BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Lunedì, 05 Novembre 2018 16:34

Intervista all'autore - Claudia Monari

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Come ogni donna assumo nel corso di una giornata vissuta molteplici ruoli che comportano responsabilità concrete ed emotive differenti; assorbita da una vita familiare intensa e dalla costante ricerca di intimi spazi dove liberare me stessa. La lettura e la scrittura da sempre arricchiscono la mia vita che mi ha regalato importanti momenti di felicità, spezzati bruscamente da eventi dolorosi. La condivisione con pochissime preziose persone accanto a me mi rende una donna appagata, empatica e piena di speranze.
Lunedì, 05 Novembre 2018 15:39

Intervista all'autore - Lorenzo Pugnaloni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è libertà. Si provano tante emozioni, non saprei neanche elencarle tutte. Scrivere è come mettere nero su bianco la nostra persona, il nostro carattere. Qualsiasi autore mette sempre qualcosa di lui all'interno del proprio romanzo.  
Sabato, 03 Novembre 2018 15:16

Intervista all'autore - Simone Polito

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da un paesino sperduto della Brianza, in Lombardia. Sicuramente il luogo in cui vivo è stato uno degli stimoli per partorire il mio romanzo. Capita che spesso ti senti chiuso e annoiato, per questo la tua testa sente il bisogno di creare storie fantastiche, col fine di fuggire per un po’ dalla cultura e dalla mentalità della gente locale. Ho deciso di diventare scrittore in seguito a un triste e logorante inverno, dove ho perso l’entusiasmo e la voglia di uscire di casa; il che non è molto normale, considerando che avevo 16 anni.
Sabato, 03 Novembre 2018 14:51

Intervista all'autore - Michela Verrando

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta a Bosa, una piccola città del centro-nord della Sardegna.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sono tanti i libri che consiglierei, ma al primo posto posiziono certamente "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee, subito seguito dalla "Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak (ma potrei continuare per ore).
Sabato, 03 Novembre 2018 13:03

Intervista all'autore - Stefania Perugini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Perugini Stefania, sono nata e vissuta in un piccolo paesino del Monte Amiata in provincia di Siena. La mia vita è stata segnata da delle perdite molto importanti prima mamma e poi il babbo. Grazie a loro comunque ad oggi sono la persona che sono… Credo nella famiglia, amo la natura e tutto ciò che ne fa parte.
Sabato, 03 Novembre 2018 12:43

Intervista all'autore - Lorenzo Quaglieri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ciao sono Lorenzo, qui nel mio paese mi chiamano "lollo", siamo in pochi ma ci conosciamo tutti, il paese è Arpino, un gioiello nel mezzo dell'Italia. Così con i miei amici, frequentando bar, vita di gruppo, squadra di calcio, siamo cresciuti insieme; una bellissima famiglia alle spalle, con la nonna che cucina ogni domenica per tutti e due bellissimi cani, Pluto e Fiocco. Tra il Liceo classico e la scelta di continuare gli studi in ingegneria sono stato legato molto alle passioni e ai sentimenti che provavo, tanto da innamorarmi di una ragazza speciale che mi ha dato l'input per poi scrivere questo racconto così da poter ricordare per sempre quel piccolo tempo che è stato.
Sabato, 03 Novembre 2018 12:35

Intervista all'autore - Marilena Carpenti

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Roma, ultima di 4 figli, siamo due femmine e due maschi, solo io sono nata qui, i miei fratelli sono nati in Abruzzo, terra bellissima di entrambi i miei genitori. Sono cresciuta in un quartiere popolare di Roma, dove giocare per strada era ancora di moda, ritirarsi a casa solo quando era la mamma a chiamarci quando era pronta la cena e dare appuntamento agli amici per continuare da dove si era interrotto o fare delle lunghe passeggiate.
Tra capitalismo e share economy. In un quadro geopolitico che non è mai stato tanto complesso come nel periodo attuale, è bene informarsi e comprendere quelle che sono le dinamiche che muovono le potenze politiche ed economiche a livello mondiale e continentale. A questo scopo arriva in libreria “Efficienza e produttività nel mondo, in Europa e in Italia”, l’ultima fatica letteraria di Giovanpietro Scotto di Carlo, tra le altre cose anche dirigente generale al Ministero dell’Economia. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni, indaga la situazione economica, politica e sociale a livello globale, soffermandosi sulla sfida tra nuove e vecchie economie, alla ricerca di una più giusta ed equa distribuzione della ricchezza.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Procida l'11/02/1939, dove ho studiato fino alla terza media, poi a Napoli fino al 1968, dopo maturità scientifica e laurea in Economia e Commercio. Successivamente a Roma presso la Rag. Gen. Stato, dove ho conseguito la promozione a Dirigente Generale nel 1998. Ho insegnato Scienza delle Finanze presso università italiane ed ho pubblicato 6 volumi e 720 monografie in materia di Economia e Scienza delle Finanze, conseguendo la libera docenza nel 1980. Dal 2015 ho pubblicato tre volumi su Aracne e Book.it in materia di sociologia, attualmente sto scrivendo un volume sulle prospettive per l'economia mondiale, europea ed italiana.
Mercoledì, 31 Ottobre 2018 13:00

Intervista all'autore - Roberto Piemonte

  1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Eboli e sono vissuto a Campagna. Poi per motivi di famiglia e, successivamente, di lavoro, sono vissuto a Oliveto Citra e a San Gregorio Magno dove tutt'ora vivo e opero.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Il Diario di Etty Hillesum.   3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook? Non guardo con pessimismo i progressi tecnologici legati anche all'editoria, ma credo che un libro cartaceo sia insostituibile per la lettura.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)