BookSprint Edizioni Blog

Intervista all'autore - Federica Lorenzoni -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Mi chiamo Federica Lorenzoni, sono nata a Firenze, quest' anno farò la quarta elementare.

Intervista all'autore - Paola Urso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere, per me, è molto più che mettere insieme parole. È un gesto antico, quasi rituale. È come sedermi davanti a una parte di me che ho dimenticat...

Wellito

Wellito, di Gabriela Troncoso è la storia del protagonista che si chiama, appunto, Wellito. La storia parte dall’adolescenza del ragazzo e sognava di diventare un pilota d’aereo.

La vera storia di San Francesco di Assisi

La vera storia di San Francesco di Assisi, di Marco Giovani racconta alcuni episodi che hanno contraddistinto la vita di san Francesco, dalla giovinezza spensierata alla scelta radicale di povertà e f...

Intervista all'autore - Patrizia Fusaro Resistence -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere mi rilassa moltissimo, mi fa provare forti emozioni, una di queste emozioni è la felicità, sono felice quando scrivo i miei romanzi.

Intervista all'autore - Roberto Dogana -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? sono stato medico di medicina generale; attualmente esercito come libero professionista in medici...

Intervista all'autore - Selenia Boccia -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata e cresciuta in un piccolo Paese della provincia di Frosinone, Boville Ernica, uno dei Borghi più belli di Italia. Ho vissuto qui fino all'età...

Una vita che ritorna

Una vita che ritorna, di Massimo Casella è il racconto della storia di Marco, un ragazzino di 14 anni che, inizialmente riluttante e poco felice, si trova a trascorrere le vacanze in malga con il nonn...

Intervista all'autore - Massimo Casella -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Bussolengo (VR) cresciuto a Malcesine un paese ai piedi del Monte Baldo e che si specchia nel lago di Garda.

Intervista all'autore - Antonio Micelli -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono Antonio Micelli è arrivo dalla Puglia dove ho vissuto fino a 18 anni, dove ho vissuto in un’...

Intervista all'autore - Maria Assunta Gagliano -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta "una catarsi liberatoria dalle emozioni in fase mnemonica" per citare una mia espressione usata nel libro, una attrazione ...

Intervista all'autore - Arturo Gnesi -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un valido strumento per fissare le emozioni ed impedire che il tempo le scolorisca, è un mezzo per narrare il vero ed evitare che le su...

Mercoledì, 22 Febbraio 2023 17:32

Intervista all'autore - Giovanni Barbagallo -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono Giovanni Barbagallo, nato a Catania, provincia nella quale sono anche cresciuto.
Martedì, 21 Febbraio 2023 17:32

Intervista all'autore - Oreste Borgatti -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Valtellinese di nascita ma saronnese d'adozione ho studiato presso il Conservatorio Verdi di Milano.
Martedì, 21 Febbraio 2023 11:18

Intervista all'autore - Mario Valentini -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato e vissuto in un piccolo paese della Provincia di Napoli fino agli undici anni. Dalla prima media e fino al quinto ginnasio ho studiato in tre diversi collegi religiosi. Dopo questa esperienza, con la famiglia, ci trasferimmo in un paese della Provincia di Caserta. A 25 anni circa andai a Milano per lavoro, dove ho vissuto fino al 1944. In seguito mi sono trasferito in Toscana, dove attualmente dimoro.   Nell’arco della giornata qual è il momento che dedica alla scrittura? Dal 1995 ho collaborato con il giornale "Il Tirreno" di Livorno, per la redazione di Piombino, fino al2003. Non mi dedico alla scrittura per il semplice fatto che non sono uno scrittore.   Il suo autore contemporaneo preferito? Fino ad alcuni anni fa leggevo principalmente i gialli: Camilleri, Maurizio De Giovanni ecc. In passato ho letto molti libri di Henry Miller, Ernest Hemingway e tanti altri.   Perché è nata la sua opera? la prima idea risale a circa 20 fa. Inizialmente provai a scrivere della mia vita facendola raccontare - in terza persona - da un vecchio pescatore. in seguito cambiai idea e riportai il tutto in prima persona. Poi lasciai il tutto in un cassetto. Recentemente l'ho tirata fuori e ho deciso che era opportuno lasciare un ricordo alle mie figlie.   Quanto ha influito nella sua formazione letteraria il contesto sociale nel quale vive o ha vissuto? Dopo la laurea in Pedagogia (vivevo a Milano) cominciai a insegnare lettere negli Istituti Tecnici e Amministrativi. La mia formazione letteraria è stata alquanto movimentata. Lo stesso dicasi per il contesto sociale dove ho vissuto   Scrivere è una evasione dalla realtà o un modo per raccontare la realtà? Un modo per raccontare qualcosa la realtà.   Quanto di lei c’è in ciò che ha scritto? TUTTO   C’è qualcuno che si è rivelato fondamentale per la stesura della sua opera? NO   A chi ha fatto leggere per primo il romanzo? A mia moglie   Secondo lei il futuro della scrittura è l’ebook? SI   Cosa ne pensa della nuova frontiera rappresentata dall’audiolibro? Non è ancora sufficientemente diffusa.    
Lunedì, 20 Febbraio 2023 16:53

Intervista all'autore - Francesca Cianfarini -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Sono nata e cresciuta a Milano, ma ho parenti in varie regioni d'Italia e della Germania, amo molto la musica, canto, suono e ballo.
Lunedì, 20 Febbraio 2023 11:43

Intervista all'autore - Elena Cordioli -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Sono una persona fantasiosa da che ho ricordi, e scrivere è da sempre un mezzo che mi aiuta a fantasticare ma soprattutto ad esprimermi al meglio.
Lunedì, 20 Febbraio 2023 10:20

Intervista all'autore - Giuseppe Bargi -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Nella mia vita di ragazzo sono stato sempre un po’ ramingo per via di un padre dipendente, per l'appunto, delle Ferrovie dello Stato.
Venerdì, 17 Febbraio 2023 14:11

Intervista all'autore - Federica Lovero -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me rappresenta la libertà di pensiero, un mondo che mi risucchia.
Giovedì, 16 Febbraio 2023 09:59

Durare ancora una luna

“Durare ancora una luna” è il titolo del libro scritto da Gianfrancesco Artibani: romanzo oltremodo avvincente nel quale sono raccolte storie fantastiche che, invero, sembra di vedere più che leggere, visto che le descrizioni sono dettagliatissime, perfettamente paragonabili ad immagini “come si trattasse di fotogrammi…”
Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Sono nato a Roma in Italia, ma quando avevo appena 2 anni la mia famiglia è emigrata in Sud America, dove ho vissuto è compiuto gli studi Universitari.
Martedì, 14 Febbraio 2023 15:09

Intervista all'autore - Marcello Gioia -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Vengo da dove veniamo tutti: dal ventre di mia madre.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)