BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 24 Ottobre 2019 13:07

Intervista all'autore - Don Stefano Salati

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io sono nato a Reggio Emilia. Ho deciso di scrivere dei libri soprattutto per la mia attività di studio e di insegnamento. Mi sono laureato in teologia e mi interessa molto comunicare l'importanza della parola di Dio per la salvezza dell'umanità. I libri che ho scritto in qualche modo riguardano sempre questo aspetto centrale del mio interesse: far conoscere e divulgare il messaggio di salvezza e liberatorio della parola di Dio.  
Giovedì, 24 Ottobre 2019 12:29

Intervista all'autore - Vincenza Mozzillo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura per me è un modo di manifestare i propri pensieri esprimere le proprie emozioni. Attraverso la scrittura si possono provare tante emozioni, ogni volta che scrivo cerco sempre di metterci tutta me stessa sperando che il lettore possa provare le mie stesse emozioni attraverso le pagine del libro. In poche parole ciò che provo è questo: quando scrivo mi sento semplicemente me stessa, mi sento libera.
Giovedì, 24 Ottobre 2019 12:10

Intervista all'autore - William Farnè

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere libera l'anima. Per me è più facile mettere nero su bianco che parlare delle mie emozioni, sensazioni. Io veramente non scrivevo mai, solo dopo avere intrapreso un percorso che mi ha avvicinato alla Meditazione ho avvertito la necessità di documentare le idee, le emozioni che via via affioravano. L'emozione primaria, la più diretta arriva quando sento il bisogno di prendere carta e penna, sì io uso ancora la scrittura manuale che poi riverso a computer, per cominciare a fissare idee e intuizioni. Spesso non so esattamente dove andrò a parare ma il foglio si riempie come per magia.  
Giovedì, 24 Ottobre 2019 12:05

Intervista all'autore - Diana Mihaela Andone

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho vissuto per undici anni in Romania (paese d'origine) per poi venire in Italia e restarvi proseguendo gli studi sino a quelli universitari. Le aspirazioni sono diverse e spero di poterle realizzare sempre in questo meraviglioso paese. Non posso definirmi ancora una scrittrice anche se affascinata dalla scrittura sin da piccola, infatti, vorrò continuare ad esprimermi e ampliare il più possibile gli orizzonti. Questo lavoro, ha preso corpo grazie a Vito Pacelli e al sostegno della Casa Editrice che, tra gli altri, ha selezionato pure il mio, motivo per cui sarò perennemente grata.  
Giovedì, 24 Ottobre 2019 11:45

Intervista all'autore - Luisa Rigagnoli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io abito a Rovereto, una bella cittadina ai piedi dei monti, in provincia di Trento in Trentino Alto Adige. Ho vissuto gran parte della mia vita qui, dove ho studiato e lavorato come insegnante di scuola dell'infanzia, ora in pensione. Posso considerarmi una ricercatrice spirituale.
Mercoledì, 23 Ottobre 2019 17:35

Intervista all'autore - Alessio Manzo

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa avere qualcosa da condividere con gli altri, qualcosa da dire al mondo esterno. Nel fare ciò provo l'emozione di essere qualcuno per i miei lettori.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Della mia vita reale da questo libro emerge il costante anelito ad un'esigenza di giustizia sostanziale ed eguale per tutti.
Mercoledì, 23 Ottobre 2019 17:21

Intervista all'autore - Ennio Montano

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Gaeta, ma cresciuto a Roma dopo alcuni anni trascorsi a Salerno.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Senz’altro un romanzo di avventura: Salgari, Verne, Tolkien, ecc.  
Mercoledì, 23 Ottobre 2019 17:16

Intervista all'autore - Fabio S. P. Iacono

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono europeo sino al midollo, bizantino da parte paterna, franco e normanno da parte materna. Nato a Scicli (Ragusa) e volato ancora in fasce nel Nord-Est d'Italia dove mio Padre, Maresciallo Maggiore Aiutante di battaglia, svolgeva servizio in forza alla Nato-Otan contro il "Patto di Varsavia" e in organico al "Genio Pionieri", è stato tra i fondatori negli anni '70 con l'On. Ministro Zamberletti dell'odierna "Protezione Civile".
Mercoledì, 23 Ottobre 2019 17:10

Intervista all'autore - Valentina Volpe

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere a me piace molto, ricordo la mia professoressa di italiano che mi diceva sempre che avrei dovuto continuare gli studi per questo motivo. Sono tantissime le emozioni che si provano quando si scrive, un senso di libertà, un senso di sfogo. Queste sono alcune delle tante emozioni che si possono provare.  
Mercoledì, 23 Ottobre 2019 16:23

Intervista all'autore - Francesco Smedile

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono Francesco Smedile, sono siciliano, nato a Milazzo, città in provincia di Messina, cresciuto prevalentemente nella mia città natale, anche se per un breve periodo ho vissuto in Toscana a Viareggio per poi tornare in Sicilia e restare qui.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)