BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Venerdì, 02 Luglio 2021 14:00

Intervista all'autore - Rosalba Anzalone

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Non so davvero cosa dire di me, ma sono sicura che le cose da comunicare sono sempre tanto numerose che non si riuscirà mai a cogliere l’unicità, la complessità d’una persona. Pertanto nel momento in cui il soggetto che è interpellato si mettesse a comunicare i fatti relativi alla sua esistenza non rinuncerebbe mai a descrivere tutto se stesso a parole, anche cercando di rendere chiaro a se stesso a parole, anche cercando di rendere chiara la sua comunicazione.
Una raccolta di poesie, in lingua italiana e tedesca, per raccontare l’uomo, per scoprine i sentimenti e le emozioni e quei piccoli dettagli capaci di fare la differenza nel lungo percorso dell’esistenza umana. Torna in libreria Gino Pacifico e lo fa con “Il risveglio di Saffo – Das Erwachen von Sappho”, traduzione a cura di Christian Leeck. La silloge, edita per la BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un intimo percorso di conoscenza del sé, attraversando anche la contemporaneità, fatta di emergenza e pandemia da COVID-19.
Giovedì, 01 Luglio 2021 15:24

Intervista all'autore - Giuseppe Natuzzi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non sono nato scrittore, lo sono diventato raggiunto i cinquant'anni di età, quando decisi di rafforzare il mio bagaglio culturale. Iniziai a frequentare diversi corsi serali. Così venni a conoscenza di avere delle capacità nascoste, soprattutto, della letteratura.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Non esistono orari precisi per dedicarmi a scrivere, il solo tempo libero mi conduce a mettere nero su bianco.
Giovedì, 01 Luglio 2021 13:32

Giosuè e lo spirito del Natale

Natale, magia, mondi incantati; “Giosuè e lo spirito del Natale” è la fiaba dell’autrice Sara Casamenti che è pronta a conquistare tutti i lettori, grandi e piccini. Edita dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, l’Opera è disponibile sia in versione cartacea, sia in quella digitale.  
Mercoledì, 30 Giugno 2021 12:38

Intervista all'autore - Elfrida Bici

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Io sono nata a Durazzo, Albania. E ho vissuto lì, fino all'età di 10 anni e mezzo, poi nel 1991 sono arrivata in Italia con la mia famiglia, e da lì in poi vivo in Italia, dove ho finito la terza media e a 24 anni ho avuto mio figlio Christian, lui è stato ed è la cosa più importante e più bella della mia vita.
Mercoledì, 30 Giugno 2021 12:03

Intervista all'autore - Renata Volante

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nativa d’un paese della provincia di Frosinone, il paese di Fedele, il protagonista e ispiratore del mio libro, ma sono vissuta a Venezia. In realtà, alla mia nascita, i miei genitori e mia sorella abitavano già da vari anni in questa città, ma io sono arrivata prima del tempo previsto, quando mia madre era in vacanza presso i suoi genitori…
Mercoledì, 30 Giugno 2021 10:30

Intervista all'autore - Maurizio Lazzerini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Poggibonsi, dove ho vissuto gli anni dell'infanzia. Successivamente mi trasferii solo una strada e due marciapiedi più in là ma, per me, fu comunque un grande passo. Dovetti ricominciare tutto d’accapo: una nuova cameretta, una stufa a cherosene da domare, una tavola rotonda anziché rettangolare. Quell'esperienza mi insegnò a affrontare con curiosità ogni cambiamento e ad avere sempre una mentalità aperta. L’aver fatto il liceo scientifico a Colle Val D’Elsa e l’università a Siena mi ha aiutato molto a diventare un uomo di mondo. Ecco come mi sento! Del resto ho fatto un anno di militare a Rieti.
Mercoledì, 30 Giugno 2021 09:44

Intervista all'autore - Antonino Battistini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato a Roma nella periferia sud est. Cresciuto prima nella borgata del Quadraro poi zona Cinecitta. A 23 anni 'emigrato in Asia' ad Hong Kong e da allora cittadino del mondo.
Martedì, 29 Giugno 2021 16:51

Ataras Kingdom

Un passato per troppo tempo dimenticato, tre regni che vivono finalmente in pace dopo secoli di eterne battaglie e lotte intestine, il ritorno dell’invidia e dell’ingordigia a rompere la quiete. Arriva in libreria “Ataras Kingdom”, il nuovo romanzo di Luca Gaffurini. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un fantasy a tutto tondo, con guerre, duelli, avventure ai confini del fantastico e regni in lotta tra loro.  
Martedì, 29 Giugno 2021 16:25

Intervista all'autore - Luca Gaffurini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Brescia. Ho sempre avuto una forte passione per la musica rock/metal passatami da mio fratello e i suoi amici ancora alle medie. Essendo un fratello minore possiamo dire che per diversi aspetti ho sempre preso proprio da lui. Ho infatti avuto diverse band nelle quali suonavo il basso. Non sono mai stato un granché a parlare di me, quindi non saprei cos'altro aggiungere.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)