Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Giorgia Esposito -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una delle forme artistiche che prediligo principalmente, poiché è vero che amo l'arte in tutte le sue forme; ma ci sono quelle che sento pi...

Intervista all'autore - Giuseppe Straticò -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Scrivo da quando sono bambino, ho sempre avuto una propensione molto forte per i sentimenti e qui...

Intervista all'autore - Denise Mercogliano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Napoli in una grande città, scrivere non è mai stato un sogno da bambina. Crescendo ...

Intervista all'autore - Vincenzo Guerrisi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono un ricercatore di documenti storici, mi piace avere contatto con la carta, specialmente con i documenti e libri datati che uso come fonti.

Intervista all'autore - Luca Perrone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un autore romano, ma in realtà ancora oggi non so chi sono: autore, scrittore, compositore, ...

Le fatiche del mito

"Le fatiche del mito" di Sino Mokas è un'opera che intreccia la mitologia classica con le sfide della società contemporanea, utilizzando il mito di Ercole come metafora delle difficoltà umane.

L’attesa nella speranza

“L’attesa nella speranza. Compagni di viaggio”, di Enrico Roccatani è un'opera ricca di riflessioni personali, spirituali e culturali. Il testo esplora il tema dell'attesa, intrecciato con speranz...

Intervista all'autore - Enrico Roccatani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Ceccano, un piccolo borgo in provincia di Frosinone, città industriale nel Lazio, in ...

Intervista all'autore - Felice Giuseppe Pensabene -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Torino, dove ho vissuto fino ai primi anni '60, poi per ragioni di lavoro la mia fami...

Intervista all'autore - Lidia Gigli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Parlare di sé è una forma di esibizionismo che mi angustia negli altri, quindi non la tollero ne...

Intervista all'autore - Martina Tarantino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Mi piace scrivere perché in questo atto ho trovato il mio mondo, un mondo creato solo da me. È lì che costruisco la mia persona a 360 gradi.

Intervista all'autore - Solidea Fontana -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono cresciuta a Tonezza del Cimone, dove torno ogni fine settimana, e a volte non solo, per fare visita ai miei genitori.

Martedì, 01 Settembre 2015 11:31

Il De peste di Giuseppe Ripamonti

L’analisi del De peste del Ripamonti, che è la fonte principale su cui è basata la ricostruzione storica di Alessandro Manzoni nei Promessi sposi è al centro del saggio di Marco Paolantonio “Il De peste di Giuseppe Ripamonti” pubblicato dalla casa editrice BookSprint edizioni e disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Martedì, 01 Settembre 2015 10:51

Il segreto di Ortensia

Imelde Cassino Rosati torna il libreria con un nuovo e avvincente romanzo “Il segreto di Ortensia” che racconta la storia di una giovane ragazza tormentata da vicende familiari che l’hanno segnata profondamente. Il romanzo pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni è disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Martedì, 01 Settembre 2015 10:10

Intervista all'autore - Werther Pattuelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un paesino della Bassa Romagna, Bagnacavallo in provincia di Ravenna. Paese piccolo ma ricco di storia. Ho studiato fino al conseguimento del diploma di Geometra ed ho vissuto sempre in questa piccola comunità. Ho esercitato, ed esercito tutt'ora questa professione. Da quasi quindici anni condivido lo studio con mia figlia Claudia che è Architetto, sarebbe meglio dire che aiuto mia figlia a mandare avanti il suo studio. Sono nato sotto le bombe della seconda guerra mondiale ed ho percorso tutte le tappe più importanti della seconda metà del secolo scorso, dalla ricostruzione, al boom economico, dalle rivendicazioni sociali all'attuale crisi. Devo dire che nelle piccole comunità i grandi sconvolgimenti sociali ed economici arrivano meno cruenti che nelle grandi città e questo aiuta ad affrontare le situazioni con più raziocinio e ponderatezza.
Lunedì, 31 Agosto 2015 15:45

Intervista all'autore - Emiliano Foltron

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non ho una vita fatta di cose da raccontare. Lavoro in una fabbrica di airbags da 18 anni, ho un bellissimo bimbo di 4 anni, Damiano, nato da una relazione con Flavia, sto per convivere assieme alla mia nuova compagna, Luana, e vivo a Colleferro, paese dove sono nato e cresciuto, famoso per essere uno dei centri nevralgici dell'inquinamento nazionale grazie ad un cementificio, un inceneritore, una discarica e un fiume, il Sacco, che fa morire il bestiame dei contadini della zona. In un quadro fin quasi tetro come questo ho maturato non so come la voglia di scrivere, fin da ragazzino. Ancor prima con dei diari, dove narravo le mie vicende giornaliere fatte di peccati di gioventù.
Lunedì, 31 Agosto 2015 15:22

Intervista all'autore - Renzo Di Luca

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato e cresciuto nel Monfalconese (GO). Conseguito la maturità nel campo tecnico navale. Assunto dalla Fincantieri e lì operato fino al pensionamento. Impiegato nel disegno navale (1950-1968) e poi nella progettazione e sviluppo di software applicativo nel campo navale in qualità di responsabile (1968-1992). Estensore di manuali tecnici esplicativi nell'uso dei sistemi. Relatore dei sistemi sviluppati alla Fincantieri nell'ambito di meeting e conferenze internazionali. Sono diventato scrittore nell'anno 2000 quando ho annotato volta per volta i comportamenti di mia moglie affetta dal morbo di Alzheimer e assistita fino all'anno 2012. In verità il libro l'ho scritto per la famiglia ma poi ha suscitato l'interesse degli esperti e ho voluto che sia pubblicato.
Lunedì, 31 Agosto 2015 15:17

Intervista all'autore - Irene Lucia Quarta

  1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è una forma di relax, perché ogni volta che mi impegno a farlo, abbandono la realtà e i problemi connessi ad essa e mi concentro esclusivamente su quello che voglio ideare. In quei momenti, è come se la mente mi dettasse ciò che devo scrivere.
Lunedì, 31 Agosto 2015 15:12

Un cuore fenomenale

“Un cuore fenomenale” è la storia di un amore coniugale, unico e indissolubile, che l’Alzheimer ha messo a dura prova ma che non riesce in nessun modo a scalfire. Renzo Di Luca racconta la sua esperienza in un romanzo edito dalla casa editrice BookSprint Edizioni disponibile sia nel classico formato cartaceo che nel moderno formato dell’e-book.
Lunedì, 31 Agosto 2015 13:25

Intervista all'autore - Fabiola Buratto

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è svuotare i propri sentimenti senza nessun ostacolo esterno. Esisti solo tu e i tuoi pensieri. Nessuno entra in quel confine che hai delineato. Emozioni nuove si rinnovano al passaggio di ogni pensiero o immagine o profumo.
Lunedì, 31 Agosto 2015 10:22

D’io senza se e senza ma

Il racconto autobiografico del viaggio in India di Fulvio Sicurella si intreccia a riflessioni sulla vita e sul modo di affrontarla, nel suo libro “D’io senza se e senza ma”, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni (e-book disponibile).
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un'antica passione. L'ho custodita per decenni fino a quando sono terminati gli impegni di lavoro: sono stata prima docente e poi dirigente scolastica per quarant'anni. Adesso, in questa fase della vita, ho ritrovato lo slancio e soprattutto la concentrazione necessaria per concretizzare finalmente il mio sogno. E ce la sto mettendo tutta per recuperare il tempo perduto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)