BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Giovedì, 17 Marzo 2022 16:07

Intervista all'autore - Marco Durante -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono un semplice ragazzo, che vive in un piccolo paesino nella provincia di Treviso. Maturato nel 2020, scrivo, dopo la rimodulazione dell'esame di maturità in seguito allo scoppio della pandemia in corso, il mio elaborato d'indirizzo.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Sicilia da una famiglia di antica nobiltà le cui origini risalgono all'anno Mille. Mi sono occupato per oltre 37 anni di attività assicurative e nel 1990 mi sono auto-pensionato cedendo ai miei figli tali attività.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è essenziale, come raccontare su un diario la propria giornata. Mi da sollievo, mi rilassa moltissimo e mi fa essere me stessa al 100%
Mercoledì, 16 Marzo 2022 10:59

Intervista all'autore - Mario Tessarin -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Avevo 16 anni quando iniziai a scrivere poesie per poi dedicarmi a storie che ritenevo degne di essere trasmesse attraverso la lettura, come se volessi urlare al mondo la narrazione usando la carta come amplificatore scoprendo tra l'altro che sulle pagine bianche era molto difficile mentire...0 mistificare. Quando inizio a "scrivere “non conosco tempo né momento, la dedizione è completa.
Mercoledì, 16 Marzo 2022 09:43

Intervista all'autore - Contina Rossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nata a Pratola Peligna in prossimità di Sulmona ma vivo a Pescara da quando avevo poco più di otto anni e sono ancora molto legata al mio paese d'origine. Fin da ragazzina amavo scrivere e descrivere i miei sentimenti e le mie emozioni. Ho due figlie ormai adulte che svolgono la loro professione con molta passione, ho tre nipoti, due ragazze di 12 e quasi 9 anni ed un ragazzino di 7 anni di cui sono molto orgogliosa.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Definirei la scrittura come il tramite per comunicare concetti e sensazioni altrimenti estremamente difficili da poter esprimere in maniera libera e sincera. Quando si scrive un romanzo o si esprime un concetto in un testo, non abbiamo di fronte un interlocutore pronto a destabilizzare le tue opinioni o sguardi che possano inibirti o indurti a porti dei freni o blocchi psicologici anche in maniera del tutto involontaria.Il senso di evasione dalla vita reale e lo sfogo psicologico che ne consegue, rende la scrittura un’esperienza capace di gratificarti l'anima. Durante la stesura del mio romanzo ho provato una moltitudine di sensazioni che variavano in base ai temi affrontati al momento. Passavo da esaltazione ed euforia, fino a profondi momenti di rabbia e nervosismo, cercandomi di immedesimare negli animi dei vari personaggi di cui stavo narrando le vicende.
Lunedì, 14 Marzo 2022 11:25

Intervista all'autore - Sergio Maffeis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Esprimere brevemente quello che penso senza patemi
Lunedì, 14 Marzo 2022 09:45

Intervista all'autore - Jessica Fedele -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Adoro immedesimarmi nella storia. Più prende forma più delineo le caratteristiche fisiche e caratteriali dei personaggi. E quando nasce un nuovo personaggio cerco di dargli vita attraverso le avventure che dovrà superare. Emozioni? Tutte non me ne faccio mancare mai nessuna. Scrivere per me è catapultarmi in un mondo fantastico dove tutto diventa possibile.
Come anticipa il titolo: “Impatto psicologico in ipotesi di civiltà extraterrestri”, il testo si pone un interrogativo di fondo: un’eventuale rivelazione dell’esistenza di extraterrestri come impatterebbe con la nostra psiche? È da questo interrogativo che l’Autore Nino Capobianco, psicologo e ufologo, parte per indagare la questione sotto numerosi aspetti con l’ausilio di tabelle e immagini.
Venerdì, 11 Marzo 2022 10:06

Intervista all'autore - Nino Capobianco -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Fragneto Monforte, piccolo borgo in provincia di Benevento. Ma la mia esperienza di vita mi ha portato a girare il mondo, anche se sempre stabile nella mia terra natale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)