BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 15 Luglio 2021 11:44

Intervista all'autore - Denise Martin

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Denise e ho 18 anni, da poco compiuti. Vengo dal Veneto, da Portogruaro precisamente, un comune abbastanza grande della città metropolitana di Venezia. Sono una studentessa e ho appena terminato il quarto anno dell’Istituto tecnico con indirizzo turistico del paese in cui abito. Mi piace studiare, ma soprattutto leggere e l’idea di cimentarmi in questa esperienza di scrittrice è nata per caso. Durante il lockdown dell’anno scorso mi sono avvicinata alla piattaforma social di narrativa digitale Wattpad e ho deciso di mettermi alla prova, spronata anche dall’insegnante di italiano che mi reputava all’altezza di questa impresa. Ho iniziato a scrivere quasi per gioco, nel mese di maggio, pubblicando un po’ di capitoli alla volta, anche se la trama del mio libro era bene impressa in testa.  
Mercoledì, 14 Luglio 2021 16:48

Intervista all'autore - Dino Carlo Pratesi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un anziano pensionato e per tantissimi anni sono stato rappresentante di commercio nel settore profumeria. Nato e sempre residente in un paesino della toscana in provincia di Arezzo tranne qualche anno a Firenze, ospite di una zia, per completare gli studi. Fin da giovanissimo ho avuto questa passione per la scrittura: con alcuni amici si preparavano monologhi, scenette e anche commedie brillanti da presentare nei vicini paesi con la compagnia di cui facevo parte. Poi è arrivata la passione per il cinema e mi piace scrivere soggetti per creare brevi film. Alcuni di questi cortometraggi hanno avuto anche dei riconoscimenti ai vari festival e questo mi incoraggia a continuare a scrivere.  
Mercoledì, 14 Luglio 2021 16:17

Intervista all'autore - Monica Votta

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Penso molto e scrivo di più. Non è detto che tutto quello che penso sia condivisibile o da condividere e, allo stesso modo, non credo che tutto quello che scrivo debba essere letto, ma ciò potrebbe non essere un problema mio! Scrivo di pedagogia, il mio primo grande amore, ma anche di psicologia, il mio unico e vero amore. Scrivere è per me soprattutto condividere.
Mercoledì, 14 Luglio 2021 15:07

I mille volti della vita

Un amore tanto giovane quanto ruvido. Un marito affascinante ma ancora acerbo e talvolta freddo. Una ragazza appena maggiorenne, sposa perché incinta. Una storia destinata, nonostante l’arrivo di quattro figli, a non durare nel tempo… Poi la nuova consapevolezza e la crescita personale. Arriva in libreria “I mille volti della vita”, il nuovo romanzo di Petula. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un libro a carattere autobiografico incentrato sulla figura di Veronica, la protagonista dal cuore e dall’anima in ricostruzione.
Mercoledì, 14 Luglio 2021 14:49

Intervista all'autore - Petula

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi è sempre piaciuto scrivere, anche se a scuola, a dire il vero, i miei temi non erano quel che si dice, dei capolavori. Scrivere è riuscire ad esternare le mie emozioni, a volte mi blocco su una frase poi parto come un treno.
Un vero e proprio viaggio per l’acquisizione della piena consapevolezza di sé e del proprio io; in “Ellys e le sue carte - Noi siamo quello che vibriamo” l’autrice Elisabetta Prestanicola trasporterà tutti i lettori in un mondo mistico e affascinante. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile nel doppio formato cartaceo / e-book.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura per me è senz'altro il mezzo di espressione più semplice con cui comunicare con me stessa e con gli altri. Scrivendo riesco ad entrare in contatto con il mio sentire più profondo, con la speranza di trasferire ad un mio ipotetico lettore le mie emozioni, il mio sapere e parti di me nascoste che solo così emergono. Quindi sicuramente è il mezzo di comunicazione più affine al mio essere. La scrittura mi fa provare tante emozioni: la gioia e l'amore incondizionato sono certamente tra le principali. Immaginare di offrire a chi mi legge la possibilità di conoscermi e di approfondire le tematiche spirituali a me molto care, mi rende felice.  
Martedì, 13 Luglio 2021 16:49

C’era una volta… il mio paese

I ricordi di una vita, attimi indelebili che, seppur sfocati nei luoghi e nel tempo, tornano sempre presenti nella nostra memoria, ricordandoci quello che è stato e quello che avremmo voluto che fosse. Fa il suo esordio in libreria Michele Sangiuvannaro con il libro “C’era una volta… il mio paese – Storie e ricordi di un ultraottantenne”. Il volume, edito per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, ha in appendice detti, modi di dire, proverbi, nomi di famiglie e altro espressi nel dialetto di San Giovanni Rotondo, comune della provincia di Foggia noto in tutto il mondo per ospitare le spoglie di padre Pio.
Martedì, 13 Luglio 2021 16:13

Orizzonti umani

Ancora una volta, la Casa Editrice BookSprint Edizioni dona al grande pubblico un’Opera che affronta tematiche estremamente delicate e sempre attualissime. “Orizzonti umani” dell’autore Gregorio Febbo è attualmente disponibile sia in formato tradizionale, sia nel moderno e-book.
Martedì, 13 Luglio 2021 15:37

Intervista all'autore - Gregorio Febbo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?Mi chiamo Gregorio Febbo, ho 28 anni e ho vissuto quasi sempre a San Callisto (una piccola frazione del comune di Manoppello in Abruzzo). In realtà, non c'è stato e, probabilmente, non c'è ancora un momento ben preciso, non che io possa etichettare come tale, almeno, nel quale ho deciso di voler diventare scrittore; questo perché ho sempre scritto. C'è da precisare, però, la sottigliezza che fa di uno scrittore un vero cantore di storie e non un artificioso inventore: uno scrittore prima di diventare tale, deve essere tale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)