BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Venerdì, 14 Dicembre 2018 12:39

Intervista all'autore - Raffaele Simonetti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Una emozionante alternativa alla mia solita routine, se non fosse che, a volte, sento il bisogno di scrivere.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Niente. Essendo avvocato, le questioni legali rappresentate nel libro fanno parte della mia vita professionale.
Venerdì, 14 Dicembre 2018 12:08

La ragazza che parlava con gli Angeli

Un tragico passato che condiziona il presente. Una data che, misteriosamente, ripropone lutti e strane coincidenze. Un amore che non può maturare se non si libera di un turbolento e offuscato passato. Un incubo che ritorna attraverso i sensi di colpa. I diritti dei più deboli calpestati senza scrupoli. In "La ragazza che parlava con gli Angeli", il nuovo romanzo di Marisa Gei, Eleonora deve combattere con le ingiustizie della società per trovare pace nel suo presente e guardare con fiducia al suo futuro. Il romanzo, edito dalla BookSprint Edizioni, è disponibile nel classico formato della brossure cartacea.  
Venerdì, 14 Dicembre 2018 11:58

Intervista all'autore - Marisa Gei

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Napoli il 25 maggio 1949. Fino a 21 anni ho vissuto in una piccola cittadina vicino al mare, poi mi sono trasferita a Roma per lavoro. Ho sempre amato leggere, infatti trascorrevo interi pomeriggi nella biblioteca della mia scuola media: una curiosità innata mi spingeva a cambiare spesso genere letterario. La voglia di scrivere qualche parola inizia verso i tredici anni con piccole “poesie” (che ancora oggi scrivo), in attesa di diventare grande e dare vita ad una mia storia.  
Giovedì, 13 Dicembre 2018 15:12

Intervista all'autore - Alessandro Guerrini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Roma e figlio unico di padre milanese e mamma veneta. Cresciuto sempre a Roma con il divieto di parlare qualsiasi dialetto dentro casa e questo ha determinato che tutti e tre parlassimo esclusivamente la lingua italiana senza alcuna inflessione dialettale. Fin da piccolino ho avuto il grande privilegio di praticare il volo quasi tutti i giorni per il fatto che entrambi i miei genitori erano piloti e lavoravano nelle manifestazioni aeree fornendo spettacoli acrobatici negli aeroporti di tutta Italia, in Spagna e in Francia.
Giovedì, 13 Dicembre 2018 15:03

Intervista all'autore - Matteo Alioune Spadini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Monte Cerignone, un bellissimo paesino in provincia di Pesaro e Urbino, situato nel Montelfetro, una storica regione delle Marche, l'idea di diventare scrittore è nata un po’ dal nulla, ho sempre amato scrivere dalle elementari, ricordo che il lunedì (nelle 2 ore di italiano ovviamente) era riservato per la stesura di racconti, li sprigionavo sempre la mia fantasia, penso di essere stata l'unica persona ad amare il lunedì all'epoca.  
Giovedì, 13 Dicembre 2018 13:06

Il nostro destino

Un passato misterioso che pian piano si fa spazio nella memoria e inizia a ritornare, l'amore e la passione per la propria famiglia, come unico legame con il passato, la ricerca della verità per mettere a tacere finalmente quella voce interiore che vuole chiarezza e vendetta, il mondo dei lupi nelle città di oggi. Tutto questo e molto altro è "Il nostro destino", il romanzo d'esordio di Chiara Ferrara. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossure cartacea, mescola il fantasy con il romanzo classico, in un vortice di sentimenti ed emozioni.  
Giovedì, 13 Dicembre 2018 12:53

Intervista all'autore - Chiara Ferrara

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non saprei come spiegarlo, ma quando scrivo mi sento libera. Qualsiasi emozione io provi mi aiuta a descrivere meglio i personaggi e i loro stati d'animo. E quando scrivo, anche solo poche righe mi fanno sentire sempre meglio.  
Mercoledì, 12 Dicembre 2018 15:14

Rocchetta in versi

Un paese che si riempie di magia, in perfetta armonia con la natura che lo circonda. Un racconto tra versi e fotografia d'autore che colpisce l'animo con i suoni e con la vista, in un miscuglio di emozioni e sentimenti da togliere il fiato. Tutto questo, e molto di più, è "Rocchetta in versi – Tra immagini spazio e tempo", il nuovo libro di Teresa Marano. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brossure cartacea che nella veste digitale dell'ebook, è ammirevole anche per le fotografie di Alfonso Magnotta, Luigi Ippolito e Giuseppe Palladino.
Mercoledì, 12 Dicembre 2018 15:11

Intervista all'autore - Teresa Marano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è libertà! Perché si ha la possibilità di mettere nero su bianco i sentimenti e le emozioni più profonde.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto! Vi sono le immagini del mio borgo nativo... sono cresciuta in questi luoghi...
Mercoledì, 12 Dicembre 2018 13:10

Intervista all'autore - Luca Concilio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono napoletano, e ritengo di avere due mentori a cui devo molto: la mia terra col suo background carico di poesia, ritmo musicale e cultura letteraria, e mio padre, Biagio, scrittore di libri di poesie, racconti e favole per bambini. Ero solo un ragazzino quando avvertivo un brivido ascoltando i testi di Fabrizio De André o di Mogol, e divoravo romanzi che prendevano vita nella mia mente e nel mio cuore.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)