BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Lunedì, 28 Febbraio 2022 12:28

Intervista all'autore - Claudio Merighi -

Ci parli un po’ di lei,, della sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in provincia di Bologna il 24 settembre del 1943. Sono bolognese a tutti gli effetti, come i miei genitori. Mi è sempre piaciuto leggere e scrivere, due attività inscindibili, in cui la seconda dipende in gran parte dalla prima, ma ho scritto per lo più a livello personale. Alcuni anni fa ho deciso di cimentarmi nella scrittura di romanzi da proporre per la pubblicazione. “La gloria… i Posteri… la GLORIA” rappresenta quindi il mio esordio.
Lunedì, 28 Febbraio 2022 11:16

Intervista all'autore - Daniela Signorile -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa mettermi a nudo, esprimendo al meglio le mie emozioni, dato che caratterialmente sono una persona introversa.
Lunedì, 28 Febbraio 2022 11:04

Intervista all'autore - Michela Sebastiano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere e libertà, lasciar fluire le parole che vengono dal cuore, scrivere e raccontare la r alta attraverso la fantasia. Mentre scrivo io mi sento libera, mi sento come un fiume di parole che si incanala in un letto bene pulito.
Lunedì, 28 Febbraio 2022 10:57

Intervista all'autore - Sara Di Raimondo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io vengo da Catania e non mi sono mai spostata per troppo tempo da qui. Dopo aver iniziato i primi rapporti con la lettura più continui verso gli undici anni, scrivere è arrivato poco dopo, in maniera molto naturale. Il diventare una scrittrice è sempre stato un sogno nel cassetto, verso il quale ancora devo lavorare molto.
Venerdì, 25 Febbraio 2022 15:48

Il bostoniano

“Il Bostoniano” è il titolo dell’opera scritta da Vincenzo Marini Recchia: un romanzo che prende avvio da un pranzo di Natale ambientato nel 1991 all’interno di una casa che si trova a Cape Cod. Lì il settantacinquenne vice-direttore della CIA Jim Donnelly ripercorre mentalmente i suoi precedenti 50 anni di storia americana, italiana e mondiale, ritornando al 7 dicembre dell’anno 1941, ovvero ad una settimana prima di essere reclutato dall’Oss.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Abruzzese di nascita, piceno di stirpe, laureato in chimica industriale. Scrittore non per mestiere ma per corrispondenza con il DNA umano.
Venerdì, 25 Febbraio 2022 12:16

Intervista all'autore - Antonella Ardigò -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è tradurre in parole le mie emozioni, liberare la mente e cogliere tutte quelle sensazioni che stanno nel mio cuore.
Giovedì, 24 Febbraio 2022 09:30

Intervista all'autore - Antonio Izzo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Dove è nato e cresciuto. Nato e vissuto a Napoli, dove al risveglio guardavo il castello Maschio Angioino. Infanzia; guerra e sfollato a Morcone, paesino  beneventano. Fino ai 23 anni, una vita ricca e felice da figlio di papà. Pessima carriera scolastica...incompiuta ...tra il prestigioso istituto svizzero a scuole campane. Animali, auto, motoscafi e vari sport.Ma la bella vita durò solo 8 anni! Poi, a soli 23 anni, il primo matrimonio ed al rientro dal viaggio di nozze (di oltre due mesi), il pranzo ufficiale dove mio padre, per la prima volta, mi metteva di fronte alla realtà con sole due frasi: “ “I figli ad un certo punto devono trovare la loro strada” ed alla mia risposta che non ricordo aggiunse: “ Tu non hai voluto studiare... solo il lift puoi fare!” La storia completa è in “Tu, uno dei noi”. Sintetizzandola direi: da allora, famiglia, lavoro e impegni nel sociale.
Giovedì, 24 Febbraio 2022 09:21

Intervista all'autore - Simone Vismara -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo al nord Italia, in Brianza. Un luogo che non ho mai amato completamente perché adoro il caldo, il mare, i profumi mediterranei e il sole. Mi sono sempre piaciute le parole, le lettere e i libri. Mi piace leggere i libri di ogni genere, soprattutto quelli romantici oppure che trattano della seconda guerra mondiale. Amo molto i romanzi di Wilbur Smith e le biografie di personaggi che hanno scritto pagine drammatiche della storia d'Italia.
Mercoledì, 23 Febbraio 2022 15:28

Intervista all'autore - Pietro Crobe -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me vuol dire abbandonare questo mondo per trovarne un altro. È un modo per liberarmi dei miei vecchi vestiti e indossarne degli altri nuovi, ma soprattutto scrivere per me è gioia e dolore, è un turbinio di emozioni che creano un vortice che mi rapisce. Provo emozioni che riescono a portarmi lontano per poi riportarmi a casa per poi ripartire senza pagare il biglietto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)