BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Venerdì, 26 Ottobre 2018 15:05

Intervista all'autore - Stefania Intelletto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Salve mi chiamo Stefania sono mamma di due bimbi... abito in un paesino nella provincia di Taranto dove ogni pettegolezzo è sulla bocca di tutti... Ho deciso di diventare scrittore dopo la nascita del mio secondo bambino, ho sentito l’esigenza di dover raccontare un pezzo della mia vita. 
Venerdì, 26 Ottobre 2018 13:43

Intervista all'autore - Chiara Galateo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Da sempre per me la scrittura è stata importante, da ragazza scrivevo il diario segreto, poi lettere d'amore, racconti per i bimbi del mio asilo, le mie emozioni nel cammino dell'adozione e tante tante altre cose... Quando scrivo riesco a comunicare meglio le mie emozioni ed è anche un modo per sentirmi più libera o riflettere.
Venerdì, 26 Ottobre 2018 13:33

Intervista all'autore - Francesca Pompili

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Milano nel quartiere Isola. Mi sono diplomata in Ragioneria e poi ho aggiustato il tiro, seguendo finalmente le mie vere passioni, laureandomi quindi in Lettere Moderne indirizzo psicopedagogico. Sono affascinata da sempre dalla letteratura e dalla psiche umana. Il mio percorso di studi è stato determinato, nel bene e nel male, da professori che hanno spento o acceso fuochi nella mia mente e nella mia anima, portandomi a scelte di studio sbagliate o perfette per me. Per questo dico sempre che il ruolo dell'insegnante è prezioso, delicato e sottovalutato spesso dagli insegnanti stessi. Mi sono sposata e sono andata a vivere in provincia di Milano: vorrei trasferirmi in campagna... ma per ora mi sono almeno un poco allontanata dalla metropoli e vivo vicino ad un grande parco.
Venerdì, 26 Ottobre 2018 12:34

Intervista all'autore - Francesco Marella

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono pensionato. La voglia di scrivere il primo romanzo mi venne dopo aver superato i danni apportati dal morbo di Parkinson. Quando superai la fase più acuta mi avvidi che tutti i ricordi di famiglia e miei personali stavano vaporizzandosi. Così, con l'aiuto dei miei familiari raccolsi tutti i ricordi da loro trasmessomi fino a trovarmi con tanto materiale da decidere di metterlo in ordine e darlo alle stampe. Nacque il romanzo "Una vita insieme". Io ho sempre avuto l'hobby della pittura, hobby che ho coltivato per anni.
Venerdì, 26 Ottobre 2018 11:55

Il nuovo sole

Guardare al cielo, alzare gli occhi verso la volta celeste, per immaginare e sperare in un futuro migliore. Si apre così, con questa speranza, "Il nuovo sole" di Maria Marrali, la raccolta di poesie edite dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile nel classico formato della brossure cartacea. Un'opera intelligente, ispirata, animata da vera fiducia in ciò che sarà e verrà, per noi stessi e per il domani.
Venerdì, 26 Ottobre 2018 11:46

Intervista all'autore - Maria Marrali

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Porto Empedocle in provincia di Agrigento. Sono cresciuta in Sicilia. Amo molto il mare e amo viaggiare.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Agli adolescenti consiglierei libri di avventura, quasi fiabeschi che li facciano sognare.   3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook? Penso che l'ebook sia da vedere in modo positivo poiché può consentire agli amanti della lettura di leggere ovunque siano, ma amo anche pensare al libro in un formato cartaceo normale.
Giovedì, 25 Ottobre 2018 15:55

Il mio grido di dolore

Dalla vita reale alla carta scritta. Potremmo riassumere in questo modo lo scopo letterario di "Il mio grido di dolore", il libro documento di Orietta Giordani dedicato soprattutto alle donne, attraverso il racconto di storie reali con cui l'autrice è entrata in contatto nel corso della sua vita. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni, è perciò una testimonianza forte e intensa contro tutte le forme di violenza sulle donne.
Giovedì, 25 Ottobre 2018 15:44

Intervista all'autore - Orietta Giordani

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Roma dove ho vissuto fino all'età adolescenziale, poi dopo il cambio di sede lavorativa di mio padre, la nostra famiglia si è trasferita a Valmontone (Roma). Ho continuato i miei studi a Roma dove ho conseguito il titolo di operatore turistico, avevo intrapreso la mia carriera lavorativa in questo settore, poi, con la morte prematura ed improvvisa di mio padre, ho sentito la necessità di dedicarmi alle persone che hanno bisogno, e ho iniziato gli studi nel settore sanitario. Ho svolto la mia professione con dedizione e professionalità, ho sempre cercato nei pazienti di raggiungere l'empatia, trovare un sorriso per loro, o parole di conforto. Convinta che in certi periodi chi ti assiste deve comprendere quei momenti particolari delle volte improvvisi, e inaspettati.
Giovedì, 25 Ottobre 2018 15:22

Intervista all'autore - Rosalba Dalila Amato

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Rosalba Dalila Amato, ho 19 anni e vengo da Lampedusa, la maggiore delle tre isole Pelagie. Il mio amore per la scrittura è nato all'età di nove anni, quando insieme alla mia famiglia ci siamo trasferiti per un anno a Mazara del Vallo (poiché vi erano più opportunità per mio fratello che giocava a calcio). In quel contesto mi sentivo sola ma in realtà, ho scoperto la vera solitudine per la prima volta quando siamo ritornati a Lampedusa. Avevo perso tutte le amicizie. Tutti erano ormai scissi in gruppi ed io mi sentivo un po’ di troppo. Così iniziai a scrivere per riempire quei vuoti e da lì non solo non ho più smesso, ma ne sento l'esigenza, come una migliore amica di cui ho sempre bisogno. Come l'ossigeno, parimenti, non posso fare a meno della scrittura.
Giovedì, 25 Ottobre 2018 15:10

Intervista all'autore - Guido Musco

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Reggio Calabria nel 1946. Dopo il Liceo mi sono iscritto all’Università, conseguendo la laurea in Lingue e Letterature straniere moderne. Ho insegnato inglese nella scuola media, prima a Iglesias, in provincia di Cagliari, poi a Trieste, dove tuttora risiedo. Come fanno tanti adolescenti, cominciai a scrivere brevi poesie, anche un po’ per gioco, ma il piacere della scrittura venne dopo la laurea, quando scrissi una "Introduzione a William Blake", che giace tuttora nel cassetto, anche perché nessuno ha avuto occasione di leggerla.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)