BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Raffaele Cerra -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 24 anni e frequento il primo anno della laurea magistrale, percorso che ho scelto con convinzi...

Web tv e web radio universitarie

Web TV e Web Radio, di Antonella Giangiacomo si propone di indagare il fenomeno delle web tv e web radio universitarie come strumenti di comunicazione istituzionale e formativa.

Intervista all'autore - Antonella Giangiacomo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Salve, sono Antonella Giangiacomo, sono nata a Termoli in Molise in una regione ricca di potenzi...

Intervista all'autore - Ulyana Butsenko -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Zbarazh, una città dell'Ucraina occidentale, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita.

Intervista all'autore - Agata Bonanno -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è gioia e bisogno che nasce dal profondo dell'anima.

Intervista all'autore - Rinaldo Cirillo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Per me la scrittura è essenziale, è la mia libertà in questo mondo scuro lontano dalle emozioni.

Intervista all'autore - Enrico Bettini -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Innanzitutto un servizio. Si è rivelato utile in miriade di occasioni (professionali, amministrative, Pubbliche, ecc.) e impegnativo per il prosieguo ...

Intervista all'autore - Antonio Scordamaglia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho deciso di diventare scrittore leggendo il diario del vampiro.

Intervista all'autore - Adriano Bettini -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? scrivere è gioia, libertà, passione, curiosità, desiderio e creazione, soddisfazione unica, scalare una montagna e infine arrivare alla meta tanto des...

Intervista all'autore - Carmine Bertone -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Mi chiamo Carmine Bertone, ho 39 anni e sono nato a Cava de’ Tirreni, una piccola città in provincia di Salerno.

Intervista all'autore - Vincenzo Cusumano -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nato a Trapani nel 1944, ultimo di nove figli. Mi sono laureati in Economia e Commercio a Firenze...

Intervista all'autore - Adrian Udroiu -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato e cresciuto in Romania.

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Roma, nel quartiere Magliana nuova/Portuense, dove ho vissuto fino a 25 anni. Poi mi sono spostato in zona Prenestina, convivendo con la compagna di allora, per circa 3 anni, dopodiché mi sono trasferito in provincia di Viterbo, iniziando una seconda convivenza, per altri 3 anni circa. Nei tempi della mia giovinezza ho frequentato gli Scout che per me hanno rappresentato una scuola di Vita e di formazione fondamentale, trasmettendomi valori e principi, per me sempre preziosi...
Sabato, 03 Agosto 2019 12:04

Al di qua delle sbarre

Un'infanzia meravigliosa ma frastagliata, nella quale ad attimi di dolore profondo si mescolano lunghi momenti di gioia e felicità, l'adolescenza rivoluzionaria e l'incontro con gli altri. Arriva in libreria "Al di qua delle sbarre", il romanzo autobiografico di Salvatore Calimà. L'opera, edita dalla BookSprint Edizioni e disponibile nel classico formato della brochure cartacea, sonda la mente e i ricordi dell'autore, che si mischiano agli anni del boom economico e della trasformazione dell'Italia nello Stato che oggi è.
Sabato, 03 Agosto 2019 11:50

Intervista all'autore - Salvatore Calimà

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me, è più facile che parlare, riesco a dire cose che oralmente non sarei capace di esprimere. L'unico difetto, non penso prima di scrivere, scrivo e basta.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Tutto ciò che contiene il libro è reale, essendo il primo, è tutto spontaneo. Per migliorarlo molto, lo dovrei riscrivere.
Venerdì, 02 Agosto 2019 13:18

Intervista all'autore - Andrea De Luca

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere significa fermare i miei pensieri. Sento un senso di appagamento. Ho scritto il romanzo per fissare 20 anni di estrema sofferenza. Ho dato un senso alla mia sofferenza. Solo così potevo rendere utile la mia vita. Spero che questo libro possa diffondersi molto tra i giovani. Ho fatto delle testimonianze nelle scuole secondarie. Sono molto contento per quello che ho trasmesso. Dal 2 Maggio 2014 la mia vita è cambiata. Ho scritto per uscire definitivamente dalla dipendenza. Il romanzo è la compressione di mille emozioni che ho provato. Scrivere significa non morire per sempre!  
Venerdì, 02 Agosto 2019 11:22

Diario di un populista

Un libro attuale, pronto a conquistare i suoi lettori con opinioni e pensieri superlativamente esposti dall’autore Marco Guerrieri. “Diario di un populista” non potrà non lasciare il segno grazie un linguaggio alla portata di chiunque e ad una passione travolgente. Edito dalla Casa Editrice BookSprint Edizioni, il testo è disponibile in doppia versione cartacea\e-book.
Venerdì, 02 Agosto 2019 11:08

Intervista all'autore - Marco Guerrieri

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? È il piacere di organizzare il mio pensiero e trasmetterlo ad altri per informare ed insegnare.   2. Quanto della sua vita reale è presente in questo libro? Essendo un libro di politica e di economia corrisponde completamente alla realtà per come io la comprendo.  
Venerdì, 02 Agosto 2019 10:39

Intervista all'autore - Dino Simonelli

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Nato e vissuto a Napoli. Interamente e orgogliosamente napoletano, per tutto quello che essere napoletani significa o forse, purtroppo, significava.   2. Che libro consiglierebbe di leggere ad un adolescente? "Illusioni" di Richard Bach. Poi, se napoletano, "L'alfiere" di Carlo Alianello.  
Giovedì, 01 Agosto 2019 16:46

Intervista all'autore - Luciano Radi

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono sempre stato attratto dalla scrittura, ma non riuscivo a vincere l'impatto con la pagina bianca. Ho dovuto lavorare molto su di me per accettare quelle poche righe che riuscivo a scrivere. Un corso di scrittura creativa che ho frequentato mi ha dato la giusta spinta per continuare. Scrivo sempre a mano, lentamente, come uno scolaro indeciso, rievocando il profumo di gesso e inchiostro del primo giorno di scuola.  
Giovedì, 01 Agosto 2019 16:41

Intervista all'autore - Giuseppe Macrì

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura ha un significato molto importante perché racchiude sensazioni ed emozioni singolari, personali e intime. Per me scrivere rappresenta una forte comunicazione non verbale, ma nello stesso tempo molto forte, così forte da rompere un carattere umano. La scrittura mi fa provare emozioni mai sentite prima, grandi gioie racchiuse in una mente.
Giovedì, 01 Agosto 2019 15:57

Il flusso delle considerazioni

Questa volta la Casa Editrice BookSprint Edizioni regala al grande pubblico un saggio dal carattere introspettivo e psicoanalitico. Riflessione, consapevolezza, ribellione, cambiamento; questo e tanto altro nella brillante Opera della giovane autrice Lucia Breshanaj “Il flusso delle considerazioni”, ora disponibile in versione cartacea e digitale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)