BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Martedì, 30 Ottobre 2018 15:33

Intervista all'autore - Lorenza Falcinella

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata e cresciuta a S. Pietro Samolaco, un piccolo paese in provincia di Sondrio e vicino al confine svizzero.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "Mille splendidi soli", di Khaled Hosseini. E' importante che i ragazzi giovani si rendano conto di cosa significhi vivere l'orrore dell'oppressione e della guerra.
Martedì, 30 Ottobre 2018 13:11

Intervista all'autore - Liborio Erba

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Catania ma vivo da sempre a Regalbuto, un paesino al centro della Sicilia, con l'Etna che osserva maestoso e indifferente, e un lago, non lontano dalla mia casa natia, che è un piccolo paradiso; il lago Pozzillo. Sono sposato, ho due figli, un maschio e una femmina, e giro per lavoro la mia bella Isola, praticamente da sempre. Convivo quindi, con una volitiva solitudine, che è stata da sempre il motore del mio scrivere. Sì, perché in pratica scrivo, potrei dire, fin dai banchi di scuola. Il mio amore per l'Italiano, la poesia, la prosa... insomma, scrivere e scrivere ancora, mi ha portato fin qui, a cimentarmi, sfidando me stesso, nel mio primo romanzo, al mio primo, vero e complesso atto d'amore verso la Natura, e in particolare gli alberi e il loro mondo.
Martedì, 30 Ottobre 2018 13:02

Intervista all'autore - Adolfo Vitali

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere rappresenta una delle espressioni poliedriche del mio carattere. Mi è sempre piaciuto descrivere, annotare o trascrivere eventi e fatti salienti che mi hanno interessato e coinvolto. Alcuni dei racconti che ho scritto in precedenza ero solito donarli agli amici in occasione delle ricorrenze natalizie. L’emozione principale che ho provato nello scrivere questo libro è stata il rivivere quegli avvenimenti con grande intensità e immutato fervore.  
Martedì, 30 Ottobre 2018 12:54

Intervista all'autore - Gennaro Cerbone

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Villaricca in provincia di Napoli e sono cresciuto a Qualiano, in periferia.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Questa è una bella domanda. In base ai miei gusti personali gli consiglierei di leggere ''Uno, nessuno e centomila'' di Luigi Pirandello. É stato per me un libro veramente indispensabile.
Lunedì, 29 Ottobre 2018 14:50

Intervista all'autore - Antonio Ceccio

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Salve sono Antonio e sono nato in una casa privata di un piccolo paese della provincia di Messina, Roccalumera. Paesino della riviera jonica di appena quattromila anime. Cresciuto sulla spiaggia dove ho avuto la fortuna di vivere la mia infanzia tra partite di calcio a piedi nudi e pescate ricche di tanti sapori del nostro mare. Poi a 18 anni ho avuto la fortuna di entrare a far parte del Corpo della Guardia di Finanza ove ancora oggi sono impegnato. Mi sono sposato nel 1985 e dal matrimonio con la mia Enza abbiamo avuto due figlie Valeria e Virginia. La più grande gioia che il matrimonio possa dare all'uomo.
Lunedì, 29 Ottobre 2018 13:22

Intervista all'autore - Carla Di Luccia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?Sono nata a Castellabate in provincia di Salerno e trovo che la scrittura sia uno strumento formidabile per tradurre in parole scritte le proprie emozioni, i propri pensieri. 2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Preferisco scrivere la sera quando gli impegni quotidiani sono lontani. 3. Il suo autore contemporaneo preferito?  Erri De Luca.
Sabato, 27 Ottobre 2018 12:46

Il cristiano e il suo DNA

Da dove viene l'identità del cristiano? Quali sono le coordinate entro cui muoversi quando opera nella politica e nell'economia? Come può un buon cristiano, al centro di diverse controversie nell'epoca moderna, che ne rendono incerte le basi, affermare con fermezza la propria voce? A queste domande prova a rispondere Matteo Candido, che torna in libreria con "Il cristiano e il suo DNA". Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel formato classico del cartaceo, prova a fare luce sull'identità del cristiano nell'epoca della laicità e della secolarizzazione diffusa.
Sabato, 27 Ottobre 2018 12:37

Intervista all'autore - Matteo Candido

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Dei vari motivi dello scrivere il maggiore è capire l'intreccio e l'armonia di ciò che mi sta attorno per inserirmi adeguatamente.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? È ciò che di decisivo ho intravisto nella mia esperienza.   3. Riassuma in poche parole cosa ha significato per Lei scrivere quest’opera. Dire con schiettezza e brevità ciò che più mi sta più a cuore.  
Sabato, 27 Ottobre 2018 11:27

Intervista all'autore - Antonio Insardi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? 93 anni sono lunghi. La mia vita, da quando sono nato è stata cosparsa di gioie, di dolori, di giorni meravigliosi e di momenti veramente critici, vicini alla morte, durante la seconda guerra mondiale. avevo 18 anni e nel settembre del '43 solo la fuga e la presenza dei partigiani scesi dalle montagne, fece in modo che io arrivassi a questi 93 anni. Nato a Colfelice, provincia di Frosinone, in piena Ciociaria, passavo i miei giorni da bambino e ragazzo tra giochi (pochi allora e bisognava anche inventarli e qualche volta, in mancanza di ragazzi, mi aggregavo con le ragazze a giocare a 'campana').
Venerdì, 26 Ottobre 2018 15:20

Intervista all'autore - Giuseppe Corrado

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Como nel 1974 e cresciuto in un piccolo paese della Brianza, una frazione di un comune sempre in provincia di Como. 2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Mi piace molto Banana Yoshimoto, trovo che descriva molto bene l'ambiente che la circonda nei suoi romanzi facendolo con estrema semplicità rendendo molto piacevole e scorrevole  la lettura.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)