BookSprint Edizioni Blog

Una luce nei ricordi dell’anima

Una luce nei ricordi dell’anima, di Luca Sanna racconta la storia di Pietro, un orfano cresciuto con i nonni, il cui amore e insegnamenti hanno segnato profondamente la vita.

Intervista all'autore - Luca Sanna -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho scritto per il momento solo un romanzo e non credo di potermi reputare uno scrittore, però fin...

La vita continua… nonostante tutto

La vita continua … nonostante tutto, di Marinella Restelli è una raccolta di racconti e riflessioni che indaga i grandi temi dell’esistenza: amore, solitudine, vecchiaia, memoria, perdita e speranza.

Intervista all'autore - Marinella Restelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vivo ad Arconate, un paese in provincia di Milano, dove ho insegnato come maestra elementare. So...

Intervista all'autore - Giovanna Ferraro Ricciardi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È come una seduta psicoanalitica: raccontare di me mi fa piacere.

Una bussola per l’imprenditore moderno

Una bussola per l’imprenditore moderno, di Giovanni Napolitano è l’autore di un manuale destinato a chi desidera avviare o riorientare un’attività imprenditoriale.

Intervista all'autore - Giovanni Napolitano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da Cassino, un paese in provincia di Frosinone nel basso Lazio. Ho studiato presso la LUISS...

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Martedì, 20 Aprile 2021 13:03

Intervista all'autore - Carlo Petralia

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a San Giorgio a Cremano ma ho sempre vissuto a Casoria, una grande città che dista 10 Km da Napoli. Ho una formazione di tipo umanistica, avendo frequentato il Liceo Classico. Durante questi cinque anni di studio, ho scoperto che avevo una passione per le discipline scientifiche. Per questo mi sono iscritto nel 2004 alla Facoltà di Chimica della Federico II. Al conseguimento della Laurea, ho cercato di mettere a frutto i miei studi. Perciò, ho deciso di partecipare ad un master di II Livello a Roma sul controllo qualità per ampliare le mie conoscenze.
Lunedì, 19 Aprile 2021 13:08

Come quando fuori piove

Raccontare l’esistenza umana tra sogni, desideri, speranze e ricordi. Vivere con un pizzico di nostalgia e con un vigore tormentato il proprio passato e il proprio futuro, in attesa di quello che sarà. Arriva in libreria “Come quando fuori piove – Viaggio nella memoria”, il nuovo romanzo di Gaetano Emanuele Mezzofante. L’opera, edita per i tipi della BookSprint Edizioni di Vito Pacelli e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un viaggio attraverso la memoria, in un continuo ping pong tra passato e presente.  
Un giallo intenso e accattivante pronto a coinvolgere i lettori in un mistero tutto da svelare. Edita dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Il mistero dell’equinozio di primavera”, l’Opera dell’autore Giancarlo Barbieri è ora acquistabile nel doppio formato cartaceo / e-book.  
Lunedì, 19 Aprile 2021 11:43

Intervista all'autore - Giancarlo Barbieri

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono originario della zona nella quale è ambientato il libro, ossia emiliano anche se per lavoro, ho vissuto per anni in diverse zone d’Italia. Sono arrivato a conclusione della scrittura del libro, dopo un lungo percorso di partenze e rinvii infatti, scrivere questo libro è stato un sogno che mi ha accompagnato per molti anni durante i quali, le pagine del libro, inizialmente scritte a mano, sono uscite e tornate nel cassetto della mia vetrina libreria, non so quante volte.
Lunedì, 19 Aprile 2021 11:23

Intervista all'autore - Sara Canzanella

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è una valvola di sfogo, un modo per far continuare a vivere la mia fantasia, trasportarmi in un altro mondo quando fuori è tutto nero e caotico. Spesso quando scrivo, mi sento molto sensibile e chi mi conosce sa che non amo esserlo, non lo sono quasi mai ma adoro questa parte di me che esce specialmente quando scrivo. Spero d’altronde di farmi conoscere dai miei lettori.  
Sabato, 17 Aprile 2021 16:59

La barriera invisibile

“La barriera invisibile” è l’intenso romanzo dell’autore Antonio Pizzoli che conquisterà tutti i lettori grazie ad una trama appassionante e ricca di colpi scena. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile sia nella tradizionale versione cartacea, sia nel moderno e-book.
Sabato, 17 Aprile 2021 16:55

Intervista all'autore - Antonio Pizzoli

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È difficile descrivere le sensazioni che si accavallano nella mia mente quando mi trovo con una penna in mano davanti a un foglio di carta bianco o ad una pagina vuota del computer: gioia, tensione, preoccupazione, ma soprattutto la consapevolezza di avere la possibilità di esprimere con le parole scritte tutto ciò che mi porto dentro e che spesso non riesco a tirare fuori in maniera adeguata. Scrivendo passano tutte le mie insicurezze, le mie paure e mi sento libero di dare voce alle pulsazioni più intime che altrimenti resterebbero soffocate dentro di me.
1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abito a Bellona, una città nella provincia di Caserta e lavoro come maestra presso una scuola d'infanzia. Mi è sempre piaciuto scrivere, fin da bambina. Ricordo, infatti, che avevo un diario rosa con un lucchetto nel quale annotavo le mie giornate e mi divertivo ad inventare storie. All'ultima domanda che mi ha posto...Credo di non essere stata io a scegliere la scrittura, penso piuttosto che lei abbia scelto me. Spesso la notte mi capitava, prima di andare a dormire, che molte parole vagavano nella mia testa, ho capito così che non dovevo solo pensarle ma dovevo anche dargli voce attraverso la scrittura. È stato quello il momento in cui ho deciso.
Sabato, 17 Aprile 2021 14:02

Intervista all'autore - Laura Malagigi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è evadere dalla realtà, col costruire un mondo a mia immagine. Questa è la prima volta che ho scritto un libro. Durante la mia vita ho sempre voluto scrivere le mie sensazioni, i mei dolori, le mie speranze su pagine ed a volte lettere che sono rimaste sempre nel cassetto. Creare personaggi, regalar loro un nome me li fa quasi reali ed io li sento vivi, ci parlo.  
Venerdì, 16 Aprile 2021 20:05

Intervista all'autore - Dario Vianello

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in una delle città più belle de mondo, quella che io amo chiamare la città dell' amore e della passione, Venezia, un vero e proprio museo a cielo aperto.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Sicuramente e senza dubbi "Siddhartha" di Hermann Hesse.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653