BookSprint Edizioni Blog

28 Lug
Vota questo articolo
(0 Voti)

Intervista all'autore - Emanuele Pino -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?
Sono nato a Siracusa, in Sicilia, in riva al mare, sono cresciuto a Roma, piccolo paesino del Lazio, fatto di pianura e colli, dove mi sono trasferito non per mia volontà all'età di cinque mesi, almeno così mi hanno detto, ma la fonte di informazione è affidabile.
 
Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente?
Quello che non è ancora un libro e chissà se lo sarà mai, il manoscritto intitolato "VARIE ED EVENTUALI", scritto per i giovani da uno che non ha mai dimenticato di essere stato giovane e quanto di bello e difficoltoso rappresenti essere giovane in ogni epoca e ancor più oggi. Lo sconosciuto scrittore, mi par di ricordare, si chiama Emanuele PINO.
 
Cosa pensa della progressiva perdita del libro cartaceo a favore dell’ eBook?
È un male necessario. Ma niente può essere paragonato alla bellezza e alla serena soddisfazione di tenere tra le mani un libro di carta e leggerlo, magari a letto o in poltrona. Goduria impareggiabile....
 
La scrittura è un colpo di fulmine o un amore ponderato?
La seconda che ha detto...
 
Cosa l’ha spinta a scrivere questo libro?
Il piacere del divertimento, scrivere mi piace e soprattutto mi diverte, sperando sia vero che il primo passo per far divertire gli altri e divertirci noi stessi.
 
Quale messaggio vuole inviare al lettore?
Che bisogna avere sempre la forza di ridere e sorridere anche se ci sono tante troppe occasioni per avere timore, piangere, arrabbiarsi, preoccuparsi, ecc. ecc.
Massima scontata ma preziosa: meglio ridere che piangere. Meglio apparire incoscienti che lagnosi. Perché ridere può essere anche segno di equilibrio e di forza, al di là delle apparenze esteriori, si può anche ridere per non piangere.
 
La scrittura era un sogno nel cassetto già da piccolo o ne ha preso coscienza pian piano nel corso della sua vita?
Di nuovo la seconda che ha detto...
 
C’è un episodio legato alla nascita o alla scrittura del libro che ricorda con piacere?
No, perché in genere quello che scrivo nasce quasi senza che io me ne accorga o almeno, per meglio dire, nasce come qualcosa di simile a un libro a un certo punto, perché fino a quel punto sono solo pensieri e frammenti più o meno legati o più o meno slegati. E magari alla fine scopro che è venuta fuori qualcosa che pare quasi un libro, anche se non ne sono sicuro. Ma chi lo legge, familiari o amici, dice di sì. Ma diranno il vero o sono bugiardi? Poco importa, io mi sono divertito a scrivere tutto quello che ho scritto, il che è la cosa che più mi importa.
 
Ha mai pensato, durante la stesura del libro, di non portarlo a termine?
No, perché i miei scritti terminano quando decido io, quando non ho più voglia di continuare e quando ritengo che mi sono divertito abbastanza. In fin dei conti per me il termine di uno scritto non è mai definitivo, la sua conclusione ha sempre il carattere della provvisorietà, è una fine temporanea. Questo è reso possibile dalla natura eterogenea e particolare di quello che scrivo, non sono romanzi o storie soggetti a una fine.
 
Il suo autore del passato preferito?
Un vecchio attuale quando era giovane e scriveva poesie d'amore. Se pensate fosse Emanuele PINO ci siete andati vicini: era PINO Emanuele. Presuntuoso? No!! Ragazzi, un po' di sana supervalutazione non fa mai male...
 
Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro?
Utile, ma mi intristisce un po'. D'altra parte per tante cose la penso non da vecchio, concedetemi almeno stavolta un pensiero da anziano barbogio.

Acquista il Libro sul nostro ecommerce

 

 


Lasciaun commento

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)