BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 21 Novembre 2019 11:42

Intervista all'autore - Roberta Corvaglia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abito a Ruffano, in provincia di Lecce. Ho 33 anni e sono una docente di Filosofia, Storia e Psicologia. Scrivo fin da quando ero adolescente, ma "Oscura luce" mi ha completamente rapita...   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Scrivo in qualsiasi momento della giornata, seguo l'istinto...
Martedì, 19 Novembre 2019 12:27

Intervista all'autore - Assunta Rita Belfiore

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Assunta Rita Belfiore, ho 42 anni, sono sposata e ho 3 figli; insegno in una scuola primaria a Prato e mi piace tanto leggere e scrivere. Provengo da un piccolo paesino, Campofranco, nella provincia di Caltanissetta. Fin da piccola ho sempre scritto i miei pensieri sul modello del filosofo Blaise Pascal essendo io stessa di formazione molto cristiana, ma la svolta è stata nel 2016 quando mi preparavo per il mio anno di prova.  
Martedì, 19 Novembre 2019 11:39

Intervista all'autore - Max Cerba

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo dalla provincia di Venezia e mi sono spostato a Padova per motivi professionali, in quanto ho scoperto un’attenzione maggiore verso la creatività in genere. Io allora scrivevo per la tv e per il Cabaret ma avevo poco sbocco nelle mie zone quindi ho trovato terreno fertile nel Padovano, un po’ come un ricercatore che trova la vena d'oro. Scrittore vero e proprio nel senso più profondo dello scrivere libri credo che sia stato un caso dovuto ad un esigenza, cioè di stare con mio figlio e di giocare insieme a qualcosa che piacesse entrambi. Un po’ alla volta, disegna, scrivi, allaccia, ed eccoci qua!
Martedì, 19 Novembre 2019 11:32

Intervista all'autore - Paola Viva

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Non ho mai avuto il senso di appartenenza ad un luogo... ho sempre vissuto un po' là e un po' qua. Ma questa cosa non mi è mai pesata; ho sempre amato spostarmi, vedere posti nuovi e conoscere gente nuova. Non ho mai scelto di diventare scrittrice, è la scrittura che ha scelto me.
Martedì, 19 Novembre 2019 11:24

Intervista all'autore - Antonella Piedimonte

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Un momento di riflessione su emozioni che si provano istantanee.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto.
Martedì, 19 Novembre 2019 11:11

Intervista all'autore - Mauro Cottini

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? La mia vita é un po' un itinerario per l'Italia. Nasco in un paese della Toscana (lo stesso, con nome alterato) luogo originale in cui nasce il romanzo. Dopo gli anni delle elementari trascorsi a Chiusi Scalo, per motivi di lavoro la mia famiglia si trasferisce a Torino. Erano gli anni ‘60/’70 la FIAT richiedeva la manodopera e per noi ragazzi si aprivano diverse strade per il futuro. A Torino mi diplomo presso l'ITIS G.BODONI nel campo delle arti grafiche come Perito Fotografo.
Lunedì, 18 Novembre 2019 15:10

Storia e mass media

L’evoluzione del mestiere dello storico, nuovi approcci all’insegnamento e al fare storia, un confronto paritetico tra l’entità storica e l’entità dei mass media. L’autrice Maria Grazia Martina affida il suo lavoro dal titolo “Storia e mass media” alle cure della giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, che lo ha reso ora acquistabile sia nel formato tradizionale che in quello digitale.
Lunedì, 18 Novembre 2019 14:49

Intervista all'autore - Maria Grazia Martina

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è indispensabile, perché mi aiuta a pensare e ad esternare ciò che vivo e ciò che studio.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Abbastanza. Sicuramente c'è tutta la mia passione per la storia!  
Sabato, 16 Novembre 2019 11:49

Intervista all'autore - Laura Torretta

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Torino, ma avevo tre anni quando mi sono trasferita con la mia famiglia nel Lazio, precisamente a Cassino in provincia di Frosinone, qui ho passato la mia fanciullezza e all'inizio dell'adolescenza sono tornata a vivere in Piemonte, ad Asti con la mia famiglia: mio padre, mia madre e mia sorella Cristina. Ho frequentato il gruppo parrocchiale della cattedrale e una volta cresciuta sono diventata animatrice di gruppi adolescenziali. Una volta cresciuti i miei tre figli ho sentito il desiderio di scrivere qualcosa che potesse andare bene a loro, personalmente ho sempre letto molto fin da quando avevo otto anni. Il mio genere preferito è il giallo.
Lunedì, 11 Novembre 2019 16:30

Intervista all'autore - Cecilia Caiazza

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Il tutto comincia con quella “spinta” cantata da Sergio Cammariere in una sua bellissima canzone "E mi troverai"… Molto spesso è nella notte, quando tutto è silenzio e pace, muove il cuore e la memoria oranti e, incontenibile, muta le voci, i racconti, le sensazioni, le esperienze personali e altrui, in versi… Versi appuntati ora su quaderni, ora su fogli volanti bianchi, opportunamente adagiati sul comodino, pronti per ricevere “l’inchiostro…”

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)