BookSprint Edizioni Blog

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Giovedì, 31 Ottobre 2019 12:47

Intervista all'autore - Nicola Calemme

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono napoletano anche se vivo in Sardegna da più di 20 anni. Scrivere è sempre stato per me il modo più facile per comunicare, per esprimere le mie sensazioni, le emozioni ed anche un modo per parlare a me stesso. Scrivo praticamente da sempre ma senza aver mai avuto la necessità, la voglia o forse il coraggio di condividere col mondo esterno questa mia voglia di raccontare, coraggio che ho trovato nello scrivere i racconti della mia raccolta.
Giovedì, 31 Ottobre 2019 12:35

Intervista all'autore - Marco Gubellini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bologna e cresciuto a Villanova di Castenaso in provincia di Bologna.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Non saprei ma quando frequentavo la scuola superiore lessi e studiai con piacere "Guerra e pace" di Tolstoj per cui lo consiglio caldamente anche se è impegnativo. Amo molto Mark Twain di cui ho letto le opere principali come "Le avventure di Tom Sawyer" e "Huckleberry Finn. Infine adoro e consiglio il mondo dei manga.
Giovedì, 31 Ottobre 2019 11:25

Intervista all'autore - Francesco Narducci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono diventato un caso emblematico se parliamo di sclerosi multipla (nel mio canale Youtube, oltre alle mie canzoni, ci sono molte mie interviste.) Sono Consigliere Nazionale dell'Associazione CCSVI nella sclerosi multipla -onlus-.
Mercoledì, 30 Ottobre 2019 16:05

Intervista all'autore - Giuseppe Calocero

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per la mia persona è cercare di comunicare le mie idee, i miei sentimenti e le mie opinioni sulla vita, sull'amore, sui rapporti economico-sociali e sui riflessi sulla politica.
Martedì, 29 Ottobre 2019 13:41

Intervista all'autore - Roberto Aielli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Milano, il mio bis-nonno era un Milanese dock! Mi ritengo quindi un meneghino autentico. Ho vissuto a Milano per tutta la mia vita lavorativa. Alle soglie della pensione, mi sono trasferito sul lago d'Iseo acquistando una graziosa villetta. Sono sempre stato uno "scrittore" sin da quando ero piccolissimo, Mi cimentavo a raccontare favole a chiunque avesse avuto la pazienza di ascoltarmi. Mi ricordo un curioso aneddoto. Avrò avuto 5 o 6 anni e, per guadagnarmi gratis un gelato, mi misi a raccontare al gelataio una storia inventata. Quello fu il primo guadagno da "scrittore". 
Martedì, 29 Ottobre 2019 13:24

Intervista all'autore - Nuccio Barbone

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?  Scrivere è creare qualcosa dal nulla e renderla eterna. Nel corso dell'opera scopro emozioni e caratteristiche della mia persona dimenticate o spesso ignorate.
Martedì, 29 Ottobre 2019 13:08

Intervista all'autore - Cecilia Panzera

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Nel corso della mia infanzia e adolescenza, ho sempre amato scrivere. È sempre stato un modo per scappare ed allontanare i pensieri dai problemi; in seguito è diventato un modo per descrivere la realtà che mi circonda. Provo le emozioni più diverse a seconda di cosa e quando scrivo: libertà, trepidazione, ansia, paura, felicità. Per me scrivere è un modo per osservare la mia realtà dall'esterno e per poterla rivivere quando voglio, con dolce malinconia.
L'ora della resa dei conti è giunta. Dopo interminabili battaglie, epici scontri e addii dolorosi, Urundal sta per conoscere il suo destino. Spetterà alle forze del Bene e a quelle del Male fronteggiarsi per l'ultima volta per decidere se il futuro sarà nella luce o nell'ombra. Arriva in libreria "Memoriali di Urundal – Effluvi di una nuova era (tomo I e tomo II", l'ultimo volume della trilogia fantasy a firma di Simone Gastaldi. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni, suddivisa in due tomi e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, segna la chiusura di un ciclo di storie avvincenti e dal gusto intramontabile, che racchiudono tra le pagine il fascino del genere fantasy.  
Martedì, 29 Ottobre 2019 11:52

Intervista all'autore - Simone Gastaldi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Pinerolo, in provincia di Torino e sono cresciuto nella stessa città. Ho sempre amato viaggiare e questa passione mi ha spinto, negli anni, a conoscere realtà sensibilmente differenti in confronto alla mia. Sono stato due volte in India e altrettante ad Hong Kong, meta nella quale mi trasferirò entro la fine di quest'anno. In Europa ho avuto modo di visitare la Grecia, la Spagna, la Francia, l'Austria e, marginalmente, la Germania.
Martedì, 29 Ottobre 2019 09:53

Intervista all'autore - Lorenza Isceri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nata a Padova e ho sempre vissuto a Cadoneghe un paese di periferia. Ho fatto il liceo artistico come scuola superiore e poi mi sono iscritta a lettere, indirizzo storia dell’arte. Dopo due anni di università ho fatto l’esperienza come giornalista per la trasmissione di canale cinque: Ultimo minuto, con Claudio Bracchino e dato che le tematiche di questo programma erano gli incidenti del sabato sera avevo l’incarico per le interviste agli amici dei parenti coinvolti o dei genitori, ne rimasi molto scossa.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)