BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Martedì, 06 Luglio 2021 17:20

Fantasticando storie

In un periodo in cui l’Italia e il mondo intero stanno ancora affrontando la crisi pandemica per il COVID-19, ma stanno anche provando a ripartire, non c’è nulla di meglio che ritrovare l’allegria e la spensieratezza con delle splendide fiabe per bambini. Arriva in libreria “Fantasticando storie”, il nuovo libro di Angela Vancone. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è ovviamente rivolta ai più piccini, ma grazie agli insegnamenti di ogni favola può essere una buona lettura anche per i più grandi e soprattutto un momento di unione tra figli e genitori.  
Martedì, 06 Luglio 2021 17:15

Intervista all'autore - Angela Vancone

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è liberatorio perché posso esprimere ciò che ho dentro in maniera naturale, spontanea e sincera.
Sabato, 03 Luglio 2021 16:47

Intervista all'autore - Graziella Nieddu

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non vi è nulla che renda l'individuo libero come la scrittura. È un "luogo" tutto mio dove posso costruire e demolire, ridere e piangere, dove l'impossibile diventa possibile e il reale irreale. E mi appaga, mi diverte e mi rende triste.  
Sabato, 03 Luglio 2021 16:21

Guardarsi dentro

Tre racconti legati da un unico filo conduttore: “Guardarsi dentro, la libertà di essere se stessi” è appunto il titolo dell’Opera dell’autrice Patrizia Fusaro, che trasporterà i lettori nelle vite di gente comune in cui tutti potranno ritrovarsi. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile sia in formato cartaceo, sia in quello digitale.  
Sabato, 03 Luglio 2021 16:10

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura per me è molto importante, sin da bambina mi riempie il vuoto che sento nell'anima, mi porta via la malinconia e mi regala fantasia.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Questo libro rappresenta la mia forza d'animo e il mio lato ribelle.  
Sabato, 03 Luglio 2021 13:06

Intervista all'autore - Stefano Damasio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo sono fluido intuitivo e curioso in un certo senso ne avverto la necessità perché mi aiuta ad esplorare ad andare in profondità.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? I concetti espressi mi appartengono derivano dall'osservazione della società non ho idea di quanto possano essere condivisi, il mio intento comunque è che ci si possa ragionare.
Sabato, 03 Luglio 2021 10:59

Intervista all'autore - Giuseppe Oliveri

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Io sono nato e cresciuto in Sicilia, dove il sole nasce ad aprile e tramonta ad ottobre, è ovvio che è un paradosso, questa è una terra "calda" quasi sempre e mi piace indicarla così. Caltanissetta, mia città natale, si trova proprio al centro, non è bagnata dal mare e non ci sono le sette meraviglie del mondo ma è una città ancora a misura d'uomo, dove ci si conosce un po’ tutti almeno di vista ed è possibile, magari, fare amicizia mentre si è in fila alla posta per esempio.  
Venerdì, 02 Luglio 2021 16:10

Intervista all'autore - Lucia Sorrentino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una ragazza amante della lettura di buoni libri. Mi piacciono molto le storie d'amore, credo che l'amore sia un punto fermo, importante nel quale trovare rifugio. L'amore può cambiare e far vedere cose che da soli non sempre si è disposti a vedere o a capire. Vengo da Napoli. La mia scelta di diventare scrittrice è in realtà ancora in fase di lavorazione, perché non mi ci sento. Piuttosto mi diletto a praticarla la scrittura.  
Venerdì, 02 Luglio 2021 15:27

Il Respiro dell’Africa

Un sogno che diventa realtà: uno zaino, un paio di scarpe da tennis, un biglietto di sola andata, la nave pronta a salpare verso il continente nero, da troppo tempo soltanto agognato. Arriva in libreria “Il respiro dell’Africa – Racconto di un viaggio”, il nuovo libro di Lorenzo Marchese. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è arricchita da fotografie private dell’autore, che raccontano anche con le immagini il viaggio tra Tunisi a Cape Agulhas, il punto più a Sud del continente africano.
Venerdì, 02 Luglio 2021 15:04

Intervista all'autore - Lorenzo Marchese

 1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è stata sempre una necessità, un bisogno primario. Già da ragazzino tenevo a casa un diario, lo custodivo gelosamente in un cassetto. Ogni sera lo tiravo fuori ed iniziavo a scriverci su, fissando per sempre le emozioni e sperando un giorno di poterle rivivere. In ogni caso, nessuno aveva accesso a quei racconti o poesie che scrivevo tra quelle pagine. Poi, col tempo, in un mondo nel quale la diffidenza verso il prossimo andava sempre più radicalizzandosi, ho capito che la scrittura era un mezzo fantastico in grado di realizzare qualcosa di magico: abbattere le barriere e colmare le distanze che ci dividono dagli altri. Ed allora ecco che oggi, quando in preda all'eccitazione provo a scrivere qualcosa, le parole sgorgano dal cuore una dietro l'altra, mentre io rivivo intensamente dieci, cento, mille volte le scene già vissute. Cosa provo in questi momenti? Gioia, adrenalina, ma anche tanta nostalgia per qualcosa che forse non tornerà più.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)