BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Venerdì, 11 Marzo 2022 09:51

I pittori senza mani

“I Pittori senza mani” è il titolo dell’opera scritta da Johnny Vandi: un libro che contiene fiabe e filastrocche adatte a tutti, grandi e piccini; un’opera in cui la fantasia la fa da padrone ed ogni parola vibra nell’aria, divenendo necessaria per superare l’ansia che oramai caratterizza gran parte delle giornate di ognuno. 
Venerdì, 11 Marzo 2022 09:46

Intervista all'autore - Johnny Vandi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Io abito nella provincia di Forlì e ho deciso di scrivere per caso perché sottoponevo le mie poesie all’attenzione di chi mi circondava ed avevo un riscontro molto positivo, per cui ho scelto di scrivere.
Giovedì, 10 Marzo 2022 17:44

Intervista all'autore - Lucia Paoletti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Pisa, la mia infanzia è stata serena, nonostante il mio essere figlia unica mi ha talvolta fatto sentire sola. Forse proprio per questo mi sono spesso rifugiata nella scrittura, inventando storie e personaggi che fossero i miei compagni di avventura, un sostituto dei fratelli e sorelle che non ho mai avuto.
Giovedì, 10 Marzo 2022 10:16

Intervista all'autore - Stefano Natolo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in un quartiere della periferia romana esattamente nel quartiere della Garbatella, dove si narra una leggenda della provenienza del nome del quartiere, da una ragazza garbata e bella che accoglieva nella sua locanda i pellegrini di passaggio. Da lì nasce il nome di questo quartiere. Una zona periferica molto movimentata e afflitta da problematiche reali come tutte le periferie romane. Le scelte sono poche e le amicizie sbagliate possono cambiare la vita oppure cercare di combattere, essendo diverso da tutti gli altri. Ma tutto questo dipende anche dall'educazione impartita con principi fondamentali come il rispetto, ma a volte non basta, perché è facile cadere nei tranelli delle cattive abitudini e delle cattive amicizie. Io devo ringraziare i miei genitori e il parroco che mi ha cresciuto che ha contribuito a fortificate ciò che mi hanno insegnato i miei genitori, facendo capire che la strada giusta era quella di essere diverso da tutti gli altri seguendo una strada diversa. Mi è sempre piaciuto scrivere. è un dono che ho sempre avuto fin da bambino. Il parroco che mi ha cresciuto ha fatto sì che il mio dono della scrittura si perfezionasse e anche se per un periodo l’ho accantonato, è bastato che alcuni avvenimenti personali mi facessero ritornare questo splendido dono per esprimere me stesso, con le tematiche personali dell'amore e della vita sociale.
Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Comincerei col dire che cos’è per me non scrivere: è uno stato di disagio emotivo simile a quello che ti fa aspettare qualcosa di gratificante, che tarda a presentarsi. Scrivere invece è molto divertente, perfino quando a condurti alla scrittura è la sofferenza.
Mercoledì, 09 Marzo 2022 11:56

Why Not. La guerra tra procure

“Why not. Guerra tra Procure” è il titolo dell’opera scritta da Enzo Jannelli: un libro che racconta la cosiddetta “guerra tra Procure”, che tanto eco mediatica ebbe nell’anno 2008 e in quelli a seguire.
Mercoledì, 09 Marzo 2022 11:49

Intervista all'autore - Enzo Jannelli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono stato magistrato-P.M.- per 46 anni. Abituato, quindi, a parlare più che a scrivere. La scrittura delle requisitorie però mi ha sempre affascinato. Ho sempre tentato, formandole, uno stile ante litteram, poco convenzionale, perseguendo la differance di Derrida.
Mercoledì, 09 Marzo 2022 11:25

Una promessa

Una giovane donna, una ragazza adolescente con degli ideali e dei sogni da realizzare, con la passione per il canto, ma un’esistenza sin qui segnata da diversi episodi legati alla sfortuna, come il triste evento seguito alla sua nascita. Esordisce in libreria Maria D’Angelo con “Una promessa”, romanzo incentrato sulla figura di Crhystal. Il volume, pubblicato dalla casa editrice BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, è un viaggio nel mondo di una bambina pacioccona destinata a convivere con malanni fisici e la speranza di trovare l’amore vero.
Mercoledì, 09 Marzo 2022 10:35

Intervista all'autore - Maria D’Angelo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta un modo per rilassarmi... la scrittura mi suscita un forte senso di pace e gioia poiché mettere insieme una storia che poi possa piacere ad un pubblico di lettori mi rende felice e mi ispira molto a migliorare me stessa e il mio modo di scrivere.
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono di Buccino, l'antica Volcei, e l'hobby della scrittura ce l'ho fin da piccolo. Amo scrivere, amo leggere. Diventare scrittore è stato sempre un mio sogno. Vincere da subito qualche premio, ad oggi 108, mi ha spronato ad intensificare la mia attività letteraria.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)