BookSprint Edizioni Blog

Dimmi che non ti ho tradito

Dimmi che non ti ho tradito, di Elisabetta Anietie Eneh racconta la complessa storia di Eliezer, una giovane donna figlia di una madre calabrese e di un padre nigeriano.

Intervista all'autore - Elisabetta Anietie Eneh -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una valvola di sfogo, che dà vita a materiali creativi incredibili.

Intervista all'autore - Francesco Delle Femine -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Piana di terra di lavoro, sono al sesto romanzo, scrivo di noi quando mi riposo dallo stress del ...

Intervista all'autore - Giada Rossin -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è magia, è relax, è liberare la mente

Indifesa e forte

Indifesa e forte, di Giorgia Avaltroni è una raccolta di poesie bellissime che hanno una particolare profondità e, pur raccontando di sentimenti quali il dolore, l’angoscia, l’insicurezza, riescono a ...

Intervista all'autore - Giorgia Avaltroni -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta nella periferia di Roma, ai piedi dei Castelli Romani, questo è uno dei motivi per cui amo il verde, la natura e la quiete al con...

Ti va di rischiare di stare bene?

Ti va di rischiare di stare bene? di Giada Capuano è un’autobiografia dell’autrice, che tratta temi delicati come l’autolesionismo, i disturbi alimentari, e le annesse difficoltà che un percorso di ri...

Intervista all'autore - Giada Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Mi chiamo Giada Capuano, sono nata a Cassino e vivo a Santopadre, entrambi due paesini in provincia di Frosinone.

Intervista all'autore - Gian Piero Covelli -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma dove ho anche lavorato tranne una parentesi in Sicilia molto bella

Intervista all'autore - Maria Cristina Framorando -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata in un paesino in provincia di Vercelli e ho vissuto a Sostegno un paesino piccolissimo...

Intervista all'autore - Francesco Ierardi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vivo a Petilia Policastro, piccola città in provincia di Crotone. Sono un insegnante di scuole su...

Viaggio in Cornovaglia

Viaggio in Cornovaglia, di Giuliana Milone è un racconto autobiografico che mescola memorie di viaggio, impressioni paesaggistiche e riflessioni personali.

Mercoledì, 31 Luglio 2019 11:06

Intervista all'autore - Barbara Cova

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta a Busto Arsizio, in provincia di Varese. Nel 2011 mi sono trasferita a Manerbio, in provincia di Brescia, dove tutt'ora vivo con la mia famiglia e lavoro. Dopo il liceo linguistico, ho conseguito il diploma di Educatore Professionale presso l'E.S.A.E. di Milano e nel 1995 ho iniziato a lavorare prevalentemente nei servizi educativi, sociali e scolastici per minori. Mi sono laureata in Scienze dell'Educazione nel 2001, continuando parallelamente a lavorare come educatrice.
Martedì, 30 Luglio 2019 17:00

Intervista all'autore - Pietro Gary Dissette

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto a Grado, anche se i miei genitori e nonni erano di origine veneta e gradese-triestina. Ho fatto le scuole dell'obbligo a Grado, il Liceo Scientifico a Monfalcone e l'università a Trieste, dove mi sono laureato in Ingegneria Civile Edile. Ho aperto uno studio a Grado, lavorando però in tutta la Regione, compreso il Friuli in occasione del terremoto del 1976. Ho praticato gli sport del basket e del tennis, quest'ultimo ancora adesso. Ho fatto l'amministratore comunale e credo di essere l'unico, o quasi, ad averci rimesso con la politica. Ora vorrei avere un po' di tempo per scrivere.
Ci sono luoghi che colpiscono per la loro naturale bellezza. Ci sono manifestazioni che affascinano per la loro unicità, fino a diventare addirittura patrimonio dell'UNESCO. E poi ci sono luoghi che celano, nella loro storia, eventi che li rendono irripetibili. Luoghi come San Marco in Lamis, alle pendici del Gargano. Della sua storia e della sua particolarità ci racconta Vitantonio Campanale nel suo "Tra cultura, devozione e valorizzazione del territorio – Le Fracchie e l'Addolorata: identità del popolo Sammarchese. Antropologia dei Patrimoni", il nuovo volume edito dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea.  
Martedì, 30 Luglio 2019 12:01

Intervista all'autore - Vitantonio Campanale

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Campanale Vitantonio, per gli amici Vito. Sono nato a San Severo e vissuto sempre lì, anche se nella mia breve vita, sia per motivi di studio, sia per motivi di lavoro stagionale sono sempre in viaggio. Nel tempo libero mi occupo di promozione e valorizzazione del territorio e dei riti legati ad esso.
Lunedì, 29 Luglio 2019 16:21

La luce foriera

Una storia intensa e coinvolgente quella raccontata dall’abile penna dell’autore Eddie’J; un protagonista autentico e reale in grado di rappresentare un vero e proprio esempio di coraggio, forza e determinazione. Edito dalla giovane Casa Editrice di Vito Pacelli, la BookSprint Edizioni, “La luce foriera” è disponibile sia in versione cartacea, sia in e-book.
Lunedì, 29 Luglio 2019 16:08

Intervista all'autore - Eddie’J

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in Albania, in un ambiente piuttosto normale, l'Albania durante la mia infanzia soffriva della dittatura comunista come ben sapete, ma io comunque non me ne rendevo bene conto visto la mia età giovanile. Si viveva una vita semplice ed il senso della famiglia e della buona educazione era molto forte. Tutti questi valori hanno perso molto, subito durante la transizione piena di incertezza e povertà.
Lunedì, 29 Luglio 2019 11:44

Il focolare di Tullia

Le storie raccontate dalla nonna Tullia davanti al caminetto sono le protagoniste dell’intensa Opera dell’autrice Anna Ficcandenti che, con la sua abile penna, riuscirà a ricreare tutti quei momenti intimi e preziosi che si possono vivere solo grazie all’amore di una nonna. Edito dalla BokSprint Edizioni, “Il focolare di Tullia” è disponibile sia nella versione cartacea che in quella digitale.  
Venerdì, 26 Luglio 2019 16:16

Intervista all'autore - Silvano Costantini

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Genova, proprio nel mezzo del bellissimo centro storico. All'età di quattro anni ci siamo trasferiti in periferia, una bella casa in mezzo al verde anche se per poco tempo, poi il cemento ha distrutto tutti i prati. All'età di ventidue anni mi sono sposato e con mia moglie siamo andati ad abitare nella periferia collinare, dove tutt'ora abito.
Venerdì, 26 Luglio 2019 16:06

Intervista all'autore - Mario Marinucci

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato 60 anni fa in Argentina, a Buenos Aires. Unico maschio dopo 4 femmine, rigorosamente di famiglia italiana, all’età di 4 anni, insieme a due sorelle e mia madre siamo rientrati in Italia. Mia madre, una donna caparbia e innamorata dei suoi figli, non si è certo risparmiata per mantenerci. Mi sono diplomato al Cine Tv, ora conosciuto come Roberto Rossellini, una scuola interamente dedicata al mondo del cinema e della televisione. Una vita, la mia, fortunatamente vissuta, dal punto di vista lavorativo, sempre lavorando nel cinema e la tv, con una splendida esperienza con Mediaset, dove ho potuto conoscere tante valide persone.
Venerdì, 26 Luglio 2019 15:58

Intervista all'autore - Tommaso Bucciarelli

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nasco il 26/2/1978, sempre appassionato di letteratura. Ho avuto un incidente il 20/9/2012 nel quale oltre alla percentuale d’invalidità per la gamba, vado in coma non indotto per un paio di settimane, il che lo racconto nel libro “Nacqui Tre Volte”, gli altri sono “Il Fuoco Dell’Agio”, “La Piazza” e “Schiavo Della Sua Libertà”. Da prima di questo evento avevo voglia di scrivere libri, ma essendo a mio avviso troppo ‘semplice’, non me ne impegnavo;  poi, dal 2010, decisi di seguire la mia passione, e nella mia autobiografia racconto tutto.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)