BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Giovedì, 24 Giugno 2021 15:31

Intervista all'autore - Sonia Rossato

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivo da quando ero una ragazzina, ho scritto racconti per bambini, favole, poesie in italiano e dialetto Veneto, la regione che rappresento. Scrivere è il "riversare in lettere e parole, le mie emozioni, le percezioni dei sensi, lo sgomento, la felicità, la gioia ". Riuscire a mettere in rima un'emozione e far sì che il lettore la percepisca è una vittoria.  
Giovedì, 24 Giugno 2021 14:14

Intervista all'autore - Imma Pantone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita è simile a quella di molti altri, sono una ragazza del sud, vivo in provincia di Matera, in un contesto parzialmente fermo. La scrittura mi appassiona da sempre, diventare scrittrice è sempre stato uno di quei sogni che sembrano irrealizzabili. Scrivere per me è stato un modo per evadere dalla realtà, ho cercato di utilizzare la penna per raccontare quello che vedevo, che percepivo.  
Giovedì, 24 Giugno 2021 14:07

Intervista all'autore - Federica Fregolino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Federica e sono nata e cresciuta in provincia di Caserta. Da bambina, avevo spesso l'abitudine, nelle occasioni speciali, di scrivere lettere per i miei familiari perché, essendo molto riservata, era uno strumento più efficace per comunicare il mio affetto ed i miei pensieri alle persone che amavo. Il racconto che ho deciso di pubblicare è stato un modo per imprimere la storia della mia famiglia in modo speciale, facendo sì che chiunque la legga possa trarne ispirazione.  
Giovedì, 24 Giugno 2021 13:28

Intervista all'autore - Franco Massa

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Sampierdarena nel giorno e ad un anno esatto dalla dichiarazione di guerra; sfollato da neonato in un paesino di campagna situato nell'entroterra di Genova, sono rientrato in città a fine guerra e cresciuto in un mondo da sogno, lontano e diverso da oggi, povero, ma più ricco dell'attuale: allora esisteva la famiglia, l'umanità, il rispetto e tanti sentimenti ora sconosciuti.
Mercoledì, 23 Giugno 2021 12:06

La regina di Sirtokas

Un universo parallelo, un mondo che sembra il nostro, in cui però l’evoluzione non ha ancora toccato i punti del progresso della nostra società contemporanea, una regina afflitta dal male alla ricerca di un rimedio duraturo. Parte da qui “La regina di Sirtokas”, il nuovo romanzo di Felice Faiella. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un viaggio immaginario in un tempo presente ma diverso dal nostro, in un’ambientazione a metà tra il fantascientifico ed il fantasy.  
Mercoledì, 23 Giugno 2021 11:51

Intervista all'autore - Felice Faiella

1.Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Nocera Inferiore, a 9 mesi sono stato mandato dai nonni e sono rientrato a casa dopo 3 anni, a Nocera, dove ho seguito gli studi dell’obbligo andando all’università frequentando la facoltà di matematica che ho abbandonato dopo due anni, per cause di forza maggiore. Nel ‘74 sono stato assunto in un gruppo societario iniziando come ragioniere, scalando la linea gerarchica diventando amministratore unico di uno di esse, sindaco del collegio sindacale in 3 di esse e presidente del collegio sindacale in altre due. Sono andato in pensione il 31/12/2009. Nel frattempo il 1977 mi sono sposato avendo il mio unico figlio nel 1977.
Mercoledì, 23 Giugno 2021 10:49

In cammino verso il tutto

Una vita spesa interrogandosi sulle proprie azioni e sul senso del proprio agire. Un viaggio nell’esistenza umana, per comprendere i meccanismi che portano ad agire in un modo piuttosto che un altro. Gli eventi che hanno caratterizzato l’essere umano in senso universale, tra le ragioni del male e i motivi di scelte che generano e hanno generato sofferenza. Torna in libreria Carlo Cocchi con “In cammino verso il tutto”, volume autobiografico edito per i tipi della BookSprint Edizioni. Il testo è arricchito da fotografie che fanno parte della collezione privata dell’autore.  
Martedì, 22 Giugno 2021 17:23

Intervista all'autore - Florjan Nexhipi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Albania, ma in realtà vengo da molto lontano, da una luce che pochi colgono e che tutti sentono. La vita non è una, ma più di una, si nasce e si muore tante volte in vita, ma mai abbastanza. Ho deciso di diventare scrittore, quando ho scoperto cosa aveva depositato la natura in me, cioè lo "scrittore".  
Martedì, 22 Giugno 2021 15:46

Intervista all'autore - Stefano Carlino

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vita variegata ed intensa. Nato prima della seconda guerra mondiale, da una famiglia cristiana osservante, sono stato inviato in collegio dai salesiani. Lo stile di vita e la pedagogia di don Bosco hanno segnato la mia formazione sociale, religiosa, morale, filosofica, teologica e politica. Dopo la laurea in scienze giuridiche ed aver vinto il concorso di dirigente presso l'Istituto Nazionale Assistenza Malattia Lavoratori (INAM), mi sono sposato. Per impegni di lavoro e di famiglia ho trascurato i lavori e le novità contenute nei documenti del Concilio Vaticano II che, ripresi nell'avvicinarsi del periodo pensionabile, mi hanno indotto a rivedere quanto mi era stato insegnato alla luce del Concilio di Trento ed a prendere appunti. Non pensavo diventare scrittore.  
Martedì, 22 Giugno 2021 12:37

Intervista all'autore - Silvia Maria Mereni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è libertà. Scrivere è tirar fuori ciò che ho dentro attraverso storie di personaggi che nascono dalla mia fantasia. Scrivere è amare: e come qualsiasi amore attraversa varie fasi nel suo essere più profondo.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)