BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Martedì, 26 Novembre 2019 11:08

Intervista all'autore - Giovanni Bucci

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?   Non scrivo per comunicare messaggi, né per liberarmi da inquietudini tenute nascoste nell’inconscio, come ho spesso letto che accade ad altri scrittori. Per me è una piacevole attività che mi permette di sfiorare la poesia. Quando ci riesco provo un gran piacere, come quando si realizza una bella fotografia (sono soprattutto un fotografo). Non c’è tanta differenza tra scrivere con la matita o con la luce. Lo scrittore descrive immagini che evocano atmosfere, emozioni… esattamente come fa un fotografo.
Lunedì, 25 Novembre 2019 15:15

Intervista all'autore - Angelo Pagano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è come vivere in eterno e l'emozione che si prova inequivocabilmente deriva dal fatto che l'idea di trasmettere al prossimo principi fondamentali quali ad esempio la libertà, la democrazia, il rispetto reciproco, l'uguaglianza, la fraternità, ci rende immortali. Ciò che scriviamo, rimane per sempre, ed è lo specchio dell'anima, nel bene e nel male. Farlo con amore, consapevoli di essere responsabili, di ciò che scriviamo; ci rende felici del ruolo pedagogico che svolgiamo ogni qual volta il nostro scrivere è rivolto alle future generazioni nella speranza di riuscire nel nostro intento, cioè inculcare nelle loro giovani menti tutti quei sani principi a cui attenersi per vivere serenamente la propria esistenza.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho iniziato a provare interesse per la scrittura per dare sfogo ai miei sentimenti più profondi. Prediligo racconti autobiografici perché attraverso il vissuto personale ho l'opportunità di riannodare ricordi della mia infanzia e adolescenza che costituiscono il tessuto della mia formazione personale e culturale. Non di minore importanza, la scrittura mi offre la possibilità di osservare il passato in modo più critico e riesco ad analizzare meglio alcuni aspetti del mio carattere.
Giovedì, 21 Novembre 2019 13:16

Intervista all'autore - Maria Raffaella Porcu

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è sognare, sognare di vivere in un mondo migliore, dove non ci sono né ricchi e né poveri ma tutti uguali che si amano, si rispettano e si aiutano a vicenda. Senza ladri che sfruttano il prossimo, con capi giusti e onesti che non pensino solo a se stessi ma pensino al bene comune, che cerchino solo la pace fra i popoli rispettando le ricchezze degli altri paesi e organizzando scambi equi. Poter viaggiare ovunque senza paura, avere tutte le cure necessarie promuovendo la ricerca senza dover aspettare mesi e dover spendere un patrimonio, lavoro onesto per tutti giustamente contribuito. E soprattutto senza razzismo.
Giovedì, 21 Novembre 2019 13:11

Intervista all'autore - Mario Razzini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non ho mai avuto un diario, ma l'abitudine di appuntare ciò che mi colpiva con ogni mezzo disponibile in mancanza di penne o matite, perfino, a volte, stuzzicadenti imbevuti di inchiostro, mine sfuse, l'incisione della carta con la punta di forchetta. Oggi i miei appunti son diventati un bagaglio imponente di foglietti, quaderni, blocchetti d'appunti, post-in che vado tuttora ordinando mentre la mia abitudine a scrivere è diventata essenziale come il mangiare ed il bere.
Giovedì, 21 Novembre 2019 13:05

Intervista all'autore - Rossano Fusè

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Amo scrivere, più che leggere, mi aiuta ad esprimere i miei pensieri.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto.  
Giovedì, 21 Novembre 2019 13:00

Intervista all'autore - Alessandro Giudice

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Da buon lettore di libri e fumetti fin da bambino ho deciso di mettermi alla prova scrivendo alcune avventure e alla fine ho optato per una raccolta di favole per l'infanzia.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Il momento preferito da me è alla sera e la notte.
Giovedì, 21 Novembre 2019 11:46

Oscura luce

Chi sono Silvia, Barbara e Carlo? E cosa unisce le loro esistenze? Episodi di vita, nella sua essenza e nella sua sconvolgente dinamicità, alle prese con imprevedibili stranezze, raccontati con maestria dall'autrice Roberta Corvaglia, al suo esordio. Arriva così in libreria "Oscura luce", opera di racconti brevi edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea.
Giovedì, 21 Novembre 2019 11:42

Intervista all'autore - Roberta Corvaglia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abito a Ruffano, in provincia di Lecce. Ho 33 anni e sono una docente di Filosofia, Storia e Psicologia. Scrivo fin da quando ero adolescente, ma "Oscura luce" mi ha completamente rapita...   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Scrivo in qualsiasi momento della giornata, seguo l'istinto...
Martedì, 19 Novembre 2019 12:27

Intervista all'autore - Assunta Rita Belfiore

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Assunta Rita Belfiore, ho 42 anni, sono sposata e ho 3 figli; insegno in una scuola primaria a Prato e mi piace tanto leggere e scrivere. Provengo da un piccolo paesino, Campofranco, nella provincia di Caltanissetta. Fin da piccola ho sempre scritto i miei pensieri sul modello del filosofo Blaise Pascal essendo io stessa di formazione molto cristiana, ma la svolta è stata nel 2016 quando mi preparavo per il mio anno di prova.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)