacea, sia nel moderno e-book.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivo per sfogarmi, nel libro cerco di esprimere al meglio quello che sentivo la paura e tutta una serie di altre emozioni… e anche per dire cose che a voce non avrei coraggio di dire.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto il libro parla di me... È una parte della mia vita, un capitolo non bello che mi ha aiutata a crescere e a essere forte.  
L’India e la sua cultura da secoli affascinano il mondo occidentali, i suoi pensatori e anche le persone comuni. La capacità di un popolo di unire in un tutt’uno la filosofia e la religione, in uno stile di vita difficilmente comprensibile da chi è invece abituato a vivere conflitti e contraddizioni. Arriva in libreria “Uomo, mondo e Dio nella tradizione filosofica indiana”, il nuovo saggio di Mario Santoro. L’opera, edita per la BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, ci porta dunque nella realtà indiana, senza voler però essere né un trattato di religione né di teologia ecumenica.  
Lunedì, 28 Giugno 2021 13:59

Intervista all'autore - Mario Santoro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una terapia della mente, redigere è un esercizio dell'intelletto, nonché un piacevole momento di riflessione.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nella misura in cui mi pongo in relazione con l'altro diverso da me per cultura e pensiero, credo di rivivere dei momenti di felicità e di godimento intellettuale.
Sabato, 26 Giugno 2021 15:34

Intervista all'autore - Giuseppe Damato

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono al terzo libro, mi rendo conto che lo scrivere è certamente terapeutico, sento la necessità di scrivere per tirare fuori quello che ho dentro. Mi piace l'idea di portare con me l'amico lettore, a fantasticare ad immaginare le cose che rendono felici nella vita.
Venerdì, 25 Giugno 2021 17:27

Diario di bordo di un cambio di rotta

“Diario di bordo di un cambio di rotta” è una vera e propria storia nella storia, dove la vita del protagonista e quella dell’autore Beppe Crespolini, a tratti,  vanno a fondersi l’un l’altra, un connubio tra quello che è stato e quello che poteva essere. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile nel doppio formato cartaceo \ e-book.  
Venerdì, 25 Giugno 2021 17:04

Intervista all'autore - Beppe Crespolini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato nell'ormai lontano 1947 in un piccolo paese della pianura bergamasca e lì sono cresciuto fino al giorno in cui decisi di entrare nel seminario diocesano di Bergamo. La religione, quand'ero piccolo, era il perno su cui ruotava la vita della comunità ed essendo chierichetto, subii l'influsso delle cerimonie fastose di alcune ricorrenze della liturgia cattolica al punto tale da decidere di diventare il conduttore di quelle imponenti scenografie, il prete. Nel piccolo borgo natio, la vita era semplice. La maggior parte dei residenti era dedita all'agricoltura ed una minoranza di padri di famiglia lavorava nelle acciaierie della Dalmine o della Falk. Uno zio barbiere e sarto ed i suoi fratelli erano cacciatori e mi piacque un sacco il loro invito ad accompagnarli nel piccolo capanno dal quale sparavano agli uccelli. Era una vita semplice. Non c'era molto di tutto e questo aiutò la mia generazione ad inventarsi i giochi, le favole e a sviluppare una fantasia creativa che ancora oggi ritrovo nei pochi compagni di scuola di quei tempi, ormai quasi tutti passati a miglior vita.
Venerdì, 25 Giugno 2021 14:29

Intervista all'autore - Marco Preite

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Milano, città in cui vivo e lavoro come tassista. Ho iniziato a scrivere per caso, tra una corsa e l'altra, durante le pause, dando libero sfogo alla mia fantasia.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? La sera.
Venerdì, 25 Giugno 2021 12:05

Intervista all'autore - Antonio Izzo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Dove è nato e cresciuto? Nato e vissuto a Napoli. Infanzia; guerra e sfollato a Morcone, paesino  beneventano. Dai 15 ai 23 una vita ricca e felice da figlio di papà. Pessima carriera scolastica... incompiuta... tra il prestigioso istituto svizzero e scuole campane. Animali, auto, motoscafi e finanche un piccolo aereo che per l’età non potei utilizzare...  poi il primo matrimonio e tanti impegni da imprenditore e nel sociale. Arrivo ad 84 anni a scrivere delle esperienze vissute.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653