Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

BookSprint Edizioni Blog

Circus

Circus, di Alice Bianchi è un bellissimo romanzo. Il circo “Seventh Heaven” e l’Aunted Acts si uniscono per affrontare insieme un viaggio che li porterà a fare spettacoli grandiosi in città importanti...

Intervista all'autore - Alice Bianchi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Per rispondere alla domanda "Da dove vieni?", inizierei raccontando qualcosa del contesto in cui...

L’uomo, la meraviglia, il pensiero

L’uomo, la meraviglia, il pensiero di Antonio Fiorello è un viaggio introspettivo che esplora la condizione umana attraverso una prosa arricchita da versi poetici,

Intervista all'autore - Pierfranco Gabasio -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un grande divertimento che si realizza nelle diverse fasi in cui si crea un libro: ideazione, creazione dei diversi pilastri su cui ...

Intervista all'autore - Sonia Manfra -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è un atto di espressione e liberazione. È una forma di esplorazione interiore che mi permette di connettermi con le mie emozioni più p...

Intervista all'autore - Daniele Casoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Daniele Casoni vengo dal Friuli Venezia-Giulia anche se sono nato a Bologna.

Intervista all'autore - Tommaso Riti -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Castellammare di Stabia

Intervista all'autore - Roberta Balconi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Vengo da Napoli. Sin da bambina ho manifestato un grande trasporto per la scrittura. Adoravo la ...

Tutta la storia

Tutta la storia,di Roberto Colarossi è un’opera che raccoglie e narra la corrispondenza tra un uomo e una donna, il cui legame è iniziato negli anni Cinquanta, quando lei aveva solo 15 anni e lui 24. ...

Intervista all'autore - Roberto Colarossi -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in uno dei più centrali e prestigiosi Rioni di Roma e cresciuto in un Quartiere di periferia della stessa città ove era ed è ancora estremame...

Intervista all'autore - Mario Vitale -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono veneto di nascita ma sono cresciuto a Bolzano fino all' età della università.

Intervista all'autore - Francesco Zappone -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da una piccola cittadina, di quelle dove tutti si conoscono e dove le emozioni spesso si te...

Lunedì, 27 Maggio 2019 11:26

Intervista all'autore - Sabrina Rosa

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Una semplice ragazza di periferia. Sono cresciuta con dei genitori e un marito che hanno l'azienda agricola quindi tra mucche, galline ecc.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? “Uno, nessuno e centomila” di Pirandello. Perché la vita è così...ogni istante che passa siamo completamente diversi. L'attimo di prima è diverso dell'attimo di poi.
Sabato, 25 Maggio 2019 14:36

Intervista all'autore - Salvatore Arturi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è liberatorio, una terapia autonoma ed introspettiva unica. Raccontare, raccontarsi è una forma di libertà.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Quasi tutto, direi. Il film dei miei errori.  
Sabato, 25 Maggio 2019 14:26

Intervista all'autore - Antonio Insardi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un bellissimo Paese, collegato sul cocuzzolo di un Colle (che mi fa ricordare l '- ermo colle - dell'Infinito del grande Giacomo Leopardi) ; con la sua chiesa, - di fronte casa mia - abbracciata al campanile che ci dà i 'melodiosi ' rintocchi delle ore. (Anche questo, mi ricorda la Torre Antica, dove vive - Il passero solitario - sempre del Leopardi). Il mio Paese, dove sono nato e cresciuto, si chiama Colfelice, in provincia di Frosinone, in piena Ciociaria.
Sabato, 25 Maggio 2019 12:51

Pigmenti di vita

Quando il fantasy incontra il romanzo psicologico in un libro che, con grazia e maestria, unisce due generi apparentemente così lontani, ne viene fuori un libro da godere con la G maiuscola tutto d'un fiato. Arriva in libreria "Pigmenti di vita", il romanzo psico-fantasy di Roberta Sgrò. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brossure cartacea, indaga la mente umana in un viaggio verso la salvezza della razza umana.  
Sabato, 25 Maggio 2019 12:43

Intervista all'autore - Roberta Sgrò

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me significa tantissimo, è come riconoscere me stessa, essere nel mio posto nel mondo. Che emozioni provo? Beh, sicuramente vere. Provo ciò che i personaggi sentono, sono immersa in loro nello stesso modo in cui loro fanno parte di me. È difficile da spiegare, mi sento bene.  
In un mondo in cui gli uomini sono sempre più robotizzati, condizionati ad essere uno simile all'altro, come se fossero prodotti omologati e usciti da una catena di montaggio che produce in serie oggetti tutti uguali, è possibile ancora cambiare i valori che guidano questo comportamento? È ancora possibile pensare ad una diversità tra uomini? Arriva in libreria "Lunigiana che strana forma di vita – Libro 1", il nuovo romanzo di Ginetto. Edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, il libro sonda le emozioni umane in un viaggio personale quanto universale.  
Sabato, 25 Maggio 2019 12:17

Intervista all'autore - Ginetto

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Molto, cerco di scrivere tutto quello che mi passa per la testa, e cerco di scrivere frasi che leggo, specialmente da antichi filosofi, mi emoziona rileggere le cose che ho scritto in certi momenti del mio stato d'animo, di felicità o di tristezza, oppure scrivere mentre odio quello che vedo, le violenze gratuite, o la cattiveria senza senso, la sofferenza di bambini inermi, o di animali torturati, o persone deboli che non possono difendersi, è una bella lotta con me stesso.
Venerdì, 24 Maggio 2019 15:41

Intervista all'autore - Roberto Zaoner

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un mondo magico, irreale. Mi allontana dal quotidiano. Non a caso, quasi sempre, scrivo di notte, quando ritrovo pace e serenità e mi rinfranco nello spirito. Mi distacco dalla realtà, ma non ritengo di appartenere al surrealismo. I miei scritti non possono essere accostati al mondo misterico. L'iperrealismo, per contro, fa parte del mio sistema di concepire il contenuto dei miei scritti e della vita in genere. Parole come mondo iniziatico, esoterismo, alchimia, messaggi delle scienze occulte, inconscio e irrazionalità, conoscenza del trascendentale, non fanno parte della mia impronta filosofica.
Venerdì, 24 Maggio 2019 15:36

Intervista all'autore - Sabrina Felletti

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è stato uno strumento di sfogo che ha preso piede nel periodo dell'adolescenza. I turbamenti dell'età, il trovarsi fuori posto, le incomprensioni con la mamma, trovavano calma e a volte soluzione nel mettere nero su bianco. Con il passare degli anni lo scrivere è diventato un modo di giocare con le parole per esprimere sogni, mondi fatati. Le circostanze della vita poi mi hanno spinto a leggere libri sulla spiritualità, sulla potenza dello spirito, sulle potenzialità del genere umano, su cos'è l uomo, cos'è Dio e quindi il mio scrivere è diventato un fissare dei paletti, un puzzle senza fine. Ora per me lo scrivere è una consapevolezza sempre in evoluzione.
Giovedì, 23 Maggio 2019 15:54

Creature meravigliose

Si dice che il cane sia il miglior amico dell'uomo, ma a volte il nostro amico a quattro zampe è anche colui che può salvarci da un periodo brutto, grigio, quasi nero. Questa storia di salvezza, reciproca, ce la racconta Mirna Poli nel suo racconto autobiografico "Creature meravigliose". L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile sia nel classico formato della brossure cartacea che nella più moderna veste digitale dell'ebook, sonda l'immenso amore tra uomo e cane.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)