BookSprint Edizioni Blog

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Emanuele Avanti

Lunedì, 24 Luglio 2017 16:21 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Vivo in un piccolo paese alle porte di Varese, a pochi chilometri dal confine Svizzero. Dopo essermi diplomato alle scuole superiori, ho deciso di intraprendere la carriera militare entrando in accademia aeronautica con l'obiettivo di diventare pilota militare. Visti i miei non brillanti risultati alle scuole di volo, decisi di passare ai servizi di terra e frequentai la scuola di guerra aerea di Firenze dove venni nominato ufficiale. Dopo essere stato per circa un anno al reparto operativo, decisi di lasciare l'aeronautica militare. Grazie all'esperienza maturata lavorai per circa 6 anni in Aermacchi, la nota azienda aeronautica che ha dato alla luce i ben famosi MB339 in forza alle Frecce Tricolore. Dopo essermi sposato decisi infine di abbandonare definitivamente il mondo aeronautico e passare definitivamente alla vita civile. Dal 1994 infatti, lavoro per un importante gruppo industriale internazionale in qualità di Communication Manager. In questo ruolo ho coordinato molti progetti di comunicazione di marketing sia in ambito tradizionale che digitale. Ho in passato collaborato con alcune riviste tecniche di settore pubblicando diversi articoli che sono stati divulgati su tutto il territorio nazionale. La passione di scrivere forse è nata proprio allora e si è rafforzata nel tempo. Sono un grande appassionato di musica e di lettura ed il mio tempo libero (almeno in parte) lo dedico anche al volontariato, svolgendo attività di soccorso in Croce Rossa Italiana.

Intervista all'autore - Armando Sansone

Sabato, 22 Luglio 2017 14:57 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere per me è l’espressione di uno spirito libero che può elevarsi in alto senza legami e compromessi, in un cielo limpido, sgombro da egoismo e malvagità.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Certamente nell’opera di uno scrittore c’è sempre un’impronta di qualcosa di personale. Nel racconto “The legend of the farm” il vecchio fattore Benson dice: «Che futuro poteva avere un paese, dove i sogni erano stati messi al bando e l’egoismo aveva fatto breccia nei cuori? Un paese dove si smette di sognare? Per questo la gente non sorrideva più!» Qui è rappresentato anche il mio pensiero.

Double face - The hell

Sabato, 22 Luglio 2017 12:00 Published in Comunicati Stampa

Un’adolescente fuori dal comune, molto più sveglia, intelligente e sensibile rispetto alle sue coetanee, è la protagonista di “Duble Face – The Hell”, il libro nato dalla fantasia della giovane autrice Arsa Sula. Il romanzo, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni, è disponibile sia nella classica veste della brossura cartacea, che nel formato moderno dell’e-book.

Intervista all'autore - Arsa Sula

Sabato, 22 Luglio 2017 11:50 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Mi chiamo Arsa, ho sedici anni e mezzo, vengo dall'Albania ma vivo in Abruzzo da quando ero piccola. Studio economia anche se ho diverse passioni, tra cui ovviamente la scrittura, la psicologia, le stelle, l'inglese e la musica. In realtà non c'è stato un momento preciso in cui ho scelto di diventare scrittrice, semplicemente scrivo tutto ciò che mi passa per la testa.



2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?

Sicuramente la sera, forse è l'unico momento in cui ho del tempo libero, scrivo ascoltando musica, solitamente non c'è un orario preciso in cui stacco, continuo anche fino a tardi. Durante la giornata invece, ho molte idee che appunto sul quaderno dedicato al libro che sto scrivendo, ogni storia ha un quaderno diverso.

Intervista all'autore - Stefano Ventura

Venerdì, 21 Luglio 2017 09:55 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Il vedere i propri pensieri "concretizzati" in un libro è un'emozione che probabilmente solamente chi scrive, può capire. Lo scrivere diventa un'esternazione del proprio io, il leggersi ferma il tempo in un preciso istante e l'essere letto è un viaggio nella mente dei lettori.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Realtà e fantasia si intersecano inevitabilmente. È il sogno che diventa realtà e la realtà che diventa sogno.



3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera.

Il vedere il mio libro "LA SPADA DAMASCO" diventare nella traduzione in spagnolo "ESPADA DAMASCO" mi proietta oltre i nostri confini. Il pensiero di essere letto in lingua mi emoziona a tal punto che comincio anche a sognare in spagnolo.

Elementi di etica conDIVISA

Giovedì, 20 Luglio 2017 16:54 Published in Comunicati Stampa

In Italia la pubblica sicurezza, negli ultimi anni è stato oggetto si scandali che hanno danneggiano l’immagine delle Forze di Polizia nazionali e locali. Il saggio di Michele A. Scarati, “Elementi di etica conDIVISA”, si propone di sanare questa frattura allo scopo di migliore il funzionamento pubblico della nostra nazione. Il volume, 262 pagine totali, è pubblicato dalla BookSprint Edizioni ed è fruibile nella doppia veste del libro cartaceo e dell’e-book.

Intervista all'autore - Michele A. Scarati

Giovedì, 20 Luglio 2017 15:27 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Confesso che le cose più importanti che ho scritto nella mia vita, oltre la tesi di laurea, sono stati verbali di arresto e informative di reato per la mia attività professionale di carabiniere (scherzo). Scrivere è certamente una forma d’arte, uno dei tanti modi creativi di esprimere se stessi e rappresentare e raccontare le proprie idee che, specie per chi scrive un saggio, possono anche non essere condivise o essere criticate.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Praticamente tutta la mia, quasi, trentacinquennale esperienza professionale di appartenente alle forze dell'ordine.

Intervista all'autore - Luigi Gasparin

Mercoledì, 19 Luglio 2017 16:25 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Mi chiamo Luigi Gasparin, ma per gli amici Carlo, sono nato a Torino il 18 Giugno 1959. Il mio rapporto con la scuola è stato un disastro, ho impiegato ben 8 anni a fare le elementari così i miei genitori decisero che era meglio mandarmi a lavorare, per cui la terza media l'ho presa andando al serale. Nel mondo del lavoro però mi sono preso la mia rivincita, sono riuscito lo stesso a occupare posti di prestigio grazie alla mia tenacia nell'impegnarmi. Però sono stato anche sfortunato perché a 52 anni la ditta dove lavoravo ha chiuso e sono diventato uno di quelli che è troppo vecchio per lavorare e troppo giovane per andare in pensione. La parte più bella della mia vita è stato l'amore visto che sono felicemente sposato da 32 anni e contando il fidanzamento sono 38 anni che io e mia moglie stiamo insieme. È da non crederci, lei è una professoressa con ben due lauree. E' proprio vero che gli opposti si attraggono. Mi sono messo a scrivere perché volevo capire se una persona con la terza media sarebbe riuscita a scrivere un romanzo.

Intervista all'autore - Federica Pittau

Mercoledì, 19 Luglio 2017 12:55 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Vengo da un paese della Sardegna, attualmente vivo in città, ma solo da un anno a questa parte. Mi è sempre piaciuto scrivere, lo trovo un buon modo per esprimere ciò che provo, anche perché sono sempre stata molto riservata. Non riuscirei mai a definirmi "scrittrice", ho tutta la vita davanti e non so come sarà il mio futuro. Da circa 10 anni, scrivere un libro, è uno dei numerosi sogni nel cassetto che ho. Sapere che si sta realizzando è surreale. Ancora non ci credo.



2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura?

Quando sto male oppure ho qualcosa dentro che non riesco a capire, scrivo. Scrivere mi aiuta a capire ciò che provo, analizzare ciò che mi succede e valutare le possibili soluzioni. Non ho un tempo definito, scrivo "di pugno", quando ne sento il bisogno.

Il sogno del condor

Mercoledì, 19 Luglio 2017 11:33 Published in Comunicati Stampa

Giulia Tertulliani torna a raccontare una nuova appassionante storia, questa volta ambientata in America. “Il sogno del condor” è il suo nuovo libro pubblicato dalla casa editrice BookSprint disponibile nella consueta duplice veste del libro cartaceo e dell’e-book. L’autrice, laureata in storia del teatro, ha lavorato come insegnate nella scuola media. Ama i viaggi e la cultura mesoamericana ed infatti nel suo ultimo lavoro racconta una storia legata alle popolazioni selvagge e agli indiani d’America, considerati da lei stessa come i custodi della terra e della natura.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)