BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Noemi Elisabetta Sostegni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? La mia vita è in continuo divenire, capitoli nuovi si alternano ad altri che sembrano definitiva...

Intervista all'autore - Massimo Lai -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato e cresciuto a Genova da genitori sardi, non sono mai stato un lettore appassionato fino a qu...

Intervista all'autore - Salvatore Panza -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato in Calabria, a Cosenza. Fin da piccolo ho avuto una grande passione per le storie. Dive...

Intervista all'autore - Elio Pollichino -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere è un modo per tornare a me stesso. È come aprire una porta e ritrovarsi in un luogo dove nessuno giudica, dove posso dire tutto, anche...

Intervista all'autore - Nadia Colatosti -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me scrivere significa dare forma concreta ai miei pensieri; permette di creare un ponte tra ciò che si sente e ciò che si comunica ed il libro per...

Intervista all'autore - Joseph Aldo Greco -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Le poesie sono strumento per comunicare con il prossimo, cercando di fissare e ricondurre la vita agli aspetti veri del suo significato.

Intervista all'autore - Carmela Stella -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Quando l'ispirazione arriva, la penna scorre sul foglio, veloce. È come un’impellente necessità di scrivere quello che sento e, nel contempo, quello c...

Intervista all'autore - Renato Piscini -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato in un piccolo paese della Provincia di Terni: Guardea ove ho potuto vivere una infanzia tranquilla e felice, che mi ha dato i primi segnali p...

Intervista all'autore - Pietro De Angelis -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È un controllo, una verifica dell’attendibilità o meno della mia pregressa formazione culturale che, se positiva, mi procura grandi e piacevoli emozio...

Intervista all'autore - Elena Neve -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Già da ragazza scrivevo molto. Sono nata tra gli anni 70 e 80 dove non esistevano i cellulari e dove scrivere una lettera ad un’amica, al fidanzatin...

Intervista all'autore - Carlos Mutti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco in Brasile assieme a due fratelli ma in un contesto davvero povero e privo di ogni genere d...

Intervista all'autore - Anna Cuccia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata a Palermo e fin da piccola ho sempre avuto una forte curiosità per le parole e le stor...

Martedì, 23 Luglio 2019 12:50

Intervista all'autore - Ganiyou Dabre

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Mi chiamo Ganiyou Dabre, sono nato in Burkina Faso (un stato di 300.000 km² confinante con Togo, Ghana, Mali, Costa d'Avorio, Niger, Benin) nel 1997. Ho passato tutta la mia infanzia in Ghana dove ho frequentato la scuola materna fino al primo superiore. Poi sono arrivato in Italia nel 2008, ho ripreso gli studi e m sono diplomato. Attualmente vivo con i mie e le mie 5 sorelle.
Lunedì, 22 Luglio 2019 17:01

Intervista all'autore - Francesco Pirrò

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Napoli, vivo a San Giorgio a Cremano. Ho da sempre pensato che prima o poi mi sarei potuto dedicare alla scrittura, ma la svolta avvenne al Liceo. Fu indetto un concorso di scrittura e il mio professore d'italiano mi consigliò vivamente di partecipare. Da quel momento ho iniziato. E non ho più smesso.  
Sabato, 20 Luglio 2019 12:41

Intervista all'autore - Mauro Proni

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato 43 anni fa in un capoluogo di provincia lombardo e ho condotto una vita normalissima fino al 2005 almeno. È stato l'anno in cui ho cominciato a viaggiare. In aereo o in macchina, il viaggio per me rappresentava un'occasione di scoprire. Sono sempre stato curioso, fin da bambino. Poi si cresce e si diventa osservatori. Ho cominciato a scrivere poco dopo per un magazine online di viaggi e, se ci penso, ricordo che avevo ancora tanto da imparare!  
Venerdì, 19 Luglio 2019 17:23

Intervista all'autore - Loredana Moreni

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Esprimo quello che è in me, imprimendo sul foglio le mie emozioni, guardando quello che mi trasmette ogni piccolo particolare, che mi circonda, o sento, guardando il cielo, il suo colore azzurro, il prato verde, lo sbocciare di un fiore, sentire la gioia di un momento che mi piace fare una cosa, la vita Nella sua magia!  
Venerdì, 19 Luglio 2019 13:15

Jana delle due Lune

Un’orrenda presenza che compare sugli specchi, sui vetri e su tutte le superfici riflettenti sconvolge la vita della signora Greer, incapace di sfuggirle. Per riuscire finalmente a liberarsi dello spettro, decide allora di rivolgersi alla nona commissione, specializzata in esorcismi. Parte da qui “Jana delle due lune – Non muore chi in eterno può attendere”, il nuovo romanzo horror di Ferruccio Guidi. Edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, l’opera indaga i crismi della mente umana e la paura dell’inspiegabile.  
Venerdì, 19 Luglio 2019 13:06

Intervista all'autore - Ferruccio Guidi

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Venezia, ho studiato a Padova e Bologna. Ho una formazione scientifica e mi occupo di sistemi formali per i fondamenti della matematica.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? Certamente un libro di fantasia ed evasione. Un adolescente avrà tutto il tempo di immergersi nelle tematiche spinose che assillano gli adulti. Ovviamente, come studioso, consiglierei anche un libro di testo. Comprendere attraverso lo studio è il presupposto per poter decidere con la propria testa.
Venerdì, 19 Luglio 2019 12:05

L'internazionale mafiosa

Aprire gli occhi per conoscere la verità che si nasconde dietro le vesti scombinate della quotidianità. Nozioni e informazioni per capire e comprendere i meccanismi della corruzione a livello nazionale e internazionale, offrendo spunti fondamentali per combatterla. Con questi intenti prende vita "L'internazionale mafiosa – Con un tuffo finale a Bronte e Partinico (nell'Italia unita fino ai casi Pancari, Notarbartolo e Petrosino), e poi nelle stragi di Stato di fine II millennio; per risalire infine all'assurda condanna di O. Romano e R. Bazzi e agli omicidi di Serena Mollicone, Stefano Cucchi e Sissi Trovato.
Venerdì, 19 Luglio 2019 11:57

Intervista all'autore - Enrico Somma

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Intrecciando le mie esperienze giornalistiche e processuali - di cui sono stato anche protagonista - con la Storia d'Italia e del mondo (con cui si sono intrecciate) - mi ritrovo a intrecciare la proustiana "ricerca del tempo perduto" con quella manzoniana della "verità storica" sempre attuale ma sempre più ambigua e contraddittoria.
Giovedì, 18 Luglio 2019 15:44

Morsa

Un’Opera straordinariamente coinvolgente che ammalierà i lettori poco alla volta attraverso visioni, sogni, racconti e personaggi che esercitano grande fascino e mistero. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, “Morsa” dell’autrice Karin Bertagnolli, è ora acquistabile nel doppio formato cartaceo/e-book.  
Giovedì, 18 Luglio 2019 15:07

Intervista all'autore - Karin Bertagnolli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Io sono nata e cresciuta a Bolzano, ma ho vissuto per alcuni anni a Bologna, dove ho frequentato l'università.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)