BookSprint Edizioni Blog

Ali di luce

Ali di luce, di Angela Pace è un’opera che combina autobiografia, riflessioni spirituali e insegnamenti metafisici.

Intervista all'autore - Brigida Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono Nata e Cresciuta fino all'età di 11 anni su una delle isole più belle al mondo: Ischia.

Intervista agli autori - Lorenzo Guiducci e Chiara Tomasi -

Parlateci un po' di Voi, della Vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori? Lorenzo: Vengo da Rimini, attualmente frequento la magistrale di Ingegneria Biomedica a F...

Intervista all'autore - Laura Mancuso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una esperienza meravigliosa anche se spesso molto dura da affrontare. È come immergersi in una dimensione parallela alla realtà in cui tutt...

Intervista all'autore - Cesare Paolo Otello DS -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un momento in cui ti estranei dal mondo circostante, rimani solo con te stesso e pensi al passato, al presente e al futuro.

Intervista all'autore - Aurora Russo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare spazio alla mia creatività, sprigionando sulla tastiera una marea di sensazioni ed emozioni.

Intervista all'autore - Totò -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un'esperienza profonda e coinvolgente. Non sempre so esattamente quali emozioni provo, ma mi sento profondamente coinvolto nella sto...

Intervista all'autore - Emanuele Pino -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Siracusa, in Sicilia, in riva al mare, sono cresciuto a Roma, piccolo paesino del Lazio, fatto di pianura e colli, dove mi sono trasferito ...

Intervista all'autore - Raffaele Cerra -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 24 anni e frequento il primo anno della laurea magistrale, percorso che ho scelto con convinzi...

Web tv e web radio universitarie

Web TV e Web Radio, di Antonella Giangiacomo si propone di indagare il fenomeno delle web tv e web radio universitarie come strumenti di comunicazione istituzionale e formativa.

Intervista all'autore - Antonella Giangiacomo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Salve, sono Antonella Giangiacomo, sono nata a Termoli in Molise in una regione ricca di potenzi...

Intervista all'autore - Ulyana Butsenko -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Zbarazh, una città dell'Ucraina occidentale, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita.

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Isabella Ferrari

Sabato, 13 Giugno 2015 16:58 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Io vivo a Mantova, in realtà non ha mai deciso di diventare scrittrice perché non mi interessa come ruolo. Da sempre ho concentrato la mia vita sulla musica e sugli studi legati a questa, la scrittura è venuta dopo, è un modo per ampliare quello che in musica non riesco a dare o fare. Di fatto non mi reputo scrittrice, musicista o studentessa, sono solo una persona che fa quello che le piace fare o almeno ci prova.

Intervista all'autore - Agnese Arcarese

Sabato, 13 Giugno 2015 11:07 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Mi chiamo Agnese Arcarese, ho sedici anni, sono nata ad Agrigento, in Sicilia. I primi tre anni di vita ho vissuto in una campagna vicino al villaggio Mosè. Passavo le giornate con i miei nonni materni e mia zia dato che praticamente abitavamo insieme. Successivamente mi sono trasferita con i miei genitori a San Cataldo in provincia di Caltanissetta. Lì ho iniziato l'asilo e continuato tutte le scuole fino ad oggi che frequento il terzo anno del liceo Artistico F. Juvara nel settore architettura. Ho passato la mia infanzia a giocare fuori con i bambini dei vicini, con mia nonna paterna e a uscire con mio nonno paterno Attualmente vivo con i miei genitori e la mia gattina Lilly, ma appena possibile, vado a Favara, dove adesso vivono i miei nonni materni e mia zia.

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nata il 21/04/1962 a Nichelino (TO) dove ho frequentato le scuole, mi sono poi trasferita per un breve periodo a Piobesi Tse e con mio marito ho gestito un'attività commerciale per 10 anni a Carignano (TO). Ora vivo a Barge in provincia di Cuneo, un paesino carino vicino alle montagne.

Intervista all'autore - Pietro Arigò

Giovedì, 11 Giugno 2015 15:21 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Quando scrivo riesco ad esprimere me stesso e provo un grande senso di libertà! Quando scrivo non penso a niente, piuttosto ascolto! Se pensi scrivi con la testa, se invece ascolti scrivi con il cuore e chi legge lo percepisce. Chi ha letto il mio libro mi ha dato come feedback proprio questo, si è sentito toccare il cuore. L'obiettivo era questo: scuotere in qualche modo le coscienze delle persone! Cosa che ritengo bellissima lo rileggono più volte, questo significa che oltre le parole il libro sprigiona anche tanta energia positiva!

Intervista all'autore - Angelo Pirri

Giovedì, 11 Giugno 2015 10:00 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Come si può evincere dal titolo del mio saggio, sono nato a Francavilla Sicilia (Me).Sono entrato in giovane età alla Sicilcassa di Palermo presso cui ho lavorato per tanti anni, dieci dei quali trascorsi come direttore in diverse agenzie della Sicilia. Sono sposato da oltre trenta anni con Franca e abbiamo una splendida figlia di nome Liana. Quando mi sono ritirato dal lavoro, ho potuto finalmente dedicarmi alla mia grande passione per i libri, specialmente quelli di storia. La decisione di fare lo scrittore non è stata mia, ma credo che da "lassù" qualcuno a cui ho voluto bene mi abbia ispirato. Ed io ci ho provato!

Intervista all'autore - Franca Zona

Lunedì, 08 Giugno 2015 12:12 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere è come respirare, come lasciar spazio alla libertà di essere. È come imprimere, attraverso la fantasiosa creatività, l'innocente verità di noi stessi, delle persone e delle cose che ci circondano. Le emozioni che scaturiscono dai momenti di totale affidamento alla scrittura, si esprimono, anche se non integralmente, attraverso un appagamento interiore che si manifesta esternamente come accettazione ed equilibrio di un mondo che si vorrebbe veder ruotare attorno ai pensieri e alle azioni che contano. Scrivere comporta sempre la capacità e il desiderio di distendere ogni conflitto che mi si presenta dentro: per affrontare, comprendere, svelare e, finalmente raggiungere la mia “quiete dopo la tempesta”.

Intervista all'autore - Francesco Colangelo

Venerdì, 08 Maggio 2015 12:12 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere, in generale, per me significa innanzitutto fare una sorta di autoterapia in quanto mi fa stare bene e, questo, è molto importante. Che poi allo scrivere per me stesso si possa aggiungere in qualche modo anche lo scrivere per gli altri, per agire con la parola nel mondo, è non affatto cosa secondaria ma segna di fatto un secondo livello di necessità. Quando mi cimento nella scrittura faccio i conti con me stesso, mi muovo nel labirinto della mia anima alla ricerca di una "verità-per-me".

Intervista all'autore - amicodicinzia

Giovedì, 07 Maggio 2015 17:38 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nato e vissuto nel Salento, eccetto la parentesi universitaria a Bologna. Non essendo mai stato nella polvere né sull’altare, temo che il mio percorso esistenziale non solletichi nessuno. Sono intollerante ma discretamente allenato alla pazienza, riflessivo e lento a muovermi, cambio raramente opinione (il che, si sa, è tipico degli imbecilli, ma voglio illudermi di essere l’eccezione), detesto ciò che è artificiale, mi sforzo di mettere un freno alle emozioni negative: la paura, la noia, la vergogna, la gelosia, il disgusto. Il risultato non è sempre lusinghiero. Il capriccio di scrivere qualcosa l’ho perseguito in brevissimi spazi di tempo distribuiti in due o tre lustri.

Intervista all'autore - Barbara Bugani

Lunedì, 04 Maggio 2015 16:05 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Mi è sempre piaciuto scrivere fin da ragazzina. Mi piace mettere su carta le mie emozioni perché' ho la sensazione di renderle più vere ed importanti. Scrivere mi piace e quando ho un'idea in testa sono capace di scrivere per ore senza accorgermi del tempo che passa. Devo riportare tutto quanto su carta per poi rileggerlo quando ho finito ma non prima. Non rileggo mai prima di aver finito di scrivere quello che ho in mente. È un senso di appagamento e soddisfazione che è difficile spiegare con le parole. Io spesso mi dico "Ecco ho fatto...tutto quello che volevo dire l'ho detto. Tutte le mie emozioni sono in queste righe" .

Intervista all'autore - Corrado Barghigiani

Martedì, 21 Aprile 2015 16:24 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nato a Livorno, città con un passato e una storia dell'urbanistica molto particolari che pochi conoscono. Sono vissuto per diversi anni anche in altre città d'Italia tra le quali La Spezia, Napoli, Pisa, per periodi più o meno lunghi in altri Paesi (Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti) e per brevi periodi in paesi dell'Africa. Ho viaggiato molto per un forte interesse verso culture e modi di vivere diversi dai nostri e per motivi di lavoro come ricercatore del CNR e consulente di ricerca in campo ambientale. Per un breve periodo, nel 2012, ho anche insegnato in un'università cinese: esperienza molto particolare e interessante. Ho sempre sentito la necessità di mettere per scritto le sensazioni che provavo e le considerazioni che facevo durante le mie esperienze di vita e di lavoro, e in una fase particolare della mia vita ho cominciato a scrivere il primo romanzo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)