BookSprint Edizioni Blog

Ali di luce

Ali di luce, di Angela Pace è un’opera che combina autobiografia, riflessioni spirituali e insegnamenti metafisici.

Intervista all'autore - Brigida Capuano -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono Nata e Cresciuta fino all'età di 11 anni su una delle isole più belle al mondo: Ischia.

Intervista agli autori - Lorenzo Guiducci e Chiara Tomasi -

Parlateci un po' di Voi, della Vostra vita. Da dove venite? Come e quando avete deciso di diventare scrittori? Lorenzo: Vengo da Rimini, attualmente frequento la magistrale di Ingegneria Biomedica a F...

Intervista all'autore - Laura Mancuso -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è una esperienza meravigliosa anche se spesso molto dura da affrontare. È come immergersi in una dimensione parallela alla realtà in cui tutt...

Intervista all'autore - Cesare Paolo Otello DS -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? La scrittura è un momento in cui ti estranei dal mondo circostante, rimani solo con te stesso e pensi al passato, al presente e al futuro.

Intervista all'autore - Aurora Russo -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere per me è dare spazio alla mia creatività, sprigionando sulla tastiera una marea di sensazioni ed emozioni.

Intervista all'autore - Totò -

Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova? Scrivere è per me un'esperienza profonda e coinvolgente. Non sempre so esattamente quali emozioni provo, ma mi sento profondamente coinvolto nella sto...

Intervista all'autore - Emanuele Pino -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto? Sono nato a Siracusa, in Sicilia, in riva al mare, sono cresciuto a Roma, piccolo paesino del Lazio, fatto di pianura e colli, dove mi sono trasferito ...

Intervista all'autore - Raffaele Cerra -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore? Ho 24 anni e frequento il primo anno della laurea magistrale, percorso che ho scelto con convinzi...

Web tv e web radio universitarie

Web TV e Web Radio, di Antonella Giangiacomo si propone di indagare il fenomeno delle web tv e web radio universitarie come strumenti di comunicazione istituzionale e formativa.

Intervista all'autore - Antonella Giangiacomo -

Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittrice? Salve, sono Antonella Giangiacomo, sono nata a Termoli in Molise in una regione ricca di potenzi...

Intervista all'autore - Ulyana Butsenko -

Parliamo un po’ di Lei, dove è nata e cresciuta? Sono nata a Zbarazh, una città dell'Ucraina occidentale, dove ho trascorso gli anni più belli della mia vita.

BookSprint Edizioni

Intervista all'autore - Paul M.

Giovedì, 30 Ottobre 2014 17:30 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Sono nato a Milano, dove vivo.

Intervista all'autore - Paola Olestini

Giovedì, 30 Ottobre 2014 16:27 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Mi è sempre piaciuto scrivere, nelle varie occasioni che capitavano. Poi ho capito che per me scrivere era tirare fuori le mie emozioni, sensazioni, quello che provavo al momento, magari con le parole era difficile, ma attraverso la scrittura veniva fuori quella parte di me, che riusciva a dire tutto ciò che sentiva, a volte anche situazioni dolorose che avrei tenuto sempre dentro.

Intervista all'autore - Paola Cossu

Giovedì, 30 Ottobre 2014 16:20 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Scrivere è parlare con se stessi è come mettere a nudo la propria anima. La scrittura pertanto ha lo scopo non solo di farci conoscere meglio interiormente, ma anche di arricchire gli altri con le nostre esperienze. La scrittura deve , a mio avviso, avere altresì un fine sociale, far riflettere su tematiche dell'esistenza e condurci ad un senso critico su tutto ciò che accade intorno a noi.

Intervista all'autore - Pamela Borbone

Giovedì, 30 Ottobre 2014 16:04 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Bella domanda! Io mi definisco ironicamente cittadina d'Italia, ma realmente sono nata a Milano e cresciuta in una piccola provincia....diciamo che una volta era piccola...Bresso....mi definisco cittadina d'Italia, perché quando avevo diciannove anni ho deciso di seguire i miei genitori in Puglia precisamente a Fasano, ci sono rimasta per dieci anni, in questi anni sono riuscita a imparare tanto e questo cambiamento mi è servito per crescere...

Intervista all'autore - Nello Merlini

Mercoledì, 29 Ottobre 2014 13:08 Published in Interviste agli Autori

1. Parliamo un po’ di Lei, dove è nato e cresciuto?

Nato a San Benedetto del Tronto e cresciuto nella adiacente cittadina di Grottammare a pochi chilometri dall'area portuale dove mio padre faceva il pescatore e si aspettava forse da me che avessi l'aspirazione per diventare marinaio. Sono stato coccolato nella tenera età tra mia madre che mi ha fatto anche da maestra alle elementari per ben 5 lunghi anni, fino a quando, adolescente ho cominciato a vivere la mia vita.

Intervista all'autore - Nada Franceschini

Mercoledì, 29 Ottobre 2014 13:00 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Per me scrivere è principalmente comunicazione del proprio mondo interiore, ad altre persone. Nasce dal profondo desiderio di rendere partecipi gli altri dei miei pensieri, sentimenti ed esperienze che non voglio tenere nascoste nel mio piccolo mondo ma renderle vivificanti nel donarle agli altri attraverso la parola scritta.

Intervista all'autore - Massimo Solini

Mercoledì, 29 Ottobre 2014 12:45 Published in Interviste agli Autori

1. Che cos’è per Lei scrivere, quali emozioni prova?

Per me scrivere è cercare di trasmettere emozioni profonde e regalare ai lettori un briciolo di compagnia perché credo che un autore possa ritenersi appagato della sua opera, solo se è in grado di emozionare e commuovere l'animo del lettore. La mia emozione più grande è avere la consapevolezza di essere riuscito nei miei romanzi precedenti a trasmettere quelle che io chiamo vibrazioni dell'anima che ci accompagnano, ci scaldano e ci nutrono nei frammenti di vita più o meno felici.

Intervista all'autore - Massimo Fiorio

Mercoledì, 29 Ottobre 2014 11:02 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono di Vercelli, ho 32 anni e sono disabile dall'età di quattro anni, un continuo via vai dall'ospedale, ed è proprio qui che è nata la scintilla: in quei momenti in cui la fantasia di mondi immaginari ed eroi forti ed imbattibili mi aiutava a lottare contro la malattia e spronava i più piccoli miei compagni di letto. La scrittura ha fatto il resto. È nato un primo libretto di favole grazie all'aiuto di mia mamma e da allora la possibilità di diventare scrittore è venuta da se.

Intervista all'autore - Mario Ruffin

Martedì, 28 Ottobre 2014 16:10 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Sono nato a Treviso il 25 sett. 1029. Mia moglie e i tre figli sono tutti insegnanti di lettere (uno in conservatorio "letteratura musicale"). Nel 1939 ho raggiunto mio padre operaio, con mia madre e i fratelli all'Asmara, la bellissima capitale dell'Eritrea che fin dal 1869 era la "prisca colonia" africana della neonata Italia. Vi ho frequentato la quinta classe Elementare e due anni delle Medie e vi ho imparato ad amare la musica classica. Ho vissuto con infantile insofferenza il becero razzismo fascista che purtroppo allignava in quelle contrade. Ho conosciuto e amato quello che io chiamo il "gentile ed eroico Popolo Eritreo".

Intervista all'autore - Mario Niccolai

Martedì, 28 Ottobre 2014 15:57 Published in Interviste agli Autori

1. Ci parli un po' di Lei, della Sua vita. Da dove viene? Come e quando ha deciso di diventare scrittore?

Nel Maggio del 1947 in una villa padronale dei Conti Ginori (mio nonno guardiacaccia ) nel paese di Pomarance in provincia di Pisa nasco io, da poco l'Italia era diventata una repubblica e gli italiani vivevano la rinascita del paese con ottimismo e con speranza. Dopo le elementari insieme ai miei amici coetanei continuammo a frequentare una scuola professionale che ci doveva introdurre nel mondo del lavoro dell'azienda elettrica Larderello S.P.A.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

I contenuti e i pareri espressi negli articoli sono da considerarsi opinioni personali degli autori che
non possono impegnare pertanto l’editore, mai e in alcun modo.

Le immagini a corredo degli articoli di questo blog sono riprese dall’archivio Fotolia.

 

BookSprint Edizioni © 2025 - Tel.: 0828 951799 - Fax: 0828 1896613 - P.Iva: 03533180653

La BookSprint Edizioni è associata alla AIE (Associazione Italiana Editori)