BookSprint Edizioni Blog

Ali di luce

Ali di luce, di Angela Pace è un’opera che combina autobiografia, riflessioni spirituali e insegnamenti metafisici.

Intervista all'autore - Brigida Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono Nata e Cresciuta fino all'età di 11 anni su una delle isole più belle al mondo: Ischia.

Intervista agli autori - Lorenzo Guiducci e Chiara Tomasi -

Parlateci un po' di Voi, della Vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori? Lorenzo: Vengo da Rimini, attualmente frequento la magistrale di Ingegneria Biomedica a F...

Intervista all'autore - Laura Mancuso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una esperienza meravigliosa anche se spesso molto dura da affrontare. È come immergersi in una dimensione parallela alla realtà in cui tutt...

Intervista all'autore - Cesare Paolo Otello DS -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un momento in cui ti estranei dal mondo circostante, rimani solo con te stesso e pensi al passato, al presente e al futuro.

Intervista all'autore - Aurora Russo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare spazio alla mia creatività, sprigionando sulla tastiera una marea di sensazioni ed emozioni.

Intervista all'autore - Totò -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un'esperienza profonda e coinvolgente. Non sempre so esattamente quali emozioni provo, ma mi sento profondamente coinvolto nella sto...

Intervista all'autore - Emanuele Pino -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Siracusa, in Sicilia, in riva al mare, sono cresciuto a Roma, piccolo paesino del Lazio, fatto di pianura e colli, dove mi sono trasferito ...

Intervista all'autore - Raffaele Cerra -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 24 anni e frequento il primo anno della laurea magistrale, percorso che ho scelto con convinzi...

Web tv e web radio universitarie

Web TV e Web Radio, di Antonella Giangiacomo si propone di indagare il fenomeno delle web tv e web radio universitarie come strumenti di comunicazione istituzionale e formativa.

Intervista all'autore - Antonella Giangiacomo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Salve, sono Antonella Giangiacomo, sono nata a Termoli in Molise in una regione ricca di potenzi...

Intervista all'autore - Ulyana Butsenko -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Zbarazh, una città dell'Ucraina occidentale, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita.

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Giovanna Sedda

Sabato, 20 Giugno 2015 15:26 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nata in un paradiso: la Sardegna, precisamente a Nuoro. Adoro la mia terra e mi ritengo fortunata ad essere parte di essa. Sono una persona comune e molto semplice che ama l'arte in ogni sua forma. Ho un compagno e una figlia che sono la parte migliore di me. Loro sono la mia più grande ispirazione! La passione per la lettura e la scrittura mi è stata trasmessa da mio padre e ringrazio mia madre che invadendo la casa di ogni sorta di libro ha contribuito a farla crescere.

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Per me, scrivere è mettere una parte di me a disposizione della gente che vive accanto a me e che mi conosce ma non del tutto. Ma è anche fare in modo che chi si trova, ad un certo punto della propria vita, a cercare qualcosa di importante con cui confrontarsi, possa farlo. Per me diventa un'occasione per dire con onestà che cosa ho fatto io in determinate circostanze a chi cerca una spiegazione o una risposta ai suoi interrogativi. Per me scrivere è dire che non ci sono risposte a tutti gli interrogativi che le persone si pongono ma che l’unico modo per trovarle è vivere la vita pienamente.

Intervista all'autore - Giovanni Venditti

Venerdì, 19 Giugno 2015 10:44 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Vengo da Avezzano, in provincia de L'Aquila: abruzzese al 100%, sebbene abbia vissuto in passato in molti altri posti. Il giorno in cui ho cominciato a scrivere non lo ricordo con precisione, ma dev'essere stato sicuramente un gran giorno. Certe cose non si decidono, non sei tu a volerle, sono loro a trovarti. Per me il fatto di dover scrivere quello che rimaneva in qualche modo "incastrato dentro" è sempre stato presente.

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere è tutto, ti lascia l'emozione di essere vero, senza freni, attraverso l'inchiostro di una penna "fotografare", immortalare emozioni e sensazioni del momento.

Intervista all'autore - Luciano Gelli

Giovedì, 18 Giugno 2015 17:20 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere non è un'emozione è uno sfogo imprescindibile che nasce dall'ascolto dei problemi e delle sofferenze di persone curate in 43 anni di professione medica. Dopo aver inghiottito tante, troppe cose negative ho avvertito l'urgenza di dar voce a pensieri e sentimenti maturati in un contesto dove il prossimo aveva la priorità. Per inventare storie occorre essersi procurati una quantità di notizie belle e brutte, tristi e divertenti. Quando ho raggiunto quella che ritenevo una conoscenza sufficiente ho pensato bene di dar fiato alle trombe. Il destino o forse un nume previdente non mi ha dato figli e allora ho sperato di tramandare il mio nome alle opere letterarie che mi ostino a scrivere, anche se conosco i miei limiti che non sono pochi.

Intervista all'autore - Enzo Casagni

Giovedì, 18 Giugno 2015 16:00 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nato a Roma, una città che si è rivelata, subito, troppo grande per me; presto mi sono smarrito in una crescita piena di problemi esistenziali a cui non sapevo dare risposte. L'incontro con Cristina, mia futura sposa, ha donato alla mia vita la luce che occorreva per diradare le nebbie della mia esistenza. La mia solitudine è stata colmata dal suo amore, amore che io ho sempre cercato! Sono uno scrittore nato dal dolore e dall'amore. Il “volo” di Cristina in Paradiso ed il mio amore per lei sono i binari su cui è nato il primo libro: “Cristina...Enzo Storia di un amore”.

Intervista all'autore - Daniela Bighi

Giovedì, 18 Giugno 2015 12:12 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nata a Torino, e sono infermiera professionale dal 1987. Lavoro da sempre nell'ambito dell'urgenza soprattutto su strada con ambulanza per prestare primo soccorso. Ho avuto anche tra le altre mie esperienze lavorative, un'esperienza di elisoccorso. Ho lavorato per 15 anni in rianimazione e sala operatoria di un pronto soccorso dell'ospedale più importante della mia città. Da circa 20 anni scrivo, ho pubblicato anche un libro di poesie col quale ho vinto il Premio Internazionale di poesia “Premio Lerici”. Ho partecipato a vari altri concorsi letterari, avendo molte gratificazioni, ed entrando a far parte di varie antologie dei poeti contemporanei. Sono madre di un bellissimo ragazzo di 16, e purtroppo ho perso i miei due genitori a distanza di soli 11 mesi uno dall'altro. Questa ferita è ancora molto aperta.

Intervista all'autore - Nicola Macchi

Giovedì, 18 Giugno 2015 10:46 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere per me è un'emozione indescrivibile, scrivo nei momenti più belli e bui della mia vita quotidiana.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Tutto ciò che scrivo racconta me e chi mi sta accanto.

Intervista all'autore - Luigi Mario

Mercoledì, 17 Giugno 2015 11:55 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Provengo da studi classici e da una laurea in giurisprudenza. Per trentacinque anni sono stato funzionario e dirigente del servizio sanitario nazionale. Dal 1996 sono andato in pensione ed ho avviato la professione di avvocato (nelle Usl ero capo di un ufficio legale). Ho amministrato ospedali e case di riposo e quello è stato il mio solo impegno politico (1975-1985). Ho sempre letto e studiato molto. Da me particolarmente amati sono oltre i libri classici, i testi scientifici ( l'ultimo è Carlo Rovelli: “La realtà non è come ci appare”) e poi Joyce, Kafka, Suskind, Marquez ( “Cent'anni di solitudine”),Gogol, Bulgakov, Ernesto Balducci, Buzzati. In generale leggo un po' di tutto. Ho una biblioteca di circa 3.000,00 libri.

Intervista all'autore - Andrea Cirelli

Mercoledì, 17 Giugno 2015 11:07 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nato a Roma ma era un'altra città rispetto ad oggi. Inizialmente vivevo in periferia. La periferia romana era piena di prati dove bande di bambini giocavano senza problemi e venivano richiamati per il pranzo o quando faceva buio dalle mamme, che gridavano il nome del proprio figlio. A otto anni fui messo in collegio al S. Maria in Aquiro, a piazza Capranica, zona Pantheon e quindi al centro di Roma. Li si giocava a Piazza Navona e si potevano conoscere personaggi straordinari che si sedevano fuori dell'uscio di casa a giocare a carte o a parlare con altri anziani. Tra questi c'era il grande poeta Ungaretti che io infastidivo ogni giorno, spinto dal mio maestro Colajanni che mi esortava a parlare con lui. Grandi personaggi di un'epoca passata.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)