BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Venerdì, 07 Dicembre 2018 13:22

Intervista all'autore - Stefano Ballan

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? In effetti non mi sono mai posto questa domanda. Vado e basta, come un treno sul binario. Mi è capitato spesso di avere solo una minima idea di come avrei svolto un paragrafo, una scena o anche un intero capitolo. Poi mi siedo e le mani e i pensieri vanno un po’ da sé, quasi animati di vita propria. Francamente è stata una scoperta un po’ strana per un ragioniere come me.  
Venerdì, 07 Dicembre 2018 13:10

Intervista all'autore - Gianadolfo Trivellato

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Fin da piccolo ho avuto la passione per lo scrivere. Già alle medie mi servivo dei fogli protocolli per i temi scolastici per proporre ai miei compagni di classe dei piccoli notiziari. Poi al liceo ho fondato un vero e proprio periodico, "Il Pesino", pagato in tipografia con i soldini della paghetta settimanale che avevo messo da parte per realizzare la mia iniziativa. I miei genitori volevano che io diventassi un ingegnere, ma all’università io scelsi una facoltà più umanistica, come giurisprudenza. A poco più di vent'anni realizzai il mio grande sogno entrando come collaboratore nella redazione di Padova del Resto del Carlino, dove diventati in un paio d'anni pubblicista e dove ebbe inizio la mia carriera di giornalista professionista, prima al Piccolo di Trieste e poi al Mattino di Padova. Negli anni Novanta cominciai a collaborare con la Rai 3, a Venezia.
Giovedì, 06 Dicembre 2018 13:18

Intervista all'autore - Laura De Martinis

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta nella periferia sud di Roma, nel quartiere Marconi, sorto tra gli anni '50 e gli anni '60 a seguito del cosiddetto boom economico. Oggi corridoio di vetrine e luogo di incontri culturali come un’importante libreria, un noto teatro, una grande biblioteca nonché un polo universitario che richiama molti giovani. Il ricordo che conservo della mia infanzia legato al quartiere sono le pazze corse sui pattini a rotelle: il divieto di circolazione dei veicoli privati, durante il periodo della crisi energetica dei primi anni settanta, regalava, nei giorni festivi, grandi piazze e larghi viali liberi a tutti i bambini del quartiere che se la spassavano ore e ore senza il controllo dei genitori.
Giovedì, 06 Dicembre 2018 13:14

Intervista all'autore - Angelo Pagano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è lo specchio dell'anima; per cui l'emozione che si prova è quella di vedere nel proprio animo di che "pasta" siamo fatti, e del coraggio di cui disponiamo per rivolgerci ad una platea immensa che potenzialmente ci giudicherà nel bene o nel male.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Un buon 60%.
Giovedì, 06 Dicembre 2018 12:49

Angelina

Il fascino antico di una terra antica e incantevole come la Sardegna, la tradizione e i valori indissolubili del tempo. Il romanzo dell’autore Marco Piras trasmette la bellezza di un’epoca passata e la forza della donna autentica di una volta grazie ad Angelina, zia, suocera e mamma, personaggio da cui il testo prende il titolo. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il romanzo è disponibile nel doppio formato cartaceo/e-book.
Giovedì, 06 Dicembre 2018 12:25

Intervista all'autore - Marco Piras

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Lo scrivere... è una finestra dove poterti affacciare, dove puoi ammirare panorami a volte reali e a volte fantastici, una finestra su nuovi mondi a volte conosciuti e a volte sconosciuti... lo scrivere è un cammino che non ha mai fine e anche se lo farai cento, mille volte proverai sempre nuove emozioni. Emozioni di un sognatore, di un eterno bambino, di un folle ma soprattutto poter far sognare ed emozionare chi legge... diciamo in un certo senso è un trasmettere per ricevere.
Mercoledì, 05 Dicembre 2018 13:05

Intervista all'autore - Serena Marletta

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho vissuto tutta la mia vita a Roma, ma viaggiavo spesso per andare in Sicilia, mia terra d'origine. La mia passione per la scrittura è nata quando ero piccola, forse avrò avuto otto o nove anni, e in quel periodo già scrivevo le mie prime storie sul computer dei miei genitori. Semplicemente scrivevo racconti inventati dal nulla e spesso li facevo leggere ai miei compagni di scuola. Erano storie poco elaborate ovviamente, ma comunque le trovavo geniali.
Mercoledì, 05 Dicembre 2018 12:52

Intervista all'autore - Elisabetta Posillico

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Probabilmente è una delle poche cose che amo fare. Quando scrivo sento che la vera me decide di parlare, decide di far uscire la parte più vera e sincera. Penso che le emozioni non si possono descrivere, però scrivere lo definirei come quando ami e sai che qualcuno ti ama, ti senti importante e sai di non essere solo; io quando scrivo non mi sento mai sola.
Mercoledì, 05 Dicembre 2018 12:47

Intervista all'autore - Monica Baldini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è come dire fare ciò che mi fa sentire bene. Mi avvolge e mi sento parte di un tutto che avvolge e coccola, nutrendomi di sale e luce.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? C'è molto di reale se pur plasmato in una dinamicità che prende le forme del fittizio. Il reale è la linfa che scorre nella struttura visibile della storia e dei pensieri, delle emozioni.  
Mercoledì, 05 Dicembre 2018 12:31

Intervista all'autore - Anna Pellielo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Il sogno di essere scrittrice è stato insito in me fin da giovane età, in quanto fin da piccola ogni evento che accadeva era motivo per me di ispirazione nello scrivere e non. Per quanto riguarda la mia figura ho ventun anni e gli ultimi quasi tre della mia vita non sono stati molto piacevoli: ho affrontato e sto affrontando molte difficoltà e lo scrivere mi aiuta a rimettere in ordine i pensieri e a sfogarmi. Vengo da un piccolo paesino veneto che mi ha molto influenzata nella scrittura nel corso della mia vita.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)