BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Martedì, 27 Novembre 2018 13:14

Una storia - In tre parti

Una piccola località agricola ligure viene sconvolta da tre delitti efferati e apparentemente senza un movente unico. L'intera comunità non capisce cosa stia succedendo e tocca ai carabinieri fare luce sulla vicenda. Parte da qui "Una storia – In tre parti", il romanzo di esordio di GianniMaria Cadei. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nella classica veste della brossura cartacea, parte da un fatto vero, ma attraverso una ricostruzione fantasiosa dell'autore, trova poi la sua giusta collocazione nel filone giallo della letteratura.  
Martedì, 27 Novembre 2018 13:02

Intervista all'autore - Gianni Maria Cadei

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è sviluppare la fantasia su eventi reali descrivendoli come vorrei fossero accaduti, modificare la realtà genera le emozioni che vorrei provare sovrapponendole a quelle veramente provate. Procurarmi emozioni nuove mi stimola, vorrei riuscire a trasmetterle con i miei scritti.
Lunedì, 26 Novembre 2018 13:24

Intervista all'autore - Susanna Fontani

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Figline Valdarno e cresciuta a Rosano, un piccolo paese in provincia di Firenze. Ho sempre vissuto in campagna e credo non ci sia niente di più bello, almeno per un'amante della natura e degli animali come me. Tutto ciò mi trasmette serenità e si rivela un complice della mia creatività.  
Lunedì, 26 Novembre 2018 13:14

Intervista all'autore - Angela Anna Tozzi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è sempre molto bello. É mettermi in dialogo con l'altro che si pone in ascolto, è dire quello che penso con molta libertà. Ho insegnato per lunghi anni e l'insegnamento ti porta sempre ad esplorare, a trovare cose nuove per far piacere agli altri.
Venerdì, 23 Novembre 2018 12:37

Intervista all'autore - Lorenzo Cappai

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una passione, mi è sempre piaciuto e sempre mi piacerà. Scrivo di tutto, racconti brevi, poesie, e in questo caso un romanzo. Mi piace molto scrivere perché è un modo per esprimere le mie idee, i miei pensieri, le mie ansie e le emozioni, per questo quando scrivo mi sento sempre calmo e rilassato.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Bucaramanga, una città della Colombia. Di quei giorni ho i miei migliori ricordi. I momenti passati con i miei primi amici di scuola. Esperienze indimenticabili. Sono rimasta là a Bucaramanga fino all'età di 14 anni, quando mio padre fu sequestrato dalla guerriglia colombiana. Era il 1984. Liberato, mio padre, dopo 26 giorni, decidemmo con mia mamma di trasferirci a Bogotá, la capitale. Ed è qui che finisco il Liceo ed inizio a studiare Scienze delle Comunicazioni all'Università Javeriana.
Mercoledì, 21 Novembre 2018 12:51

Intervista all'autore - Gino Ghioni

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Caorso PC il 9 giugno 1949, ho conseguito la maturità classica presso il Liceo-Ginnasio M. Gioia e la laurea in Chimica industriale presso l'università degli studi di Bologna.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? TRE UOMINI IN BARCA.   3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook? Innamorato del profumo di inchiostro.
Lunedì, 19 Novembre 2018 12:57

L'inizio di una grande storia

Tra amori negati e proibiti, “L’inizio di una grande storia”, il romanzo d’esordio del giovanissimo autore Lorenzo Pugnaloni, sorprenderà tutti per la trama appassionante e pur sempre felice grazie alla forza dei protagonisti che, nonostante tutto e tutti, non smetteranno mai di credere all’amore, quello vero. Disponibile anche nella versione digitale, il libro è uno degli ultimi successi della Casa Editrice BookSprint Edizioni.
Sabato, 17 Novembre 2018 11:06

Intervista all'autore - Nicolò Alessi

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Fabrica di Roma, un piccolo paese in provincia di Viterbo ad un'oretta scarsa dalla capitale. Il mio paese, come tutti quello che lo circondano, mescola una realtà contadina ancora presente ad un'altra industriale e di produzione ceramica. Non posso definirmi uno scrittore, per il momento almeno, per il semplice motivo che non l'hanno fatto gente come London, Bukowski o Fante agli inizi delle loro vite. E bisogna portare rispetto a gente simile. Posso ricordare però quando ho cominciato a sentire il bisogno di mettere su carta certe sensazioni, o delle cose che tutti vedevano ma io percepivo in maniera differente, non necessariamente migliore, intendiamoci.
Venerdì, 16 Novembre 2018 14:51

Intervista all'autore - Giancarlo Ferbri

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Credo che una forte spinta sia legata all'età ed il suo progredire: trasportare le emozioni ed i ricordi della vita in un libro è stato come comporre un album fotografico: nell'album sistemi le immagini attraverso le quali riattivi i ricordi, nel libro invece sistemi parti dinamiche della vita e le emozioni connesse.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Beh direi molto, spero inoltre che si possa cogliere che c'è molto anche della persona che spesso non si conosce a fondo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)