BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Maria Cristina Framorando -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paesino in provincia di Vercelli e ho vissuto a Sostegno un paesino piccolissimo...

Intervista all'autore - Francesco Ierardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Petilia Policastro, piccola città in provincia di Crotone. Sono un insegnante di scuole su...

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Intervista all'autore - Giuliana Milone -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è mettere in ordine, riordino la mia mente come se riordinassi una camera. Io scrivo tutto, dalla lista della spesa alla lista dei pen...

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Venerdì, 13 Settembre 2019 12:37

Dalla parte del serial killer

Il potere, in tutte le sue accezioni, può talvolta finire nelle mani sbagliate, diventando molto pericoloso. La storia ha infatti dimostrato che l'essere umano è capace di azioni barbariche e che il potere, spesso, è più importante della verità. Inizia da qui "Dalla parte del serial killer", il nuovo romanzo di Elisio Giacomo Prette. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, rientra nel filone dei gialli, che da sempre appassionano il grande pubblico.  
Venerdì, 13 Settembre 2019 12:27

Intervista all'autore - Elisio Giacomo Prette

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Genova ma il mio lavoro mi ha presto costretto a lasciare la mia città; ho lavorato in diverse città italiane (Torino, Milano, Napoli, Roma) e in diversi Paesi europei (Regno Unito, Francia, Germania); ho portato a Roma la mia residenza ufficiale circa trent'anni or sono e attualmente vivo a Cerveteri (Roma). Per ragioni di lavoro ho sempre scritto parecchio ma la voglia di provare a scrivere un libro mi è nata dentro nella imminenza del mio pensionamento, ho cominciato a pensare che, una volta andato in pensione, la scrittura potesse essere un modo per assorbire una parte delle energie che in precedenza dedicavo al lavoro; così è stato e credo continuerò dopo questa mia prima esperienza.  
Venerdì, 13 Settembre 2019 11:24

Intervista all'autore - Francesca Valerio

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono una semplice madre e moglie pugliese. Sono dipendente di una azienda metalmeccanica. Questo libro nasce quasi per gioco concretizzando l'esigenza di dare forma alla mia creatività.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Con la mente ogni momento della giornata era utile per pensare al mio romanzo. Nei ritagli di tempo scrivevo e ho realizzato il tutto. Non importa quanto tempo serva, la cosa importante è raggiungere il traguardo.
Giovedì, 12 Settembre 2019 13:19

...Vite rese… anime sospese

Un clandestino in fuga dalla sua terra, un uomo ricco e potente con una solida posizione sociale, un incontro fortuito che cambierà la vita di entrambi quando meno se lo aspettano, un vortice di emozioni e sentimenti raccontati con maestria e sensibilità. Arriva in libreria "Vite rese… anime sospese", il nuovo romanzo di Massimo Zucca. Il volume, edito dalla BookSprint Edizioni di Vito Pacelli, indaga la mente umana e il rapporto amicale tra due estranei con apparentemente nulla in comune, ma tanto da condividere.  
Giovedì, 12 Settembre 2019 13:04

Intervista all'autore - Massimo Zucca

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Trieste la bellezza di 53 anni fa ma vivo a Sistiana da tutta la vita; Sistiana è una piccola città di mare, io vivo nel piccolo borgo San Mauro; dove più o meno ci si conosce tutti. Sono andato a lavorare subito dopo la scuola dell'obbligo, a parte un corso per diventare elettricista, che all'epoca ho frequentato a Trieste. Ma già nei pomeriggi dopo la scuola, andavo nella tipografia di mio padre e mio zio, dove ho lavorato fino ad un paio d'anni fa. In un certo senso ero dall'altra parte della barricata, e cioè io li stampavo i libri oltre che leggerli. Non sono sposato, non lo sono mai stato.
Giovedì, 12 Settembre 2019 11:47

Intervista all'autore - Kinder Frankie

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un modo per dar vita a storie che mi piacciono. Scegliere il destino dei miei personaggi mi fa sentire libera, in quanto tutto diventa possibile.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Ho voluto dare spazio alla creatività, scrivendo una storia di pura fantasia e dunque distante dalla realtà. Eppure, mi rendo conto di essermi spesso, involontariamente, ispirata a personaggi, luoghi e aneddoti che ho vissuto in prima persona.  
Giovedì, 12 Settembre 2019 11:21

Intervista all'autore - Fausto Angius

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Inizialmente non amavo nulla di libresco. E se frequentavo una biblioteca era perché mi piaceva la bibliotecaria e la gente che ci andava. Però ogni tanto mi capitava sempre di vivere dei momenti di cui mi andava non perdere il ricordo senza però mai pensare di poter poi rendere pubbliche certe cose. Quindi per me scrivere è come l'altra mia parallela passione ossia di fotografare e quindi tutto finalizzato a immortalare determinate realtà che quindi non vanno perse e rimangono vive dentro i testi. È bello fare questo perché ogni volta che scrivi o fotografi rifletti e questo ti porta a non vivere nella superficialità.  
Giovedì, 12 Settembre 2019 11:15

Intervista all'autore - Giulia Giuffrida

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Catania. Quando e come ho deciso di diventare scrittrice? L’ho sempre voluto fin da bambina ma un anno fa ho avuto il coraggio di pubblicare “Il mio Infinito”,  grazie soprattutto al supporto dai miei amici e dei miei cari.
Giovedì, 12 Settembre 2019 11:08

Intervista all'autore - Anna Gargaro

 1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata in un piccolo paese in provincia di Bari quando ancora si viveva nella povertà, ma erano anni in cui c'era molta solidarietà e unione tra la gente. Come tanti bambini avevo molti sogni. Desideravo diventare una ballerina di danza classica, una scrittrice e una pittrice. Camminavo tutto il giorno sulla punta dei piedi e ad undici anni provai a scrivere il mio primo libro. Purtroppo la malattia di mia madre a cui seguì la morte quando era ancora molto giovane, mi portò a smettere di sognare. In parte ho costruito da sola quella che sono oggi.
Mercoledì, 11 Settembre 2019 12:52

Ordine e Disordine

“Ordine e disordine” è l’opera dell’autore Giovanni Lo Giudice, pronta a irrompere nella vita dei lettori e in un mondo, oggi, sempre più materiale, per toccare gli animi fin nel profondo. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia nella tradizionale versione cartacea sia nel moderno e-book.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)