BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Giovedì, 10 Febbraio 2022 15:41

Intervista all'autore - Giulia Maria Giordano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Ho sempre considerato la scrittura la mia ancora di salvezza. Quando inizio ad avere pensieri negativi mi basta prendere carta e penna per stare meglio. Credo che ognuno di noi esprima i suoi pensieri in maniera differente, io lo faccio tramite i miei libri.
“Quando i calciatori andavano in vespa… E non c’erano le veline” è il titolo dell’opera scritta da Cesare Spotti: un racconto di ispirazione autobiografica in cui l’autore confida il suo amore profondo per il calcio, a partire dagli anni ’50 fino a giungere ai nostri giorni.
Giovedì, 10 Febbraio 2022 10:33

Intervista all'autore - Cesare Spotti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 64 anni e da quasi 3 anni sono in pensione dopo aver insegnato per ben 42 anni nella Scuola Primaria. Sono originario, della Provincia di Mantova (Marcaria) e risiedo in una frazione del Comune di Marcaria, anche se ultimamente sono spesso nel mio secondo domicilio a Brunico (Alto Adige) dove mi reco da ben 16 anni. La decisione di diventare scrittore è nelle mie corde dall'età di 9 anni, quindi ...scrivo da sempre. È una autentica passione e devo confessare che scrivendo ancora oggi mi diverto molto. In passato ho scritto soprattutto per me stesso secondo il motto "Meglio essere che apparire" di fatto il mio "mantra" per tantissimi anni e molti, tranne i familiari ed alcuni amici fidati non erano a conoscenza di questo fatto. Da 3 anni a questa parte ho "gettato la maschera", palesandomi con il mio vero nome. In un solo anno sono nati bene 3 libri, il terzo attualmente sta per essere stampato e pubblicato.
Mercoledì, 09 Febbraio 2022 10:28

La storia del palloncino Fluke

Puro, istruttivo, leggero come un palloncino che fluttua nell’aria; l’autrice con lo pseudonimo Primiera, incanterà tutti i lettori con il suo racconto dal titolo: “La storia del palloncino Fluke”, pagine che allieteranno grandi e piccini. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è acquistabile anche in formato digitale.
Mercoledì, 09 Febbraio 2022 10:21

Intervista all'autore - Primiera -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi chiamo Alessandra, sono nata a Lamezia Terme dove ho vissuto fino all'età di ventidue anni. E' una cittadina della Calabria discretamente piccola nel numero di abitanti ma sicuramente "misera “per tanti servizi che non ha, semplice per la vita che offre ai cittadini e soprattutto ai giovani. A Lamezia ho condotto gli studi fino al liceo finito il quale ho intrapreso con poco entusiasmo gli studi universitari di scienza della formazione primaria a Salerno. Lo spostamento fisico necessario per dover sostenere gli esami mi pesava, dunque dopo circa due anni mi ritirai da questi studi. In cuor mio coltivavo un desiderio molto più forte, volevo andare via dal mio territorio, volevo vivere in una città del nord. Il caso ha voluto per me Modena, ove tutt'ora risiedo. Svolgo la professione di docente di scuola d'infanzia.
Mercoledì, 09 Febbraio 2022 10:14

Intervista all'autore - Cesare Catalani -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho trascorso la fanciullezza nelle campagne di Senigallia dove ho appreso il dialetto usato a tratti nei dialoghi tra personaggi nel romanzo “Giallo come il girasole”. Sono rimasto poco in quelle terre, gli studi mi hanno portato altrove. Ho frequentato il liceo classico “Mamiani” di Pesaro e in seguito l'Università di Urbino, in cui mi sono laureato con una tesi in filologia medievale e umanistica. In seguito ho insegnato in istituti superiori in Trentino. Vivo a Trento. Non ho mai deciso di diventare uno scrittore e francamente la definizione di scrittore, riferita alla mia persona, mi sembra eccessiva. Ho scritto poesie dialettali quando ho udito parole che mi hanno riportato a un tempo lontano. Oggi ho scritto un romanzo che non avevo programmato. Scrivo quando ‘Amor mi spira’.
Mercoledì, 09 Febbraio 2022 09:40

Intervista all'autore - Aldo Guerrieri -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a La Spezia, ho vissuto in altre province italiane e in Romania per lavoro, ho iniziato a fare spettacoli di mimo e teatro nelle scuole nei Carceri e Minorili, teatri, case di riposo, piazze, non pensando mai di diventare capace di andare in scena visto che ero molto timido e infatti cominciai a scrivere dopo l'università (Pedagogia) con una tesi sul Mimo come strumento didattico. Lo scrivere mi aiutava ad esternare quelle emozioni che non riuscivo a trovare con le parole. Non ci pensavo per nulla a diventare uno che scriveva ma nel farle leggere mi dissero che erano particolari un po’ arcaiche. Dal 1982 ad oggi conservo i vecchi notes e alcune erano già presenti giuste profetiche da allora. Il primo libro infatti comprende le seguenti sia le prime che i testi teatrali degli spettacoli degli anni 1982/1989
Martedì, 08 Febbraio 2022 13:53

L’ultima spiaggia - Volume 1-2-3

“Ultima Spiaggia” è il titolo di un’opera composta da tre tomi scritta da Rita Clemente: il primo si intitola “Un’ombra, un mollusco e un fiore”, il secondo “Le due parole fatali”; il terzo “Senza prevedibile ritorno”. L’opera è ambientata nel 2050: il mondo è diviso in fazioni, “il Mondo Libero, la Luce dell’Est, l’Impero Persiano e gli Stati del Sud”.
Martedì, 08 Febbraio 2022 13:45

Intervista all'autore - Rita Clemente -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Lecce, dove ho vissuto fino a 15 anni, poi, per esigenze di lavoro di mio padre, ci siamo trasferiti a Brindisi, dove ho vissuto fino a 29 anni. In seguito, avendo vinto un concorso nelle scuole superiori, mi sono trasferita a Perugia, dove ho vissuto per sette anni. Quindi mi sono trasferita a Torino, dove mi sono sposata. Adesso vivo a Chieri, un ridente paesino collinare a 25 km da Torino.
Martedì, 08 Febbraio 2022 11:55

La magia della mia fantasia

“La magia della mia fantasia” dell’Autrice Patrizia Fusaro è una raccolta di racconti e aforismi sulla vita che conquisterà tutti i lettori sin dalla prima pagina. Edita dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, l’Opera è disponibile sia in formato cartaceo, sia in quello digitale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)