BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Venerdì, 08 Novembre 2019 11:52

Brigate Rosse, la mia storia

Ancora una volta, la Casa Editrice Booksprint Edizioni affronta una tematica importante ed estremamente delicata così come quella che si presenta in queste commoventi pagine. Lapo Conti è autore di un romanzo autobiografico dal titolo a dir poco eloquente: “Brigate Rosse, la mia storia” un libro che racconta, in modo magistrale, la tragica storia non solo della vittima, ma di un’intera famiglia.
Venerdì, 08 Novembre 2019 11:42

Intervista all'autore - Lapo Conti

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato a Firenze nel 1963, dove vivo, lavoro e scrivo.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? I libri che parlano di fatti veri, della storia vera e oppure vissuta.   3. Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook? Credo che siano momenti di grande sviluppo tecnologico, ma il sapore, l'odore della carta non ha rivali.
Giovedì, 07 Novembre 2019 11:12

Un bagliore nel tramonto

L'arte venatoria, antica nella sua essenza, moderna nella sua compatibilità con l'ecosistema e la necessità di salvaguardare alcune specie animali, raccontata da chi la vive quotidianamente a trecentosessanta gradi. Arriva in libreria "Un bagliore nel tramonto", autobiografia di Antonio Caforio. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, descrive in forma di racconti brevi le esperienze di caccia dell'autore, dal Gargano agli Appennini, dalle Alpi all'Ungheria e alla Croazia, inseguendo daini, cervi, cinghiali e altro, ma sempre nel rispetto della natura, dell'animale cacciato e delle regole che disciplinano la caccia.  
Giovedì, 07 Novembre 2019 10:56

Intervista all'autore - Antonio Caforio

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in una cittadina pugliese che si affaccia sull'adriatico ma poi mi sono trasferito nell'entroterra, sull'Altipiano delle Murge, dove vivo tutt'ora.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Le avventure di Tom Sawyer.
Martedì, 05 Novembre 2019 13:02

Il marchio di Artemide

Da poco tempo commissario, la giovane e bella Gaia Safformenti si trova da subito a fare i conti con una significativa carenza di risorse, che inevitabilmente le rende difficile il lavoro. Quando però emerge pian piano un traffico spietato di organi nella Milano da bere, e un killer che si firma Artemide inizia a compiere i suoi delitti, per il nuovo commissario e i suoi uomini ci sarà molto da fare. Torna in libreria Giampiero Del Corno con il suo "Il marchio di Artemide". Edito dalla BookSprint Edizioni, l'opera si inserisce nel classico filone della narrativa dei gialli, di cui l'autore è innovatore.  
Martedì, 05 Novembre 2019 12:25

Intervista all'autore - Giampiero Del Corno

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato, cresciuto ed ho sempre vissuto a Milano. Ho visto un discreto numero di bellissimi posti nel mondo, primi fra tutti quelli del mio splendido Paese, l'Italia, ma non riesco ad immaginare la mia vita lontano dalla mia città natale.
Martedì, 05 Novembre 2019 11:24

Poesie distrutte

Cogliere la poesia che c'è nel mondo non è roba da tutti e soprattutto non lo è quando il nostro corpo e la nostra anima non sono predisposti emotivamente per farlo. Eppure c'è chi questi particolari attimi e momenti è capace di trovarli in ogni cosa, in ogni dove. E sicuramente tra questi artisti della parola c'è Federico Maugliani, l'autore di "Poesie distrutte". L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un raccolta di poesie che, attraverso un viaggio nei sentimenti, rappresenta tutte quelle emozioni che attanagliano l'animo umano.
Martedì, 05 Novembre 2019 10:58

Intervista all'autore - Federico Maugliani

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato e cresciuto a Roma, città che amo nonostante i suoi problemi e le sue contraddizioni e dove tutt’ora vivo. Durante gli anni del liceo sono sempre stato uno di quegli studenti molto capaci nei temi di italiano. Ma tra l’essere “bravi” nello scrivere seguendo una traccia tra i banchi di scuola e “diventare” uno scrittore, vi è ovviamente un abisso. Innanzitutto credo che non si scelga di diventare uno scrittore. Quella dello scrittore, legittimata o meno dalla pubblicazione, è innanzitutto un’indole. Una capacità innata che, come tutte le capacità, va perfezionata.
Martedì, 05 Novembre 2019 09:55

Intervista all'autore - Giovanni Fenu

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me oltre che una passione, un antidoto alla malinconia che a volte ci pervade. Inoltre scrivere è anche l'occasione per sapere ulteriori nozioni prima sconosciute.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Essendo questo libro un saggio storico, nulla.
Lunedì, 04 Novembre 2019 15:29

Intervista all'autore - Giuseppe Lento

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa lasciare traccia di emozioni che escono dalla tua galassia interiore per non perderle nella labile memoria. L’emozione può essere forte, intensa. Scrivendo alcuni passaggi tragici del mio libro, mi sono dovuto fermare perché stavo piangendo. Ero entrato nel personaggio non ero seduto davanti a un computer. Ecco cos’è per me scrivere, entrare nel libro.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)