BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 19 Dicembre 2019 09:19

Intervista all'autore - Giulio Vinci

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non avrei mai pensato di scrivere un libro, ancor meno di poesie e addirittura decidere di pubblicarlo. Sono sempre stato bravo sia nel parlare che nello scrivere, amo le potenzialità del linguaggio.
Martedì, 17 Dicembre 2019 16:06

Intervista all'autore - Tiziana Siviero

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Padova, una città universitaria in crescita, viva e carica di suggestivi monumenti collegati alla storia. Ho frequentato le scuole elementari, medie e superiori nella mia città. Sono cresciuta in una famiglia semplice ma con un grande senso di unione e di sentimenti umanitari. Mi sono sposata giovane a vent'anni e dopo una vita raccontata nel mio libro, dove oltre a moglie e mamma, sono diventata una commerciante orafa. In questo periodo di commercio durato oltre 14 anni, ho partecipato attivamente anche come vice presidente e presidente degli orafi di Padova per un paio d'anni. Poi ho deciso di cambiare totalmente vita e mi sono iscritta all'università di Padova per la triennale di Infermieristica e a 43 anni mi sono laureata.
1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Ciao mi presento sono Maria Alexia Benedicenti, una ragazza, mi considero ragazza perché anche essendo di età sugli anta non lo dimostro e ne me li sento.... sono cresciuta in un semplice paesino del sud, non mi piace mormorare anche se a volte ci casco ma mi piace essere semplice e onesta, talvolta mi piace far divertire la gente intorno a me e mi presto al prossimo. Il paese non presenta tanti svaghi ma nel nostro piccolo ci si divertiva con poco, il paese Specchia è molto caratteristico per il suo borgo antico con antichi casali e ipogei e chiese tipiche  del Settecento.
Martedì, 17 Dicembre 2019 15:47

Intervista all'autore - Carmine Anzalone

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato nella parte storica di Salerno verso la fine della seconda guerra mondiale dove ho trascorso la mia fanciullezza. Già dalle elementari alla fine dell'anno scolastico i miei genitori mi affidavano a qualche artigiano o commerciante per farmi apprendere un mestiere o un lavoro. Uno di questi artigiani era mio nonno che mi spinse, con i suoi racconti, alla lettura di vari libri che lui custodiva, avendoli studiati per interpretarne qualcuno come attore nell'orfanotrofio cittadino dove era stato internato da piccolo.
Martedì, 17 Dicembre 2019 15:42

Intervista all'autore - Cinzia Mazzone

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta?I miei genitori si sono trasferiti a Torino: mio padre era un funzionario statale e mia madre sarta. Fino all'età della pensione sono rimasta in Piemonte, poi ho deciso di esplorare la Sicilia e ci sono tornata. Ho svolto la professione di educatrice e poi sono diventata funzionaria nel settore biblio-archivistico; ho conseguito la laurea in Pedagogia e qualifiche specifiche per i beni culturali. Mi piace leggere e viaggiare.  
Martedì, 17 Dicembre 2019 15:37

Intervista all'autore - Cristina De Bellis

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? E come intraprendere un viaggio. All’inizio ci si sente soli. Poi, mentre la scrittura prosegue e vengono le idee, sembra di essere in compagnia. È quello che sprona ad andare avanti. Non si vuole perdere l’attenzione del compagno di viaggio che aspetta di saperne di più.
Martedì, 17 Dicembre 2019 15:31

Intervista all'autore - Rosa Errico

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Posso dire che scrivere ha un ruolo importante nella mia vita e assume significati di volta in volta diversi. Fondamentalmente per me scrivere è un modo per entrare in contatto con me stessa, per capire meglio me e il mondo che mi circonda. Scrivere, infatti, mi aiuta a riflettere e a mettere in ordine pensieri ed impressioni in modo più chiaro e razionale.
Lunedì, 16 Dicembre 2019 16:23

Intervista all'autore - Farah Khalikbiek

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Venne il giorno in cui dovetti lasciare il mio paese. L'unico sogno che ho avuto lungo la strada era avere mio figlio con me. Certo che l’ho fatto. E con tutte le difficoltà sono riuscita a finire l'Accademia di Belle Arti a Roma, in quel tempo; iniziare in un nuovo paese e in una nuova cultura con mio figlio a mio carico non è stato un compito facile, solo dipingere e scrivere mi hanno accompagnato fino a oggi.
Sabato, 14 Dicembre 2019 12:26

Intervista all'autore - GaRa

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Visto che è la prima esperienza, l'emozione più forte è stata quella di riuscire a portare avanti storie parallele, di persone o di avvenimenti del passato, realizzando comunque un testo che riesce a seguire un filo logico, non è stato facile, non avendolo mai fatto prima! Inoltre, scrivendo ho potuto ritrovare nella memoria fatti e personaggi che credevo persi o sbiaditi, ed invece aspettavano solo di essere richiamati in quelli che io chiamo "i miei cassetti della memoria".
Sabato, 14 Dicembre 2019 11:38

Intervista all'autore - Francesco Califano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è una esigenza vitale perché mi permette di esternare la mia vita interiore, le mie emozioni,  le mie sensazioni, i miei sentimenti, ma anche il mio vissuto oltre al bisogno di dire e raccontare il mio pensiero, con semplicità, con il tentativo di essere sempre aderente alla realtà ma soprattutto alla verità con sincerità e soprattutto rispetto per gli altri. Per quanto riguarda le emozioni, provo piacere a rievocare momenti particolari della mia vita o aneddoti in cui sono stato coinvolto o che hanno riguardato amici o conoscenti; provo tristezza e talvolta rimpianto o per perdite di persone care o per comportamenti sbagliati in altre occasioni.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)