BookSprint Edizioni Blog

Una luce nei ricordi dell’anima

Una luce nei ricordi dell’anima, di Luca Sanna racconta la storia di Pietro, un orfano cresciuto con i nonni, il cui amore e insegnamenti hanno segnato profondamente la vita.

Intervista all'autore - Luca Sanna -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho scritto per il momento solo un romanzo e non credo di potermi reputare uno scrittore, però fin...

La vita continua… nonostante tutto

La vita continua … nonostante tutto, di Marinella Restelli è una raccolta di racconti e riflessioni che indaga i grandi temi dell’esistenza: amore, solitudine, vecchiaia, memoria, perdita e speranza.

Intervista all'autore - Marinella Restelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vivo ad Arconate, un paese in provincia di Milano, dove ho insegnato come maestra elementare. So...

Intervista all'autore - Giovanna Ferraro Ricciardi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È come una seduta psicoanalitica: raccontare di me mi fa piacere.

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Giovedì, 12 Settembre 2019 11:47

Intervista all'autore - Kinder Frankie

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un modo per dar vita a storie che mi piacciono. Scegliere il destino dei miei personaggi mi fa sentire libera, in quanto tutto diventa possibile.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Ho voluto dare spazio alla creatività, scrivendo una storia di pura fantasia e dunque distante dalla realtà. Eppure, mi rendo conto di essermi spesso, involontariamente, ispirata a personaggi, luoghi e aneddoti che ho vissuto in prima persona.  
Giovedì, 12 Settembre 2019 11:21

Intervista all'autore - Fausto Angius

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Inizialmente non amavo nulla di libresco. E se frequentavo una biblioteca era perché mi piaceva la bibliotecaria e la gente che ci andava. Però ogni tanto mi capitava sempre di vivere dei momenti di cui mi andava non perdere il ricordo senza però mai pensare di poter poi rendere pubbliche certe cose. Quindi per me scrivere è come l'altra mia parallela passione ossia di fotografare e quindi tutto finalizzato a immortalare determinate realtà che quindi non vanno perse e rimangono vive dentro i testi. È bello fare questo perché ogni volta che scrivi o fotografi rifletti e questo ti porta a non vivere nella superficialità.  
Giovedì, 12 Settembre 2019 11:15

Intervista all'autore - Giulia Giuffrida

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Catania. Quando e come ho deciso di diventare scrittrice? L’ho sempre voluto fin da bambina ma un anno fa ho avuto il coraggio di pubblicare “Il mio Infinito”,  grazie soprattutto al supporto dai miei amici e dei miei cari.
Giovedì, 12 Settembre 2019 11:08

Intervista all'autore - Anna Gargaro

 1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in un piccolo paese in provincia di Bari quando ancora si viveva nella povertà, ma erano anni in cui c'era molta solidarietà e unione tra la gente. Come tanti bambini avevo molti sogni. Desideravo diventare una ballerina di danza classica, una scrittrice e una pittrice. Camminavo tutto il giorno sulla punta dei piedi e ad undici anni provai a scrivere il mio primo libro. Purtroppo la malattia di mia madre a cui seguì la morte quando era ancora molto giovane, mi portò a smettere di sognare. In parte ho costruito da sola quella che sono oggi.
Mercoledì, 11 Settembre 2019 12:52

Ordine e Disordine

“Ordine e disordine” è l’opera dell’autore Giovanni Lo Giudice, pronta a irrompere nella vita dei lettori e in un mondo, oggi, sempre più materiale, per toccare gli animi fin nel profondo. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia nella tradizionale versione cartacea sia nel moderno e-book.
Mercoledì, 11 Settembre 2019 12:38

Intervista all'autore - Giovanni Lo Giudice

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Catania nel 1961 in un quartiere dove l'unico divertimento era quello di andare in un oratorio gestito dai Salesiani di S. Giovanni Bosco dove ho frequentato le scuole elementari e medie inferiori. Pur vivendo in un quartiere degradato sia a livello urbanistico che sociale i miei genitori e i miei insegnanti hanno saputo infondere in me quei valori religiosi e sociali che hanno formato il mio carattere.
Mercoledì, 11 Settembre 2019 11:55

Intervista all'autore - Carmen Fogli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è rendere un'emozione oggettiva, vestirla di un abito perché sia riconoscibile agli altri. Poter comunicare in modo più diretto senza coinvolgere la parte censurante della ragione. Quando scrivo esploro una parte di me che non conosco e mi sorprendo nel vedere ciò che accade, come in un viaggio non programmato, un'avventura inaspettata, un regalo improvviso.  
Mercoledì, 11 Settembre 2019 11:39

Intervista all'autore - Riccardo Rubbi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Salve, sono nato e cresciuto a Roma, ma fin dalla prima infanzia ho trascorso molto tempo a contatto con alcune realtà locali della provincia di Viterbo quali Onano e Tarquinia le quali hanno contribuito a consolidare in me il sentimento dell'amore per la famiglia contestualizzato in specifici luoghi.  
Mercoledì, 11 Settembre 2019 11:36

Intervista all'autore - Barbara Spampinato

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è una forma d'arte, tra colui che pensa e la mano che esegue, i pensieri visivi, intellettivi e sensitivi. Quando io scrivo, sento una forma di sfogo, che passa dal cuore ed esprimo con la mente emozioni, fatti di vita, di cronaca che mi colpiscono in modo particolare. Sento il dolore, l'ansia, i sentimenti dei personaggi coinvolti nella narrazione e mi viene spontaneo metterli sulla carta.  
Mercoledì, 11 Settembre 2019 11:26

Intervista all'autore - Luana Cisotto

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono nata a Rivoli il primo novembre millenovecentosettantuno e risiedo in una borgata di un paesino chiamato Pragranero. Ho tre cani e quattro gatti. Vivo in campagna si può dire, sono circondata da tanti prati.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653