BookSprint Edizioni Blog

Ali di luce

Ali di luce, di Angela Pace è un’opera che combina autobiografia, riflessioni spirituali e insegnamenti metafisici.

Intervista all'autore - Brigida Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono Nata e Cresciuta fino all'età di 11 anni su una delle isole più belle al mondo: Ischia.

Intervista agli autori - Lorenzo Guiducci e Chiara Tomasi -

Parlateci un po' di Voi, della Vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori? Lorenzo: Vengo da Rimini, attualmente frequento la magistrale di Ingegneria Biomedica a F...

Intervista all'autore - Laura Mancuso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una esperienza meravigliosa anche se spesso molto dura da affrontare. È come immergersi in una dimensione parallela alla realtà in cui tutt...

Intervista all'autore - Cesare Paolo Otello DS -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un momento in cui ti estranei dal mondo circostante, rimani solo con te stesso e pensi al passato, al presente e al futuro.

Intervista all'autore - Aurora Russo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare spazio alla mia creatività, sprigionando sulla tastiera una marea di sensazioni ed emozioni.

Intervista all'autore - Totò -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un'esperienza profonda e coinvolgente. Non sempre so esattamente quali emozioni provo, ma mi sento profondamente coinvolto nella sto...

Intervista all'autore - Emanuele Pino -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Siracusa, in Sicilia, in riva al mare, sono cresciuto a Roma, piccolo paesino del Lazio, fatto di pianura e colli, dove mi sono trasferito ...

Intervista all'autore - Raffaele Cerra -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 24 anni e frequento il primo anno della laurea magistrale, percorso che ho scelto con convinzi...

Web tv e web radio universitarie

Web TV e Web Radio, di Antonella Giangiacomo si propone di indagare il fenomeno delle web tv e web radio universitarie come strumenti di comunicazione istituzionale e formativa.

Intervista all'autore - Antonella Giangiacomo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Salve, sono Antonella Giangiacomo, sono nata a Termoli in Molise in una regione ricca di potenzi...

Intervista all'autore - Ulyana Butsenko -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Zbarazh, una città dell'Ucraina occidentale, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita.

BookSprint Edizioni

 Mi fa molto piacere ringraziare veramente tutti voi che mi avete seguito, affiancato e apprezzato e data la possibilità di portare a termine questo mio modesto lavoro e cioè la pubblicazione e la presentazione del libro: “ I sogni dell’universo..e poi..! parte seconda “ che ho amato e amo moltissimo per quanto di mio abbia potuto esprimervi. Grazie, mi avete dato tutta e tanta energia umana di cui ogni essere umano dovrebbe sempre godere nella vita.

Intervista all'autore - Pietro Posenato

Lunedì, 20 Aprile 2015 17:47 Published in Interviste agli Autori

  1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

La scrittura è un'operazione importante ed indispensabile per fissare pensieri, emozioni, ricordi che, nell'immediatezza del vissuto di ciascuno di noi, tendono a svanire e quindi risulterebbero irrimediabilmente perduti.

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Mia madre, nata a Casablanca e tuttora vivente (91 anni, età veneranda e che Dio la conservi ancora!), mi diede alla luce nei primi anni del dopoguerra. In quel periodo i miei genitori, provenienti da un soggiorno in Sicilia durato alcuni anni, si erano stabiliti a Napoli. Pochi anni dopo la mia nascita lasciarono il napoletano e si trasferirono nel Gargano, in Puglia, dove sono cresciuto, ho studiato, mi sono sposato, ho avuto due figli, Rossella e Maurizio, e mi sono separato da mia moglie. Non tutte le “love story” hanno un lieto fine! In Puglia, soprattutto nel territorio garganico, ho affondato le mie radici e amo questa terra in modo particolare. Svolgo un lavoro meraviglioso che ricompensa l'impegno e il tempo che richiede con molte, tantissime soddisfazioni. Sono un Istitutore e svolgo la mia attività in un convitto annesso all'Istituto Alberghiero di Vieste (Gargano). Forse non tutti sanno chi è e cosa fa un Istitutore.

Intervista all'autore - Maria D'Alessandro

Giovedì, 16 Aprile 2015 10:21 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono una persona semplice che ama la vita, non mi piace la violenza. non amo la solitudine, mi piace stare tra la gente lavoro come commessa a part-time. Quando guido accendo sempre la radio anche se poi mi concentro sempre sulla guida. Mi piace l'abbigliamento, andare a cena, a teatro, anche se non ho molto tempo mi piace leggere. Sono positiva, anche nel negativo cerco sempre un punto positivo. Arrivai in Italia da Tripoli ( Libia ) dove nacqui da genitori italiani, ed è li che sono cresciuta e ho trascorso la mia felice infanzia insieme ai miei fratelli e genitori. Ho vissuto anche a Milano, attualmente vivo nell'interland di Monza e Brianza.

Intervista all'autore - Silvia Gironi

Martedì, 14 Aprile 2015 10:59 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

La scrittura posso definirla come la mia migliore amica: mi fa sentire amata, apprezzata, capita. La scrittura è la mia via di fuga in un giorno da dimenticare; E' la mia forza quando mi sento calpestata dalla realtà che mi circonda; E' la mia voce quando vorrei esprimere le mie emozioni. Non sono brava a parlare di me con qualcuno, non sono capace di esprimere ciò che sento attraverso la mia voce, mi rimane più facile guardare un foglio e scrivere una lettera, oppure guardare il computer e scrivere storie che si avvicinano alla mia. La scrittura è il mio scudo: mi protegge dalle paure, con lei so di poter affrontare qualsiasi cosa!

Intervista all'autore - Piero Iulita

Lunedì, 13 Aprile 2015 12:45 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Per me scrivere è buttare l’anima su un pezzo di carta, affinché in qualche modo il momento creativo possa, almeno in parte, essere fissato per sempre. È innanzitutto un pezzo di me stesso che parla a me stesso, per poi tentare di diventare emozione anche per chi mi legge. Scrivere vuol dire lasciare qualcosa agli altri, forse qualcosa di piccolo, di modesto, ma comunque qualcosa di mio.

Intervista all'autore - Simonetta Belloni

Lunedì, 13 Aprile 2015 10:19 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere per me è il bisogno di svuotare la mente da nozioni e dati accumulati nel tempo. L' emozione è quando, riversando le parole che brulicano nella mia mente nel computer, vedo nascere una bella storia che per essere tale, deve innanzitutto farmi divertire, crearmi esaltazione mentre la rileggo e darmi felicità.

Intervista all'autore - Carlo Aldo Nava

Venerdì, 10 Aprile 2015 11:02 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Penso che chiunque scriva abbia le proprie motivazioni. Nel mio caso scrivere significa, nel modo più semplice, raccontare storie. Belle o brutte, interessanti o meno, non importa; trovo piacevole scrivere, ordinare i pensieri, inventare racconti, creare personaggi. E alla fine, la soddisfazione più grande è quella di riuscire a farlo. Infine cerco di capire, in coloro che mi leggono, soprattutto gli amici, se sono riuscito nell'intento, ovvero quello di regalare qualche ora piacevole attraverso la lettura di una storia interessante. Spero di riuscirci anche con chi vorrà leggere i miei libri.

Intervista all'autore - Barbara Bertuzzo

Venerdì, 10 Aprile 2015 10:11 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere mi ha aiutata a liberare emozioni molto forti, difficili da controllare...dolore, rabbia ..ti sembra di essere un vulcano che sta per esplodere , allora mettere alcuni sentimenti per iscritto può rendere più semplici momenti di difficoltà.

Intervista all'autore - Fabio Davì

Giovedì, 09 Aprile 2015 17:42 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere per me, è come essere catapultato in un angolo dell’ universo, trovarsi soli e percepire quella pace che ti avvolge, e iniziare a mettere su carta le proprie idee, dando forma a trame e personaggi, quella beatitudine che a volte desideri, tentando di uscire dalle difficoltà che la vita ti porta. E da lì, parte tutto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)