BookSprint Edizioni Blog

Ali di luce

Ali di luce, di Angela Pace è un’opera che combina autobiografia, riflessioni spirituali e insegnamenti metafisici.

Intervista all'autore - Brigida Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono Nata e Cresciuta fino all'età di 11 anni su una delle isole più belle al mondo: Ischia.

Intervista agli autori - Lorenzo Guiducci e Chiara Tomasi -

Parlateci un po' di Voi, della Vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori? Lorenzo: Vengo da Rimini, attualmente frequento la magistrale di Ingegneria Biomedica a F...

Intervista all'autore - Laura Mancuso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una esperienza meravigliosa anche se spesso molto dura da affrontare. È come immergersi in una dimensione parallela alla realtà in cui tutt...

Intervista all'autore - Cesare Paolo Otello DS -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un momento in cui ti estranei dal mondo circostante, rimani solo con te stesso e pensi al passato, al presente e al futuro.

Intervista all'autore - Aurora Russo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare spazio alla mia creatività, sprigionando sulla tastiera una marea di sensazioni ed emozioni.

Intervista all'autore - Totò -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un'esperienza profonda e coinvolgente. Non sempre so esattamente quali emozioni provo, ma mi sento profondamente coinvolto nella sto...

Intervista all'autore - Emanuele Pino -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Siracusa, in Sicilia, in riva al mare, sono cresciuto a Roma, piccolo paesino del Lazio, fatto di pianura e colli, dove mi sono trasferito ...

Intervista all'autore - Raffaele Cerra -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 24 anni e frequento il primo anno della laurea magistrale, percorso che ho scelto con convinzi...

Web tv e web radio universitarie

Web TV e Web Radio, di Antonella Giangiacomo si propone di indagare il fenomeno delle web tv e web radio universitarie come strumenti di comunicazione istituzionale e formativa.

Intervista all'autore - Antonella Giangiacomo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Salve, sono Antonella Giangiacomo, sono nata a Termoli in Molise in una regione ricca di potenzi...

Intervista all'autore - Ulyana Butsenko -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Zbarazh, una città dell'Ucraina occidentale, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita.

BookSprint Edizioni

Il Menecrate di Tralles

Martedì, 30 Giugno 2015 15:23 Published in Comunicati Stampa

Pagine di storia della medicina, si intrecciano con memorie e esperienze professionali nel nuovo libro Giuseppe Lauriello “Il Menecrate di Tralles” pubblicato dalla casa editrice BookSprint edizioni e disponibile sia nel tradizionale formato cartaceo che in e-book.

Intervista all'autore - Omar Bitussi

Martedì, 30 Giugno 2015 10:16 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nato il 13/09/1973 ed ho vissuto a Rigolato, piccolo e pittoresco paese dell’alta Carnia in provincia di Udine, fino all’età di sei anni. Dal 1980 mi sono trasferito ad Enemonzo, anch’esso comune della Carnia, dove tutt’ora abito. L’ambiente in cui sono nato e cresciuto mi ha permesso di apprezzare e scoprire le meraviglie della natura in tutta la sua semplice grandezza e ad esse mi sono appassionato esprimendo il mio carattere. È quando sono immerso nella natura che emergono valori come fatica, impegno, perseveranza e soddisfazione.

Te creto

Lunedì, 29 Giugno 2015 17:18 Published in Comunicati Stampa

Serie di presentazioni per “Te creto”, il nuovo libro di Omar Bitussi, pubblicato dalla casa editrice BookSprint edizioni disponibile sia nel tradizionale formato cartaceo che in e-book.La prima, venerdì 3 luglio alle ore 20:30, a Rigolato presso la Sala Polifunzionale Municipale.

Il Ciociopanda e la bambina di piume

Lunedì, 29 Giugno 2015 16:02 Published in Comunicati Stampa

Una fiaba per dare una risposta a quelle domande che tutti i bambini si sono posti, per far viaggiare la fantasia e l’immaginazione, questo è il senso de “Il Ciociopanda e la bambina di piume” il nuovo libro su Giulio Lobina, pubblicato dalla casa editrice BookSprint edizioni sia nel tradizionale formato cartaceo che in e-book.

Intervista all'autore - Marina Urbani

Sabato, 27 Giugno 2015 18:43 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nata e ho sempre vissuto a Roma. Amo la mia città e le mie radici. Sono sposata da 34 anni e ho due figli, una nipotina di tre anni e un altro nipotino in arrivo. Ho lavorato come baby sitter. Penso che la fantasia sia il motore della vita, è la spinta che aiuta a vivere la realtà con entusiasmo ed ottimismo. Fin da piccola immaginavo storie, che rimanevano solo a livello mentale, senza mai scriverle. La sera prima di addormentarmi viaggiavo con la fantasia. La molla che mi ha spinto a mettere per iscritto le mie idee è stata una trasmissione radiofonica "Miracolo italiano" su Radio Due. In una puntata s'incoraggiavano gli ascoltatori a fare qualcosa di nuovo, osando anche su cose mai fatte. Questo per sentirsi giovani, malgrado il tempo che passa bisogna sentirsi giovani dentro. L'idea mi è piaciuta e ho pensato di mettere su carta un racconto. La cosa mi ha soddisfatto e sono andata avanti.

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nato a Valguarnera (EN), nel 1941 da madre casalinga e da padre artigiano e dipendente comunale. Ho frequentato la Scuola d’Arte. Finiti gli studi, nel 1961 sono emigrato in Australia. Sono rientrato in Italia dopo 3 anni a causa della morte di mio padre (52 anni), per assistere la mia famiglia, visto che ero il figlio più grande. Sono felicemente sposato da 46 anni. Ho 2 figli e 4 nipoti. Ho dedicato la mia vita alla famiglia. La mia passione è stata la politica, fino a quando ho dovuto lasciare per motivi di salute. Ho scritto tanti piccoli racconti non molto impegnativi. Ora ho pensato di continuare a scrivere, prendendo spunto dalle mie esperienze di vita con la speranza di essere utile soprattutto ai giovani.

Intervista all'autore - Claudia Muffi

Mercoledì, 24 Giugno 2015 17:28 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Quando scrivo, mi sento felice.



2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro?

Tanta vita reale c’è in questo libro, perché ho parlato tanto della mia vita.

Intervista all'autore - Tiziana Miceli

Sabato, 20 Giugno 2015 16:43 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nata nel 1959, e da subito sono stata una bimba poco "accolta". Forse è stato in quella consapevolezza che si è sviluppato il mio "sentire" oltre modo la vita, le situazioni, le persone. Ho una sensibilità che mi porta a soffrire per le ingiustizie, anche quelle patite da altri. Io non ho deciso di comporre, credo che queste cose non si decidano, ma ho sempre saputo che avrei scritto... Mi sarebbe piaciuto scrivere un romanzo, ma non possedendo il dono della narrazione e non avendo sufficiente fantasia per produrre qualcosa che comunque sia naturalmente credibile, ho lasciato perdere questo tipo di scrittura. Ho iniziato a scrivere versi nel 1978 a 19 anni. Età in cui ci si comincia a fare delle domande, a percepire il mondo.Poi, dopo anni di stand-by altri versi sono venuti a "trovarmi", forti, dirompenti, perché per me è stato così: non ho decido di comporre, ma sono i versi che tutt’ ora mi vengono a cercare, molto spesso di notte, o in momenti in cui sono concentrata dentro me stessa.

Intervista all'autore - Stefano Ventura

Sabato, 20 Giugno 2015 16:04 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

È come vedere un quadro che prende forma. Su di una tela bianca viene abbozzato il disegno a matita da cui nasce un'ombra in bianco e nero. Poi le sfumature diventano sempre più chiare e i contorni sempre più definiti. Comincia a intravedersi uno sfondo su cui appoggiare e tessere la trama. A poco a poco l'immagine e lo sfondo diventano un tutt'uno. I personaggi cominciano a colorarsi e a far riflettere la propria anima. È il quadro a quel punto che comincia a chiamarti ed è lui che stabilisce i colori definitivi. L'emozione più grande è quella di firmare il quadro con tutte le sue sfumature create dal tuo riflesso.

Intervista all'autore - Matteo Candido

Sabato, 20 Giugno 2015 15:44 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere è cercare di collocarsi nella realtà, sulla scia di altri, sforzandosi di rifletterla dentro, nel pensare ed nell'agire. L'emozione spesso arriva, dopo una ricerca costante, quando si para davanti in una formulazione felice che ci incanta.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)