Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Venerdì, 26 Luglio 2019 15:29

Intervista all'autore - Paolo Da Desio

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Dunque, io scrivo, come penso accada a quasi tutti quelli che scrivono qualcosa, solo a seguito di emozioni appena provate. Ma talvolta anche per dare emozioni a qualcuno che me vicino. Mi fa sentire più bello dentro, mi dà forza interiore e nuovi stimoli. Da ragazzo scrivevo anche canzoni con un mio amico, per creare qualcosa, ma era diverso. Adesso è sicuramente per dare qualcosa a qualcuno, anche se a volte non sono dirette ad una persona specifica, ma vorrebbero essere esortazioni ad emozionarsi, per scrollarsi di dosso la polvere del quotidiano, e accorgersi di avere delle emozioni, che vanno coltivate. Ecco coltivare le emozioni potrebbe essere il vero motivo delle mie poesie.
Venerdì, 26 Luglio 2019 13:10

Intervista all'autore - Dario Pagliara

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un po' come dipingere, la scrittura come la pittura o la musica sono una forma d'arte, strumenti che servono per articolare il "desiderio" che staziona costantemente dentro ognuno di noi e a trasmettere qualcosa agli altri portandoci lentamente al raggiungimento della propria "cifra". Scrivere è sicuramente una sensazione bellissima, è come modellare una forma, smussando a piacimento e secondo la propria fantasia gli aspetti della vita e delle persone, perché è questo che fanno gli scrittori: inventano personaggi, creano delle identità, traducono e ristabiliscono l'ordine delle cose attraverso una personale interpretazione.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Salerno. Sin da bambina ero attratta dai libri e dal loro profumo. Li annusavo sfogliandone le pagine prima di immergermi tra le favole e i loro colori. Con gli anni ho maturato la vena letteraria in modo inconsapevole. Scrivevo per ore e disegnavo. Non mi sono chiesta di voler diventare scrittrice. La mia era ed è un’esigenza quasi fisiologica che diventa esperienza dell’anima
Venerdì, 26 Luglio 2019 12:41

Intervista all'autore - Andrea La Mattina

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Desio (MB) e cresciuto a Cesano Maderno.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Ma naturalmente il mio, visto che racchiude la sintesi di molti libri che ho letto.
Venerdì, 26 Luglio 2019 12:31

Intervista all'autore - Antonio Lupo

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Lizzano (TA), da una famiglia borghese, mio padre militare dei Carabinieri, mia madre casalinga appartenente ad una famiglia di piccoli proprietari agricoli. Ho studiato a Taranto, all'Istituto magistrale Livio Andronico. Successivamente, ho frequentato la facoltà di Lingue e letterature straniere a Bari, laureandomi nel 1964. Ho insegnato lingua e civiltà francese nelle scuole secondarie di primo e secondo grado. Per circa un ventennio, sono stato dirigente scolastico.... Ho deciso di diventare scrittore durante gli studi universitari e leggendo moltissimi libri.
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è una via di fuga dalla realtà, uno sfogo, uno spazio tutto mio dove poter trascrivere tutti i miei pensieri più intimi.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Molto della mia vita reale è presente in questo libro, si tratta di una raccolta di poesie contenenti la mia storia personale di dolore vissuto e della ricerca di un amore in grado di portare un raggio di luce nel buio in cui stavo vivendo.
Giovedì, 25 Luglio 2019 16:53

Intervista all'autore - Alan Petris

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è importante quanto respirare, mi sta aiutando molto in questo periodo della mia vita. Ho qualche problema di salute e scrivere mi fa esprimere molte emozioni che ho dentro, ogni volta che finisco una poesia ho la sensazione che le mie emozioni hanno preso vita e i ricordi brutti si allontanino. Vorrei emozionare o semplicemente far riflettere il lettore sulla vita.
Mercoledì, 24 Luglio 2019 17:07

Intervista all'autore - Annamaria Sperduto

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Al contrario di tante affermazioni che a questa domanda seguono, io interpreto la capacità di scrivere come un voler fissare nero su bianco, a volte metaforizzandole, delle idee e/o concetti che se lasciati alla mente o alla semplice parola, rischierebbero di andare persi tra la miriade di opinioni e pensieri che ogni giorno, purtroppo, ad oggi, ci riempiono la memoria. Scrivere è imprimere un ricordo su foglio, voler sottolineare nel vaso del tempo qualcosa che in quel momento non vorremmo lasciasse il posto al pensiero seguente. Scrivere è quella facoltà che ci permette di salvare se volessimo in maniera perenne un nostro modo di sviluppare un dato che nello spazio tempo scelto è tanto importante da non desiderare vada con il flusso dei pensieri.
Mercoledì, 24 Luglio 2019 11:25

Intervista all'autore - Paride De Paola

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura è uno svago, un passatempo che mi distrae dal quotidiano. Ho sempre amato scrivere fin dall'epoca del ginnasio e del liceo, scrivevo racconti che riguardavano i miei compagni e che pubblicavo in un giornaletto di classe da me fondato e che era intitolato "La terza B".  
Martedì, 23 Luglio 2019 16:07

Il Popolo della Pianura Alta

Un incontro speciale tra una bambina e una pietra parlante. Una storia antica che narra di rispetto per la natura, della comparsa dell'uomo sulla terra, delle paure e delle speranze primordiali. Poi la scoperta del fuoco, i primi villaggi e i segni tangibili della storia che insegna, della memoria nel tempo che non si perde mai. Arriva in libreria "Il Popolo della Pianura Alta", il nuovo romanzo di Edda Di Laudadio, insegnante romana laureata in Lettere Moderne e appassionata di teatro. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, sonda il legame tra uomo e natura, e la necessità dell'essere umano di ritornare in contatto con la sua vera e unica Madre.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)