Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Martedì, 02 Ottobre 2018 11:09

Strano passante misterioso

Una raccolta di poesie intima e profonda, per ritrovare il vero senso dell'essere in un universo sempre più orientato verso l'apparire e l'avere. Tutto questo, e molto altro, è "Strano passante misterioso", la nuova silloge targata BookSprint Edizioni ad opera di Bahi Fouad. L'autore, attraverso il suo vissuto, le sue esperienze e soprattutto le sue emozioni di vita, racconta quello che dovrebbe essere l'essere umano in ogni istante: un insieme di sentimenti da vivere e che fanno sentire vivi.
Martedì, 02 Ottobre 2018 10:43

Intervista all'autore - Bahi Fouad

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me equivale a bere un calice della bevanda dello sfogo, mi allevia la stanchezza della vita e mi dona lucidità. Mi fa diventare libero nella mia camera cella.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? 100%, reale ed innocente, lettere non peccaminose.   3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Per essere un essere, per essere ascoltato e per essere per voi.
Lunedì, 01 Ottobre 2018 16:50

Intervista all'autore - Osvaldo Rosi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere poesie significa provare momenti di vita.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Più della metà.   3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Emozioni di momenti vissuti.  
Lunedì, 01 Ottobre 2018 12:58

Intervista all'autore - Eleogivio Tani

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me ha sempre rappresentato la possibilità di esprimere le mie emozioni ma anche la mia fantasia. Vorrei emozionarmi soprattutto nella descrizione visiva dei luoghi e nel contempo nella loro rappresentazione sentimentale.  
Lunedì, 01 Ottobre 2018 12:12

Non più soli

Il viaggio turbolento in un barcone verso l’Italia, violenze e soprusi, ma anche integrazione, amicizia e famiglia. Questo e tanto altro nell’intenso e appassionante romanzo d’esordio dell’autrice Beatrice Signorini che affida la sua Opera alle cure della giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni.  
Lunedì, 01 Ottobre 2018 11:57

Intervista all'autore - Beatrice Signorini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abito in un paesino della provincia di Mantova, situato vicino al Lago di Garda. Una realtà che a volte protegge, a volte soffoca. Ma è stato guardando il castello scaligero, che sorge di fronte alla camera da letto dei miei genitori, che ho deciso di mettere su carta molti pensieri. Me ne stavo seduta sul loro letto, in un giorno di primavera a riposare, tra un libro e l'altro di diritto (la loro stanza è quella più insonorizzata della casa, l'ho sempre usata per studiare o rilassarmi in pausa studio ndr). Dal carattere estroverso quanto introverso, ho sempre avuto una mente piuttosto affollata, quel giorno ho preso in mano un taccuino e non tanto per diventare scrittrice ma quanto più per alleggerirmi. Così ho cominciato a scrivere. Devo dire però il primo input sia arrivato leggendo le poesie di F. Garcia Lorca.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono insegnante e architetto. Attualmente abito a Castelforte, in provincia di Latina, ed insegno Disegno e Storia dell'arte al Liceo Scientifico Statale "Leon Battista Alberti" di Minturno, poco distante dalla mia cittadina di residenza. Ma ho anche vissuto a Roma, per circa sei anni, nel periodo in cui ho frequentato la Facoltà di Architettura. Ho viaggiato abbastanza per l'Italia e per l'Europa e conosco abbastanza molte città italiane ed europee. L'insegnamento poi, mi ha fatto conoscere benissimo la mia provincia ed in particolare città come Aprilia e Latina, dove ho lavorato per otto anni e che considero una seconda patria.
Venerdì, 28 Settembre 2018 16:11

Nicotera - Dagli albori al XX secolo

Una storia millenaria, nel cuore della Calabria, raccontata da chi è stato protagonista attivo dell'ultima parte di questa grande storia. Un saggio vivo, concreto, passionale, che riscopre e racconta la storia di "Nicotera – Dagli albori al XX secolo", grazie al lavoro certosino di Pasquale Barbalace. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile in libreria, ripercorre le vicende della città in provincia di Vibo Valentia, con grande attenzione alla politica, all'arte, alla religione, alla società e a tutti quegli aspetti che in qualche modo si sono rivelati rilevanti nel corso dei secoli.
Venerdì, 28 Settembre 2018 16:01

Intervista all'autore - Pasquale Barbalace

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Nicotera, Calabria, dove tutt'ora risiedo. Dopo gli studi universitari e gli anni dell'insegnamento, mi sono dedicato alla ricerca e all'approfondimento di temi riguardanti la storia e la politica locale, l'etnologia e il folklore tramandati dalla tradizione orale.  
Venerdì, 28 Settembre 2018 13:04

Intervista all'autore - Daniele Scopigno

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato e cresciuto a Rieti, una piccola cittadina vicino Roma, nel suo ristretto, seppur accogliente ambiente, mi sono sempre sentito limitato. Questa sensazione, mi ha spinto spesso a spostarmi alla ricerca di altre realtà. Credo che in parte, sia stato proprio questo mio desiderio di movimento a far nascere in me la passione per la scrittura. Ad essere sincero, ho sempre messo parole su carta, anche prima di tale periodo, lo facevo però senza scopo, senza creare storie, solo per il gusto di scrivere i miei pensieri.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)