BookSprint Edizioni Blog

Una luce nei ricordi dell’anima

Una luce nei ricordi dell’anima, di Luca Sanna racconta la storia di Pietro, un orfano cresciuto con i nonni, il cui amore e insegnamenti hanno segnato profondamente la vita.

Intervista all'autore - Luca Sanna -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho scritto per il momento solo un romanzo e non credo di potermi reputare uno scrittore, però fin...

La vita continua… nonostante tutto

La vita continua … nonostante tutto, di Marinella Restelli è una raccolta di racconti e riflessioni che indaga i grandi temi dell’esistenza: amore, solitudine, vecchiaia, memoria, perdita e speranza.

Intervista all'autore - Marinella Restelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vivo ad Arconate, un paese in provincia di Milano, dove ho insegnato come maestra elementare. So...

Intervista all'autore - Giovanna Ferraro Ricciardi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È come una seduta psicoanalitica: raccontare di me mi fa piacere.

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Lunedì, 25 Novembre 2019 15:15

Intervista all'autore - Angelo Pagano

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è come vivere in eterno e l'emozione che si prova inequivocabilmente deriva dal fatto che l'idea di trasmettere al prossimo principi fondamentali quali ad esempio la libertà, la democrazia, il rispetto reciproco, l'uguaglianza, la fraternità, ci rende immortali. Ciò che scriviamo, rimane per sempre, ed è lo specchio dell'anima, nel bene e nel male. Farlo con amore, consapevoli di essere responsabili, di ciò che scriviamo; ci rende felici del ruolo pedagogico che svolgiamo ogni qual volta il nostro scrivere è rivolto alle future generazioni nella speranza di riuscire nel nostro intento, cioè inculcare nelle loro giovani menti tutti quei sani principi a cui attenersi per vivere serenamente la propria esistenza.  
1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho iniziato a provare interesse per la scrittura per dare sfogo ai miei sentimenti più profondi. Prediligo racconti autobiografici perché attraverso il vissuto personale ho l'opportunità di riannodare ricordi della mia infanzia e adolescenza che costituiscono il tessuto della mia formazione personale e culturale. Non di minore importanza, la scrittura mi offre la possibilità di osservare il passato in modo più critico e riesco ad analizzare meglio alcuni aspetti del mio carattere.
Giovedì, 21 Novembre 2019 13:16

Intervista all'autore - Maria Raffaella Porcu

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è sognare, sognare di vivere in un mondo migliore, dove non ci sono né ricchi e né poveri ma tutti uguali che si amano, si rispettano e si aiutano a vicenda. Senza ladri che sfruttano il prossimo, con capi giusti e onesti che non pensino solo a se stessi ma pensino al bene comune, che cerchino solo la pace fra i popoli rispettando le ricchezze degli altri paesi e organizzando scambi equi. Poter viaggiare ovunque senza paura, avere tutte le cure necessarie promuovendo la ricerca senza dover aspettare mesi e dover spendere un patrimonio, lavoro onesto per tutti giustamente contribuito. E soprattutto senza razzismo.
Giovedì, 21 Novembre 2019 13:11

Intervista all'autore - Mario Razzini

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Non ho mai avuto un diario, ma l'abitudine di appuntare ciò che mi colpiva con ogni mezzo disponibile in mancanza di penne o matite, perfino, a volte, stuzzicadenti imbevuti di inchiostro, mine sfuse, l'incisione della carta con la punta di forchetta. Oggi i miei appunti son diventati un bagaglio imponente di foglietti, quaderni, blocchetti d'appunti, post-in che vado tuttora ordinando mentre la mia abitudine a scrivere è diventata essenziale come il mangiare ed il bere.
Giovedì, 21 Novembre 2019 13:05

Intervista all'autore - Rossano Fusè

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Amo scrivere, più che leggere, mi aiuta ad esprimere i miei pensieri.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto.  
Giovedì, 21 Novembre 2019 13:00

Intervista all'autore - Alessandro Giudice

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Da buon lettore di libri e fumetti fin da bambino ho deciso di mettermi alla prova scrivendo alcune avventure e alla fine ho optato per una raccolta di favole per l'infanzia.   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Il momento preferito da me è alla sera e la notte.
Giovedì, 21 Novembre 2019 11:46

Oscura luce

Chi sono Silvia, Barbara e Carlo? E cosa unisce le loro esistenze? Episodi di vita, nella sua essenza e nella sua sconvolgente dinamicità, alle prese con imprevedibili stranezze, raccontati con maestria dall'autrice Roberta Corvaglia, al suo esordio. Arriva così in libreria "Oscura luce", opera di racconti brevi edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea.
Giovedì, 21 Novembre 2019 11:42

Intervista all'autore - Roberta Corvaglia

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abito a Ruffano, in provincia di Lecce. Ho 33 anni e sono una docente di Filosofia, Storia e Psicologia. Scrivo fin da quando ero adolescente, ma "Oscura luce" mi ha completamente rapita...   2. Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Scrivo in qualsiasi momento della giornata, seguo l'istinto...
Martedì, 19 Novembre 2019 12:27

Intervista all'autore - Assunta Rita Belfiore

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Assunta Rita Belfiore, ho 42 anni, sono sposata e ho 3 figli; insegno in una scuola primaria a Prato e mi piace tanto leggere e scrivere. Provengo da un piccolo paesino, Campofranco, nella provincia di Caltanissetta. Fin da piccola ho sempre scritto i miei pensieri sul modello del filosofo Blaise Pascal essendo io stessa di formazione molto cristiana, ma la svolta è stata nel 2016 quando mi preparavo per il mio anno di prova.  
Martedì, 19 Novembre 2019 11:39

Intervista all'autore - Max Cerba

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo dalla provincia di Venezia e mi sono spostato a Padova per motivi professionali, in quanto ho scoperto un’attenzione maggiore verso la creatività in genere. Io allora scrivevo per la tv e per il Cabaret ma avevo poco sbocco nelle mie zone quindi ho trovato terreno fertile nel Padovano, un po’ come un ricercatore che trova la vena d'oro. Scrittore vero e proprio nel senso più profondo dello scrivere libri credo che sia stato un caso dovuto ad un esigenza, cioè di stare con mio figlio e di giocare insieme a qualcosa che piacesse entrambi. Un po’ alla volta, disegna, scrivi, allaccia, ed eccoci qua!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653