BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Sabato, 31 Agosto 2019 15:13

Intervista all'autore - Giovanni Paduano

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Macerata nel pieno centro storico, vissuto tra campagna e città perché il periodo bellico in città era pericoloso per i bombardamenti e gli scontri armati tra belligeranti. Il mondo idilliaco tra il verde e la vicinanza con gli animali iniettarono nel mio inconscio la consapevolezza della tragedia tra mondo umano e animale. L'urlo raccapricciante del maiale sgozzato che mi seguiva docilmente mentre lo accompagnavo nel pascolo penetrò nel mio inconscio come lama di acciaio nel cuore trasmettendo al mio cervello il messaggio di guerra tra umani ed altri esseri viventi. Chi aveva decretato la VIOLENZA sin dall'inizio tra mondo umano e animali??Un inconscio allucinato alimentò una ricerca spasmodica intellettiva infantile prima adolescenziale in seguito che diedero alla mia vita l'impronta dell'esploratore nella foresta, giungla del DESTINO umano.
Venerdì, 30 Agosto 2019 14:55

La bambina che ha conosciuto il ferro

La commovente storia di una bambina, ormai cresciuta, che ha vissuto il difficile passaggio da uno stile di vita benestante e quasi lussurioso a quello complicato e manchevole dopo l'arresto del padre. Arriva in libreria la toccante storia di Vera, protagonista di "La bambina che ha conosciuto il ferro", il nuovo romanzo di Antonella Viccaro. Edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brochure cartacea che nella più moderna veste digitale dell'ebook, il libro sonda la psiche della mente umana in una trasformazione sociale dal bello al brutto, dal giusto allo sbagliato.
Venerdì, 30 Agosto 2019 14:50

Intervista all'autore - Antonella Viccaro

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, nel mio caso, è una sorta di risorsa, una parte di me, la più profonda, senza dubbio.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Posso dire che è presente in buona parte.
Un saggio di politica e attualità dal quale emerge un quadro chiaro e preciso sul mondo di oggi. Un'analisi attenta sulle dinamiche dei processi politico-economici contemporanei, che apre il suo orizzonte all'interazione tra globalizzazione e dinamiche nazionali. Torna in libreria il professore Giovanpietro Scotto Di Carlo, con il saggio "Primi e belli, ricordando 'Poveri ma belli' del secolo scorso". Il volume, edito ancora dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, affronta la comparazione tra presente e passato, nella certezza di indicare la strada per il successo alle generazioni future, che non può passare per la via del populismo.
 1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono stato Dirigente della Ragioneria Generale dello stato e docente di scienze delle finanze presso l'Università di Roma 3. La docenza mi ha portato a scrivere 10 volumi e 730 articoli presso vari editori: Luiss, Bancaria, Minerva Bancaria, Aracne e BookSprint. Adesso sto preparando un nuovo volume su "La coerenza e la credibilità in Italia, in Europa e nel mondo ".
Giovedì, 29 Agosto 2019 11:50

Rodolfo alla ricerca dell’erede

L'esigenza di scoprire la verità sulle proprie origini, l'istinto di non sentirsi discendente consanguineo dei propri genitori, la ricerca della verità tra le mura di casa e al di fuori di esse. Nasce da qui "Rodolfo alla ricerca dell'erede", il romanzo autobiografico a firma di Andrea Arcellaschi. Edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brochure cartacea che nelle più moderne vesti digitali dell'ebook e dell'audiolibro, il libro scandaglia la storia di una famiglia, e di due genitori in cerca di un successore.
Giovedì, 29 Agosto 2019 10:29

Intervista all'autore - Antonio Giordano

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Io sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, sulla costa della Penisola Sorrentina, che nel 79 d.C. conobbe la stessa sorte di Pompei ed Ercolano, e, dove, sull'isolotto di Rovigliano, trovò la morte, in quella occasione, il celebre naturalista romano Plinio il Vecchio (o Plinio Seniore), soffocato dalle esalazioni venefiche del vulcano. Si chiama Stabia, a differenza di Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, perché una antica leggenda la vuole fondata da Ercole, dopo una delle sue celeberrime dodici fatiche, che vi avrebbe sostato rinchiudendo nelle stalle (stabulae), i buoi sottratti al tiranno Gerione.
Mercoledì, 28 Agosto 2019 13:09

Intervista all'autore - Safi El bassraoui

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Da piccolo non mi piaceva andare a scuola. Ero preso da altre cose. Come per esempio il calcio. Vengo da "Douar Jdid" un paesino non molto lontano dalla città Casablanca.
Mercoledì, 28 Agosto 2019 13:00

Intervista all'autore - Luca Baccella

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Viterbo e vissuto fino ai 19 anni a San Martino al Cimino, piccolo paese vicino Viterbo. Da 12 anni risiedo a Barcellona.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? I libri che da adolescente mi hanno ispirato sono tutte le poesie e le prose di Arthur Rimbaud e “Così parlò Zarathustra”.
Mercoledì, 28 Agosto 2019 12:47

Intervista all'autore - Yosella Caponnetto

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando scrivo libero la creatività del mio sentire, dò il permesso al mio emisfero destro di volare. Essendo una mancina, che per natura predilige proprio questo emisfero, fonte originaria delle emozioni, sento di aver ritrovato nella scrittura il mio vero sé. Entro in un mondo parallelo, lontano dalle rigide logiche e associo pensieri liberi fino a giungere a significati completamente nuovi, intuizioni di me e della vita, che con la ratio non vedo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)