Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Intervista all'autore - Pellegrino Graziano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è un atto di verità. È il momento in cui le voci interiori prendono forma e trovano uno spazio dove poter essere ascoltate.

Intervista all'autore - Cinzia Mintoff -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un’emozione unica. Purtroppo nella vita di tutti i giorni sono molto limitata per via del lavoro, che mi tiene abbastanza impegnata,...

Venerdì, 28 Settembre 2018 12:54

Intervista all'autore - Carlo Gastaldi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono pavese, ho studiato al liceo classico Ugo Foscolo. Non ho deciso di diventare scrittore. Ho sempre amato raccontare alla carta pensieri e fantasie da condividere con me stesso o con un amico, diverso volta per volta secondo l’argomento. Col tempo, e per troppo poco tempo, fra chi ascoltava le mie storie ci sono stati soprattutto i figli.  
Giovedì, 27 Settembre 2018 12:58

Intervista all'autore - Maria Serena Giordano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura per me, è la cura ad un presunto o evidente malessere psicologico. Nel mio caso, scrivere è la formula concreta per scaricare la tensione. Scrivere mi permette di alleggerire i momenti difficili, di renderli un nuovo punto di partenza. È l'unica soluzione per il mio ricominciare.  
Mercoledì, 26 Settembre 2018 13:14

Ecco i popoli più razzisti

Il potere e la voglia di una giovane donna di cambiare il mondo. Una piccola fanciulla con un grande sogno: il Kosovo indipendente e la pace con la Serbia. Tutto questo è "Ecco i popoli più razzisti" (220 pagine), il nuovo romanzo di Samson Pjetraj. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, ci fa tornare indietro di un decennio, nel cuore dei Balcani, là dove musulmani, cristiani e ortodossi hanno combattuto aspramente e hanno subito soprusi e violenze di ogni genere per vedersi finalmente riconoscere il diritto di ogni nazione all'autodeterminazione.
Mercoledì, 26 Settembre 2018 12:54

Intervista all'autore - Samson Pjetraj

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Kosovo, in un paesino vicino ad una città che ha circa novanta mila abitanti. In una famiglia modesta. Siamo quattro figli. Il liceo classico l’ho fatto in una scuola che all’epoca era la più forte in tutto il Kosovo. Fin da piccolo, quello che avevo, volevo condividerlo con gli altri compreso quello che sapevo, allora i primi anni di liceo scrivevo per la rivista mensile della scuola, poi dopo anche per alcuni giornali famosi nazionali.
Martedì, 25 Settembre 2018 12:45

Intervista all'autore - Vincenzo Murano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Un senso di benessere nello stimolare la mente a cercare e ad esprimere il verso giusto per suscitare emozioni.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Nel libro “Rosso Melograno” la mia presenza spirituale e concettuale è ragguardevole.  
Martedì, 25 Settembre 2018 12:32

Intervista all'autore - Valentina Capello

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Genova, dove ho vissuto nei primi anni della mia vita e poi sono sempre stata a Pietra Ligure. Non mi definisco una “scrittrice”, è un’etichetta troppo professionale e importante. A me piace semplicemente scrivere, lo faccio fin da quando ho imparato a tenere in mano una penna. Mi sono sempre dilettata in piccole storielle, mai però portate a termine. “His Smile” è la prima tra queste che sono finalmente riuscita a finire e ne sono molto orgogliosa.  
Martedì, 25 Settembre 2018 10:45

Intervista all'autore - Rosanna Veronesi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Il mio interesse è praticamente diviso in due parti Una parte è dedicata alla scrittura mentre l'altra è in sintonia con l'arte. Ho già scritto libri in passato in genere sull’architettura;  ho fondato con un gruppo di amici anche una casa editrice che affronta specificatamente arte, architettura, arredamento e design. In seguito ho diretto alcuni house organ.
Lunedì, 24 Settembre 2018 13:09

Intervista all'autore - Rossana Locatelli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Provengo da un luogo stupendo, l'Africa, i miei genitori entrambi italiani, per motivi di lavoro, negli anni Cinquanta; si trasferirono a Ndola in Zambia, dove nacqui io nel 1960. Ho vissuto per alcuni anni in quel luogo, poi sempre per motivi dovuti al lavoro di mio padre, sono ritornata in Italia e ci siamo trasferiti, nelle Marche, a Loreto. Dentro di me, ho avuto sempre una vena artistica, ereditata da mio padre, attore dei primi anni del dopoguerra. Ho iniziato nell'esternare questo, con il canto e la musica, sicura che fosse quella la mia strada. Sentivo che non era sufficiente, in seguito la scrittura fantasy, mi ha appagato. Avevo una storia in mente, ed ho iniziato a scrivere; andando avanti nello scrivere la storia, iniziavo ad amarla come fosse stata un legame affettivo, un qualcosa che avevo creato io. Così ho deciso che scrivere era ciò che desideravo.
Lunedì, 24 Settembre 2018 12:50

Intervista all'autore - Stefano Morlotti

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in provincia e ho sempre vissuto in paese, di preciso ad Erba in provincia di Como; ho frequentato le scuole superiori a Como e l'università a Milano, ma la maggior parte della mia vita l'ho passata ad Erba.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Il piccolo principe” di Antoine De Saint Exupèry.  
Sabato, 22 Settembre 2018 15:03

Intervista all'autore - Martina Acconcia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una ragazza molto semplice e vengo dalla Sicilia. Non penso che ci sia stato un momento nel quale ho detto: “Voglio diventare scrittrice!” anzi da piccolina ero molto negata nella scrittura, quindi, è stato un processo molto lento che ho coltivato con insistenza in questi ultimi tre anni. Devo confessare che la scrittura è iniziata come un gioco, come tutto del resto, e sicuramente non pensavo che alla sola età di sedici anni avrei già pubblicato un libro.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)