BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Lunedì, 21 Marzo 2022 10:22

Intervista all'autore - Enrico Sanna -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa staccare dalle preoccupazioni della vita quotidiana, entrare in una dimensione quasi metafisica dove non esistono limiti: l'immarcescibile mondo della scrittura.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un momento, la conclusione, in genere, di anni di ricerca che non sono stati vissuti in funzione dello scritto finale. Sono uno studioso, a mio modo un ricercatore, quando si conclude una ricerca si è tentati di scrivere, affinché resti una traccia del lavoro svolto, affinché non tutto l'impegno si perda nelle nebbie della memoria.
Venerdì, 18 Marzo 2022 18:24

Intervista all'autore -Elisa Bertolaso -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrtice? Sono Elisa e vivo a Villanova del Ghebbo, un paesino nella provincia di Rovigo. Nella vita lavoro come cuoca e allo stesso tempo vivo di passioni.
Venerdì, 18 Marzo 2022 16:32

Un’altra me

“Un’altra me” è il titolo dell’opera scritta da Marianna Rubei: un avvincente romanzo di cui è protagonista Iris, una donna che ha bisogno di ritrovare la sua perduta felicità.
Venerdì, 18 Marzo 2022 16:16

Intervista all'autore - Marianna Rubei -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un po' come proteggere i miei ricordi, i miei pensieri, le mie idee... Metterli al riparo da tutto e tutti. Nello stesso tempo, scrivere per me ha anche una funzione catartica, liberatoria... E poi, è come se mi dessi un'altra possibilità. Perciò, quando scrivo mi sento libera e leggera. Mi sento bene con me stessa.
Venerdì, 18 Marzo 2022 11:05

Intervista all'autore - Daniela Pacella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è un atto di coraggio, ad ogni paragrafo è ripercorrere sentieri sconosciuti una mappa del tesoro da esplorare
Venerdì, 18 Marzo 2022 09:57

Intervista all'autore - Francesca Garia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in Sardegna, a pochissimi km dalle spiagge.
Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in Sardegna e cresciuto nell' antico Regno di Sardegna; In Piemonte ho trascorso la mia infanzia e i primi anni dell’adolescenza. Poi rientrato con la famiglia a Cagliari ho studiato fino a laurearmi in Scienze geologiche. A Cagliari ho lavorato per quasi quarant' anni, fino a ritirarmi in quello che gli amici chiamano il mio eremo, che sarebbe la campagna ereditata dai genitori e che é appartenuta alla mia famiglia da quasi cento anni.
Giovedì, 17 Marzo 2022 16:28

Ogni battito del suo cuore

“Ogni battito del suo cuore” è il titolo dell’opera scritta da Franco Luise: un romanzo di cui è protagonista Leo, che, un giorno, viene raggiunto da una inaspettata telefonata che lo informa della morte di un ex collega e, a quel punto, decide di partecipare al suo funerale, ritrovandosi proprio nell’hotel in cui ha avuto inizio la sua carriera da Chef e così rivive vecchi e cari ricordi.
Giovedì, 17 Marzo 2022 16:12

Io vegetariano

“Io vegetariano” è il titolo dell’opera scritta da Marco Durante: un libro in cui si ripercorre la storia del “vegeterianismo”, dall’antichità ad oggi, partendo da un grande antesignano: Pitagora, fino a giungere ai nostri giorni, ovvero illustrando le motivazioni filosofiche, salutiste ed ideologiche di una pratica sempre più diffusa.Il testo si conclude con consigli pratici e qualche suggerimento gastronomico. Un testo che offre un grande insegnamento: il rispetto di ogni creatura animale. Edito dalla Casa Editrice Booksprint Edizioni, il testo è acquistabile sia in formato cartaceo, sia in versione digitale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)